MAGIC COOKER LAND

perchè cucinare è facile per tutti

MAGIC COOKER LAND - perchè cucinare è facile per tutti

Spezzatino maiale e piselli


Ingredienti:
900 g di spezzatino
1 kg di piselli congelati
1 cipolla
1 spicchio d’aglio
1 scatola di pelati
sale,pepe, dado vegetale
180 ml vino rosso
olio

Soffriggi nell’olio evo un battuto di cipolla e aglio coprendo con MCSD, aggiungi la carne e continua a rosolare a fiamma media. Quando ha preso colore aggiungi sale o dado vegetale, pepe e bagna con un bicchiere di vino rosso. Fai evaporare il vino poi unisci i pelati passati e i piselli congelati. Usa fiamma alta finché riprende il bollore, poi fiamma bassa 15 minuti. Lascia a fuoco spento in auto cottura 15-20 minuti.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Tortellini speck e piselli

Ingredienti:
500 g tortellini
200 g speck
100 g piselli congelati
2 spicchi d’aglio
dado vegetale

Metti nella padella vulcanica lo speck tagliato a piacere. Copri con MCSD e usa fiamma alta circa 3 minuti per rosolare lo speck.
Aggiungi poco olio evo, l’aglio schiacciato, i piselli congelati, dado vegetale e mescola. Copri e fai insaporire a fiamma media 2 minuti.
Aggiungi 350 ml d’acqua; porta ad ebollizione. Unisci i tortellini ( ripieno a piacere ). Mescola leggermente, copri e aspetta che fuoriescono i vapori. Continua a fiamma bassa 1 minuto poi lascia a fuoco spento 4 minuti, il tempo di cottura dei tortellini.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.0/10 (1 vote cast)

CREPES ALLA BOSCAIOLA IN SALSA ROSA

Per le crepes:
3 uova
250 gr di farina
500 ml latte
1 pizzico di sale
Procedimento

Preparare le crepes sbattendo in una ciotola le uova, aggiungere un pizzico di sale, il latte e continuare a sbattere poi unire un po’ per volta la farina setacciata e mescolare bene con una frusta per evitare che si formino grumi. una volta ottenuta una pastella liscia, coprire con pellicola e lasciarla riposare in frigo per almeno 30 min. Trascorso il tempo di riposo, togliere la ciotola dal frigo e procedere così alla cottura delle crepes: imburrare il fondo di una padella antiaderente, coprire con MCSD e far leggermente riscaldare a fiamma media. Versare un mestolo di pastella al centro della padella e distribuirla uniformemente inclinando e ruotando la padella. Coprire con MCSD e cuocere per qualche min. a fiamma medio/bassa finchè la crepe non si staccherà dai bordi, sarà cotta senza bisogno di girarla, tuttavia se desiderate un effetto dorato da entrambi i lati potete gira e lasciarla ancora qualche istante sul fuoco. Proseguire così fino al termine della pastella adagiando le crepes ottenute una sull’altra.

Ingredienti per 4 persone:

200 gr funghi misti
3 salsicce
150 gr pisellini surgelati
200 ml besciamella
300 gr di sugo pomodoro e basilico
parmigiano reggiano grattugiato q.b.
500 ml di besciamella
1 noce di burro

PROCEDIMENTO:
Disporre in pentola le salsicce sbriciolate con un filo d’olio coprire con MCSD e far rosolare a fiamma viva media. Aggiungere funghi e piselli, salare, pepare, coprire con MCSD e cuocere 3/4 min a fiamma viva e 5/6 a fiamma bassa poi spegnere il fuoco e lasciare 2/3 min. in autocottura con MCSD. Lasciar intiepidire, aggiungere 200 ml di besciamella ed amalgamare.
Farcire le crepes con il composto, piegarle a metà e poi nuovamente a metà, otterrete così una forma a ventaglio che racchiuderà bene la farcitura. Amalgamare il sugo con 500ml di besciamella e tenere da parte. Imburrare leggermente una pentola antiaderente con un buon fondo, distribuire qualche cucchiaio di salsa rosa ed adagiarvi le crepes. Irrorare la superficie con la restante salsa e cospargere con parmigiano, coprire con MCSD e cuocere 2/3 min a fiamma viva, 4/5 a fiamma bassa poi spegnere il fuoco e lasciare 2 min in autocottura con MCSD.

Lorena Vecchini

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

RISO PISELLI POMODORO E MOZZARELLA

Ingredienti per 4 persone
• 320 gr Carnaroli
• 300 gr passata di pomodoro
• 200 gr piselli surgelati
• ½ cipolla
• 1 noce di burro
• 250 gr mozzarella
• 4 foglie di basilico
• 1,2 lt d’acqua
• Olio evo, sale, pepe q.b.
• 20 gr di ifib
• 50 gr grana grattugiato

PROCEDIMENTO:

Disporre in pentola un goccio d’olio, una noce di burro e la cipolla tritata; coprire con MCSD e far leggermente rosolare a fiamma media.
Aggiungere i piselli, la passata, regolare di sale e pepe, coprire con MCSD e cuocere 2/3 min. a fiamma viva e 2/3 a fiamma media.
Ora aggiungere il riso, tutta l’acqua, ifib, mescolare, coprire con MCSD e portare a bollore a fiamma viva. Raggiunto il bollore abbassare al minimo e cuocere per 13/14 min. poi spegnere e lasciare 4 min. in autocottura. Aggiungere la mozzarella sminuzzata e strizzata, il basilico, mantecare e servire.

Lorena Vecchini

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Risotto piselli e gamberi


Ingredienti:
300 g riso Carnaroli
250 g piselli congelati
1 cipolla
10 code di gambero crude
1 limone
dado vegetale

Metti nella pentola poco olio evo, dado vegetale e la cipolla tritata. Copri con MCSD e riscalda a fiamma alta 2 minuti.
Aggiungi i piselli congelati e 1/2 bicchiere di acqua. Porta ad ebollizione poi abbassa la fiamma al minimo 2 minuti. Frulla il tutto.
Aggiungi il riso carnaroli e 600 m l d’acqua. Mescola e usa fiamma alta finché si alza la calotta, fiamma bassa 5 minuti, poi spento in auto cottura 10 minuti.
Nel frattempo puoi marinare le code di gambero crude, pulite, con olio evo, succo di limone, buccia di limone e poco sale.
Servi nel piatto con 2 cucchiai di code di gambero marinate sopra.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

RISOTTO CON PISELLI RAVANELLI E NOCCIOLE

Ingredienti per 4 persone
• 320 gr Carnaroli
• 250 gr piselli surgelati
• 2 ravanelli + 4 per decorazione
• ½ cipolla • 80 gr di nocciole tostate
• 1 noce di burro
• 1,2 lt di brodo vegetale
• 20 gr di ifib

PROCEDIMENTO:

Tagliare 4 ravanelli a fettine sottili, condirli con olio, sale, pepe e tenerli da parte. Tritare la cipolla e disporla in pentola con un giro d’olio, i piselli, salare e pepare, coprire con MCSD e cuocere 2/3 min. a fiamma media e 2/3 a fiamma bassa. Aggiungere il riso, mescolare, coprire con MCSD e far insaporire per qualche min a fiamma viva. Unire tutto il brodo, ifib, mescolare, coprire con MCSD e portare a bollore a fiamma viva. Raggiunto il bollore abbassare al minimo e cuocere per 10 min. poi aggiungere 2 ravanelli tagliati a fettine e proseguire la cottura per altri 2 min. Spegnere e lasciare 4 min. in autocottura. Mantecare con il burro e lasciar riposare 2/3 min. con MCSD. Impiattare con nocciole tostate in superficie ed i ravanelli precedentemente conditi.

Lorena Vecchini

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Zuppa di asparagi e piselli profumata al basilico


Ingredienti per 4 persone
400 gr di Asparagi
400 gr di Piselli freschi
3 Patate
1 Cipolla
1,2 lt di Brodo vegetale
1 Mazzetto di basilico
Olio evo, sale, pepe q.b.
Semi di sesamo tostati q.b.
150 ml di Acqua

PROCEDIMENTO:

Pulire gli asparagi e tagliarli a tocchetti lasciando intere le punte che terrete da parte, affettare la cipolla, pelare e tagliare a cubetti le patate. In una pentola disporre un giro d’olio, piselli, cipolla, asparagi, patate e l’acqua, regolare di sale e pepe, coprire con MCSD e cuocere a fiamma media per 7/8 min. Aggiungere il brodo e portare a bollore con MCSD, raggiunto il bollore abbassare la fiamma e proseguire la cottura per 15 min.. Aggiungere le punte di asparagi, coprire con MCSD e cuocere per altri 3 min. poi spegnere il fuoco, unire il basilico spezzettato e lasciar riposare 2/3 min. con MCSD.
Servire con qualche goccia d’olio evo e semi di sesamo in superficie.

L.V.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Couscous con verdure


Ingredienti:
250 g couscous
500 ml brodo di verdure
1 zucchina
1/2 melanzana
1/2 peperone rosso
50 piselli congelati
Porta il brodo a bollore e versalo sul couscous. Copri e lascia riposare.Poi sgrana con la forchetta.
Taglia le verdure della stessa misura con i piselli.
Condisci i cubetti di verdure con origano, poco sale, pochissimo aglio in polvere, zenzero in polvere, timo. Mescola poi aggiungi 1 cucchiaio olio evo.
Usa la pentola vulcanica con MCSD: aggiungi le verdure condite a fiamma alta finché si alza la calotta, mescola, fiamma media 1 minuto, spento 3 minuti.
Unici le verdure cotte al couscous reidratato insieme a 2 costole di sedano a cubetti e 1/3 misurino IFIB. Mescola bene il tutto.

E.S.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Bocconcini di pollo con fantasia di verdure

IMG_0961

Ingredienti:

1 kg petto di pollo

5 carote

1 melanzana grande

1 cipolla grande

200 g piselli surgelati

2 cucchiai maizena o farina

sale, pepe, timo, origano

Tagliate il petto di pollo a bocconcini e infarinateli con la maizena o farina. Mettete nella pentola 1 cucchiaio di olio di oliva, coprite con Magic Cooker e riscaldate sul fornello grande a fiamma alta 1 minuto. Spostate dal fuoco e aggiungete la carne.

 

IMG_0955

 

Coprite e cuocete a fiamma medio-alta per 5 minuti. Mescolate 2-3 volte. La carne deve essere leggermente rosolata. Abbassate la fiamma e aggiungete le carote e melanzane tagliate a piacere, la cipolla tritata, i piselli surgelati, i condimenti.

 

IMG_0956

 

Mescolate bene, coprite e cuocete a fiamma alta 3 minuti, poi fiamma bassa 10 minuti. Mescolate 2 volte. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_0958

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 7.8/10 (4 votes cast)

Riso basmati con piselli e trito di manzo

IMG_0457

Ingredienti:

150 g riso basmati

100 g piselli

250 g trito di manzo

1 cipolla

1 carota

1 costola di sedano

1/2 bicchiere vino bianco

50 g parmigiano

sale, pepe, rosmarino

Mettete nella pentola la cipolla, la carota ed il sedano tritate con 1 cucchiaio di olio di oliva.

 

IMG_0452

 

Coprite con Magic Cooker e soffriggete sul fornello medio a fiamma alta 6 minuti. Mescolate 2 volte. Abbassate la fiamma e aggiungete la carne tritata.

 

IMG_0453

 

Mescolate velocemente, coprite e proseguite a fiamma alta 3-4 minuti. Mescolate 1-2 volte. Abbassate il fuoco e aggiungete 300 ml acqua fredda, il vino, il riso, i piselli surgelati o freschi, rosmarino tritato, sale e pepe.

 

IMG_0454

 

Mescolate, coprite e continuate a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi fiamma bassa per il tempo di cottura del riso. Non mescolate durante la cottura. Spegnete il fuoco e aggiungete il parmigiano grattugiato.

 

IMG_0455

 

Mantecate velocemente e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_0456

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Fusilli integrali con broccoli, peperoni e piselli

IMG_0074

Ingredienti:

100 g fusilli integrali

1/2 broccolo

50 g piselli congelati

1/2 peperone rosso

sale, pepe, origano

Mettete nella padella 1/2 cucchiaio di olio di oliva, il broccolo a cimette, il peperone a listarelle ed i piselli congelati.

 

IMG_0062

 

Coprite con Magic Cooker  e cuocete sul fornello medio a fiamma alta per 5-6 minuti. Saltate 2 volte le verdure. Abbassate la fiamma e aggiungete 200 ml acqua fredda, la pasta, sale, pepe e origano.

 

IMG_0064

 

Mescolate, coprite e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Mescolate 2 volte durante la cottura. Spegnete il fuco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_0071

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Piatto unico: pasta integrale, pollo e piselli

IMG_7676

 

Ingredienti:

250 g pasta integrale

350 g petto di pollo

1 cucchiaio farina

150 g piselli congelati

2 pomodori maturi

1 cipolla

1 carota

sale, pepe, origano

Mettete nella pentola la cipolla e la carota tritate, 1 cucchiaio di olio di oliva, coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta per 1 minuto. Aggiungete il petto di pollo tagliato cubetti e infarinato.

 

IMG_7672

 

Coprite e rosolate a fiamma e media per 3-4 minuti. Mescolate 1-2 volte. Abbassate la fiamma e aggiungete 450 ml acqua fredda, la pasta, i pomodori spellati a tagliati a cubetti, i piselli congelati, sale, pepe e origano.

 

IMG_7673

 

Mescolate, coprite e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Mescolate 3 volte durante la cottura. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_7674

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 7.8/10 (4 votes cast)

Involtini di pollo con piselli

IMG_7050
Ingredienti:
8 involtini di pollo al prosciutto
1 cipolla
300 g piselli surgelati
sale, rosmarino, salvia
Coprite la pentola di terracotta vuota con Magic Cooker e mettete sul fornello grande con lo spargifiamma sotto. Usate fiamma massima per 5 minuti. Mettete gli involtini di pollo.

 

IMG_7041

 

Coprite e cuocete a fiamma massima per 5 minuti. Girate gli involtini e proseguite 5 minuti a fiamma media. Nel frattempo preparate i piselli surgelati con la cipolla tritata, sale, rosmarino e salvia tritata.

 

IMG_7042

 

Dopo aver cotto gli involtini sul secondo lato abbassate la fiamma e aggiungete la cipolla con i piselli surgelati.

 

IMG_7043

 

Coprite e proseguite la cottura a fiamma bassa per 20 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 10 minuti.

 

IMG_7044

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.0/10 (2 votes cast)
  • Facebook
  • YouTube