MAGIC COOKER LAND

perchè cucinare è facile per tutti

MAGIC COOKER LAND - perchè cucinare è facile per tutti

Spezzatino maiale e piselli


Ingredienti:
900 g di spezzatino
1 kg di piselli congelati
1 cipolla
1 spicchio d’aglio
1 scatola di pelati
sale,pepe, dado vegetale
180 ml vino rosso
olio

Soffriggi nell’olio evo un battuto di cipolla e aglio coprendo con MCSD, aggiungi la carne e continua a rosolare a fiamma media. Quando ha preso colore aggiungi sale o dado vegetale, pepe e bagna con un bicchiere di vino rosso. Fai evaporare il vino poi unisci i pelati passati e i piselli congelati. Usa fiamma alta finché riprende il bollore, poi fiamma bassa 15 minuti. Lascia a fuoco spento in auto cottura 15-20 minuti.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Minestrone di lenticchie rosse e patate


Ingredienti:
1 cipolla
3 costole di sedano
2 carote
3 patate
400 g pomodori pelati nel sugo
350 g lenticchie rosse
dado vegetale o sale
200 g pancetta a dadini ( opzionale )

Metti nella pentola un trito di sedano, carota e cipolla, olio evo, dado vegetale e se desideri la pancetta a dadini. Copri con MCSD e cuoci a fiamma vivace per rosolare leggermente il tutto per circa 4-5 minuti. Mescola 2 volte. Aggiungi i pomodori pelati e tagliati grossolanamente, 500 ml acqua e porta a bollore. Prosegui a fiamma bassa 5 minuti poi aggiungi le lenticchie precedentemente lavate e le patate a tocchetti. Mescola, copri e porta a bollore. Continua a fiamma bassa 5 minuti poi lascia in auto cottura 15 minuti.
Servi calda con del rosmarino fresco.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Scorfano con crostacei e molluschi


Ingredienti per 4 persone:
• 250 g cozze
• 250 g vongole
• 4 mazzancolle
• 8 canocchie
• 1 scorfano
• 2 spicchi d’aglio
• ½ cipolla
• 1 costa di sedano
• 1 carota
• 1 mazzetto di prezzemolo
• Sale, pepe, olio evo q.b.
• Peperoncino fresco q.b.
• 150 ml vino bianco
• 4 pomodori pelati schiacciati
• 100 g pomodorino ciliegino
• 150 g datterino giallo
pane tostato q.b.

PROCEDIMENTO:
Disporre in pentola un giro d’olio, l’aglio intero, il peperoncino, un trito di sedano, carote e cipolla, coprire con MC e far rosolare a fiamma media. Aggiungere lo scorfano, versare il vino, coprire con MC e far sfumare a fiamma viva, una volta evaporato l’alcool unire i pelati schiacciati, i pomodorini ed i datterini tagliati a metà, i crostacei ed i molluschi. Coprire con MC e cuocere altri 3/4 min. a fiamma viva. Regolare di sale e pepe, coprire con MC e proseguire la cottura a fiamma bassa circa 15 min (secondo la grandezza dello scorfano).
Spegnere il fuoco e lasciare 3/4 min in autocottura con MC. Servire con una spolverata di prezzemolo e pane tostato.

Lorena Vecchini

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 1.0/10 (1 vote cast)

Zuppetta speziata ceci e verdure


Ingredienti:
2 peperoni gialli
2 cipolle di Tropea
250 g ceci precotti
100 g pomodori pelati
1 cucchiaino zucchero
curcuma, coriandolo, cannella, dado vegetale

Metti nella pentola olio evo, dado vegetale, 2 cipolle di Tropea tagliate Julien, 2 peperoni gialli a cubetti, 1 cucchiaino di zucchero, copri con MCSD e rosola sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti mescolando 2 volte.
Aggiungi 250 g ceci precotti, mescola e lascia insaporire a fiamma alta 2 minuti.
Aggiungi 1 litro d’acqua, 100 g pomodori pelati e porta a ebollizione. Bassa la fiamma al minimo per 5 minuti, lascia in auto cottura 15 minuti. Se desideri puoi frullare parzialmente. Condisci con 1 cucchiaino di olio evo insaporito con curcuma, coriandolo e cannella.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

FUSILLI ALLA PUTTANESCA


RICETTA PER 5 PERSONE

500 g di fusilli
100 g di filetti di Alice
3 spicchi d’aglio
peperoncino quanto basta
prezzemolo quanto basta
olio extravergine d’oliva quanto basta
500 grammi di pelati
Sale quanto basta.
Olive taggiasche denocciolate quanto basta
capperi dissalate quanto basta
SVOLGIMENTO :

in un tegame mettiamo l’aglio tritato finemente il peperoncino tritato finemente e i capperi dissalati i filetti di Alice. Copriamo con M. C. Facciamo rosolare il tutto fino a quando i filetti di Alice non si siano sciolti nell’olio. Mettiamo dentro i pelati, facciamo cuocere per circa 10 minuti sempre con M. C. diamo una miscelata, mettiamo dentro le olive taggiasche e facciamo cuocere ancora per 5 minuti. A questo punto prendiamo la pasta, mettiamo dentro il tegame aggiungiamo circa 300 g di acqua aggiustiamo di sale. Facciamo cuocere fiamma accesa fino a quando l’acqua non raggiunge l’ebollizione. A questo punto, abbassiamo la fiamma e facciamo cuocere ancora per circa 12 minuti. Spegniamo la fiamma e lasciamo in auto cottura per qualche minuto. Impiattiamo e buon appetito con Magic Cooker.

Paolo Fugali

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (1 vote cast)

Uova in purgatorio

IMG_1544.

Ingredienti:

1 cipolla

4 uova

200 g pomodori pelati

1 spicchio d’aglio

sale, pepe

Tagliate la cipolla a spicchi e mettete nella padella con 1 cucchiaino di olio e lo spicchio d’aglio.

 

IMG_1539.

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello medio a fiamma alta per 4 minuti. Abbassate la fiamma e aggiungete i pomodori pelati, sale e pepe.

 

IMG_1540.

 

Mescolate, coprite e cuocete a fiamma alta finché fuoriescono i vapori poi fiamma bassa per 10 minuti. Spostate dal fuoco, schiacciate bene i pomodori, eliminate la cipolla e l’aglio e mettete le uova intere.

 

IMG_1541.

 

Coprite e cuocete a fiamma bassa per circa 6 minuti se volete mantenere il tuorlo liquido e 10 minuti se vi piace ben cotto.

 

IMG_1542.

 

Servite con pepe macinato fresco sopra.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)
  • Facebook
  • YouTube