MAGIC COOKER LAND

perchè cucinare è facile per tutti

MAGIC COOKER LAND - perchè cucinare è facile per tutti

Gnocchi con pistacchio e mortadella e burrata


Ricetta per cinque persone:
1 kg di gnocchi
250 g di mortadella
300 g di pistacchio
Olio evo q.b.
Sale q.b.
150 g di parmigiano reggiano
1 spicchio d’aglio
500 g di burrata pugliese

In un robot da cucina mettiamo dentro circa 150 ml di olio EVO , l’aglio, il sale. Iniziamo a frullare. Aggiungiamo nell’ordine il pistacchio, il parmigiano, e frulliamo fino ad ottenere una crema omogenea.
In un tegame mettiamo dentro circa 750 ml d’acqua, aggiustiamo di sale e copriamo con MC. Facciamo scaldare l’acqua per qualche minuto e mettiamo dentro gli gnocchi cercando di non farli ammucchiare fra di loro, mettendoli in un unico strato nel tegame.
Copriamo con MC E facciamo cuocere per circa sette minuti.
ùA questo punto mettiamo dentro il pesto di pistacchio la mortadella precedentemente tagliata a dadini e la burrata stracciata precedentemente, amalgamiamo il tutto impiattiamo e decoriamo a piacere.

Paolo Fugali

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.0/10 (1 vote cast)

LINGUINE CON PESTO DI PISTACCHIO E BURRATA


RICETTA PER 5 PERSONE

500 grammi di linguine
250 g di pistacchi sgusciati
250 grammi di burrata
olio extravergine d’oliva
Sale quanto basta
1 spicchio d’aglio
50 g di Parmigiano Reggiano
150 g di mortadella
Pepe Nero quanto basta

SVOLGIMENTO

In un tegame mettiamo le linguine con 750 g di acqua, aggiustiamo di sale e copriamo con M. C. Facciamo bollire l’acqua, abbassiamo il gas e facciamo cuocere per circa 12 minuti.
Nel frattempo in un robot da cucina mettiamo dentro i pistacchi, un bel giro d’olio extravergine, il parmigiano, uno spicchio d’aglio privato dell’anima, un pizzico di sale, è un po’ di pepe nero. Frulliamo il tutto producendo il pesto di pistacchio.
A questo punto togliamo le fettine di mortadella in maniera difforme.
Trascorsi i minuti della cottura mantechiamo le linguine con il pesto e la mortadella. Impiattiamo e adagiamo sopra la burrata.
Buon appetito con Magic Cooker.

Paolo Fugali

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Cheesecake salata


Ingredienti
400 gr impasto di Salsiccia
140 gr di Crackers (non salati in superficie)
500 gr di Ricotta
150 gr di Formaggio spalmabile
2 Uova
1 cucchiaio di Maizena
Sale Pepe q.b.
3 cucchiai di granella di Pistacchi
100 ml di Vino bianco

PROCEDIMENTO:

Disporre l’impasto di salsiccia in un tegame con il vino, coprire con MCSD e cuocere a fiamma media fino a totale assorbimento del vino. Trasferire la carne in un colino ed esercitare una leggera pressione con un cucchiaio per eliminare grasso e liquidi in eccesso. Trasferire in un mixer la carne, i crakers sbriciolati e frullare fino ad ottenere un composto omogeneo.
Foderare con carta forno una teglia a cerniera, versare il composto di carne esercitando una leggera pressione per uniformare la base e tenere da parte in frigo. Versare in una ciotola la ricotta, il formaggio, le uova, la maizena, salare, pepare ed amalgamare il tutto con una frusta elettrica. Infine incorporare la granella di pistacchi al composto. Versare la crema ottenuta sulla base di carne e disporre la teglia sull’omino all’interno del kit forno. Coprire con MCSD e cuocere per 20 min. a fiamma alta, 15 a fiamma bassa poi spegnere e lasciare in autocottura per 7/8 min. con MCSD. Estrarre la teglia dal kit forno, lasciar raffreddare prima di sformare e guarnire a piacere.

L.V.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)
  • Facebook
  • YouTube