MAGIC COOKER LAND

perchè cucinare è facile per tutti

MAGIC COOKER LAND - perchè cucinare è facile per tutti

Pasta al cavolfiore alla napoletana

Ingredienti:
250 g pasta fresca
400 g cavolfiore
3 acciughe sott’olio
2 pomodori secchi
1 spicchio d’aglio
peperoncino
dado vegetale

Metti nella pentola olio evo, dado vegetale, l’aglio tritato, peperoncino, 2-3 filetti di alici, i pomodori secchi tritati e copri con MCSD. Riscalda sul fornello medio a fiamma alta 2 minuti.
Aggiungi il cavolfiore tagliato molto piccolo. Mescola fai insaporire 2 minuti.
Versa 350 ml acqua, copri e fai cuocere 5 minuti.
Aggiungi la pasta fresca ( se usi pasta a lunga conservazione aggiusta la quantità d’acqua ). Alza la fiamma finché riprende il bollore poi usa fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Se usi MCSD puoi spegnere il fuoco e cuocere la pasta in auto cottura.
Servi con mollica di pane tostata e aromatizzata con olio evo al coriandolo.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Risotto alla lattuga

Ingredienti:
300 g riso
650 ml acqua
1 scalogno o cipolla
1 lattuga
1 mozzarella
pomodori secchi q.b.
maggiorana q.b.
dado vegetale o sale

Metti nella pentola poco olio evo e dado vegetale. Riscalda solo 2 minuti con MCSD.
Aggiungi scalogno o cipolla tritata, mescola poi aggiungi pochissima acqua. Fai stufare per pochi minuti.
Aggiungi 300 g riso, mescola con il condimento, poi aggiungi 650 ml acqua. Copri con MCSD e usa fiamma alta finché si alza la calotta, continua a fiamma bassa 2 minuti poi lascia in auto cottura per il tempo di cottura del riso.
Frulla una lattuga precedentemente lavata, asciugata e congelata con olio aromatizzato con maggiorana e poca acqua. Una volta cotto il riso manteca con la lattuga frullata.
Servi con bastoncini di mozzarella passata in un trito di pomodori secchi, maggiorana fresca e sale.

E.S.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Alici ripiene


Ingredienti per 4 persone
• 500 gr alici
• 2 uova
• Pomodori secchi q.b.
• Pangrattato q.b.
• Pecorino q.b.
• 2 fette di mollica di pane raffermo
• 1 ciuffo di prezzemolo
• 1 spicchio d’aglio
• Farina 00 q.b.
• Olio di semi q.b.
• Sale q.b.
• Pepe q.b.

PREPARAZIONE:

Pulire le alici, privarle della testa, lisca ed interiora e lasciarle aperte a libretto, lavarle bene ed asciugarle. Preparare la panure con pan grattato e prezzemolo tritato.
Realizzare la farcia delle alici con la mollica del pane ammollata e ben strizzata, un giro d’olio, i pomodorini secchi a pezzetti, l’aglio ed il prezzemolo tritato e pecorino. Amalgamare il tutto e mettere un pizzico di composto su un’alice, chiudere sovrapponendo un’altra alice, pressare bene, quindi infarinarle, passarle nell’uovo precedentemente battuto con sale e pepe e poi nel pan grattato. Completata la farcitura e panatura delle alici, disporre in una pentola olio di semi in quantità adeguata per poter effettuare una frittura in immersione. Riscaldare l’olio con MCSD, immergere le alici e friggere per 2/3 min. con MCSD a fiamma viva. Una volta dorate prelevarle, disporle su carta assorbente e servire calde.

L.V.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.0/10 (1 vote cast)

Penne di mais ( senza glutine ) con crema di scarola e olive

IMG_1134.

Ingredienti:

250 g penne di mais

1 cespo di scarola

50 g olive nere senza nocciolo

1 cucchiaio capperi sotto sale

4 pomodori secchi

2 spicchi d’aglio

sale, pepe

Mettete nella pentola 1 cucchiaio di olio di oliva, i pomodori secchi tagliati a listarelle, l’aglio tritato ed i capperi lavati.

 

IMG_1128.

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello medio a fiamma alta 2 minuti. Aggiungete la pasta, le olive, 500 ml di acqua fredda, sale e pepe.

 

IMG_1129.

 

Mescolate, coprite e cuocete a fiamma alta finché fuoriescono i vapori poi fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Mescolate 3 volte durante la cottura. Spegnete il fuoco e aggiungete la scarola frullata con 1-2 cucchiai di acqua.

 

IMG_1131.

 

Mescolate e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_1132.

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.0/10 (4 votes cast)

Broccoli saporiti in padella

IMG_0641

Ingredienti:

1 broccolo

4 filetti di alici sott’olio

1 cucchiaio capperi sotto sale

4 pomodori secchi

20 olive nere senza nocciolo

1 porro solo la parte verde

sale

Mettete nella padella il porro affettato, i filetti di alici e 1 cucchiaio di olio di oliva.

 

IMG_0630

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello medio a fiamma alta 4 minuti. Mescolate 1-2 volte durante la cottura. Spostate dal fuoco e aggiungete il broccolo a pezzi, le olive, i capperi sciacquati, i pomodori secchi a listarelle, pochissimo sale e 50 ml di acqua.

 

IMG_0631

 

Coprite e cuocete a fiamma alta 1 minuto poi fiamma bassa per 10 minuti. Mescolate 1 volta a metà intervallo. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_0634

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.5/10 (6 votes cast)

Cavatelli con broccolo romanesco

IMG_0174

Ingredienti:

500 g cavatelli

1 broccolo romanesco

10 pomodori secchi

30 g pinoli

2 fette pane raffermo

1 cipolla

1 cucchiaio capperi sotto sale

sale

Mettete nella pentola i pinoli ed il pane raffermo tagliato a cubetti piccoli.

 

IMG_0159

 

Spruzzate il pane con pochissimo olio, coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello medio a fiamma media circa 3-4 minuti. Scuotete ogni tanto la pentola.

 

IMG_0160

 

Mettete da parte.

Aggiungete nella stessa pentola 1 cucchiaio di olio di oliva, la cipolla tritata, i capperi lavati ed i pomodori tagliati listarelle.

 

IMG_0161

 

Mescolate, coprite e cuocete a fiamma alta per 4 minuti. Mescolate una volta. Abbassate la fiamma e aggiungete 500 ml acqua fredda, la pasta, i broccoli tagliati piccoli e sale.

 

IMG_0162

 

Mescolate, coprite e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore pi fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Mescolate 1-2 volte durante la cottura. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_0166

 

Servite con crostini di pane e pinoli sopra.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

 

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Bucatini verde, bianco e rosso

IMG_8601

Ingredienti:

250 g bucatini

1/2 broccolo

1/2 cavolfiore

50 g alici sott’olio

10 pomodori secchi sott’olio

1 spicchio di aglio

sale, pepe

Mettete nella pentola 1 cucchiaio di olio, lo spicchio d’aglio schiacciato, i pomodori secchi tagliati a listarelle ed i filetti di alici.

 

IMG_8597

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta per 2 minuti. Abbassate il fuoco, togliete l’aglio e aggiungete prima 500 ml di acqua fredda, poi i bucatini, i broccoli ed il cavolfiore a ciuffetti, sale e pepe.

 

IMG_8598

 

Coprite e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi a fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_8599

 

Servite con una bella spolverata di pepe sopra.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Rustico semplice ripieno

IMG_5787

 

Ingredienti:

700 g farina 0

1/2 cubetto di lievito fresco

450 ml acqua tiepida

3 cucchiai strutto

1 cucchiaino zucchero

1 cucchiaino sale

per il ripieno:

1 melanzana

2 zucchine

10 pomodori secchi

400 g mortadella

300 g formaggio a piacere

sale, origano,aglio granulare

Mettete nella ciotola la farina e al centro l’acqua tiepida in quale avete sciolto il lievito e lo zucchero.

 

IMG_5775

 

Impastate il tutto finché si stacca dai bordi. Unite il sale e lo strutto.

 

IMG_5776

 

Continuate ad impastare finché viene assorbito il strutto. Lasciate lievitare al caldo coperto con la pellicola finché triplica di volume.

 

IMG_5778

 

Nel frattempo passata in padella le zucchine, la melanzana, i pomodori secchi a cubetti, conditi con 1 cucchiaio di olio, aglio granulare, origano e poco sale. Usate fiamma alta del fornello grande per circa 5 minuti mescolando 3 volte.

Dividete l’impasto in due e stendete a rettangolo lungo. Riempite una parte con le verdure e un po di formaggio grattugiato…

 

IMG_5781

 

… e l’altra con la mortadella a cubetti e formaggio grattugiato.

 

IMG_5780

 

Arrotolate su se stesse e poi intrecciate fra di loro.  Mettete nella teglia con carta forno sotto. Lasciate lievitare 30 minuti poi spennellate con un uovo sbattuto e decorate se volete con semi di sesamo. Mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_5782

 

Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media per 45 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti. Raffreddate sulla griglia.

 

IMG_5785

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Filetti di pesce croccanti e patate

IMG_3245

 

Ingredienti:

600 g filetti di pesce freschi o congelati

3 patate medie

2 fette di pane raffermo

4-5 pomodori secchi

1 cucchiaio olive taggiasche denocciolate

2 cucchiai prezzemolo

sale, pepe

Mettete nel mixer il pane a cubetti, 1 cucchiaio d’olio di oliva, i pomodori secchi, le olive, sale e pepe.

 

IMG_3232

 

Tritate finché ottenete un composto uniforme. Tagliate a fette con la mandolina le patate sbucciate e distribuite leggermente sovrapposte nella pentola oleata. Cospargete con 2 cucchiai di composto tritato.

 

IMG_3233

 

Fatte un altro strato di patate, cospargete con il pane speziato tritato e sopra mettete i filetti di pesce. Distribuite sopra il restante trito di pane e poco olio.

 

IMG_3234

 

Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello grande con lo spargifiamma sotto. Usate fiamma alta per 2-3 minuti poi fiamma bassa per 20 minuti. Calcolate 2 minuti di cottura a fiamma bassa per ogni etto di cibo ( in questo caso 600 g pesce e 400 g patate ). Spegnete il fuoco e lasciate coperto 2 minuti.

 

IMG_3235

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.5/10 (4 votes cast)

Torta salata ricotta, pomodori secchi e olive

IMG_2504

 

Ingredienti:

2 rotoli pasta sfoglia

2 uova

250 g ricotta

2 pomodori secchi

10 olive nere

50 g prosciutto crudo

sale, curcuma

Unite nella ciotola la ricotta, le olive tagliate rondelle, i pomodori secchi a pezzettini, il prosciutto tagliato sottile, 1 uovo e 1 albume, sale, curcuma.

 

IMG_2494

 

Amalgamate il tutto. Srotolate la pasta sfoglia e mettete con la sua carta nella teglia. Bucherellate il fondo con la forchetta. Stendete il ripieno.

 

IMG_2495

 

Coprite con l’altra pasta sfoglia che avete precedentemente tagliata a strisce per farla gonfiare meglio. Spennellate con il tuorlo lavorato con un goccio di latte. Decorate a piacere. Mettete la teglia nel kit forno spessore 3 cm.

 

IMG_2496

 

Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello grande a fiamma alta per 5 minuti poi fiamma medio-bassa per 20 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_2497

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fata da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Torta salata ripiena

IMG_2209

 

Ingredienti:

1 rotolo pasta brisè

100 g tofu

10 olive nere

2 pomodori secchi

1 fetta prosciutto cotto se volete

sale, pepe, origano

Srotolate la pasta brisè. Al centro mettete la fetta di prosciutto se usate, il tofu sbriciolato, le olive tagliate rondelle, i pomodori secchi listarelle, poco sale, pepe e origano. I bordi liberi tagliate a listarelle oblique e coprite la parte centrale alternando la destra con la sinistra.

 

IMG_2193

 

Mettete la torta con la sua carta forno nella teglia e poi nel kit forno.

 

IMG_2194

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti, poi fiamma medio-bassa per 20 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_2196

 

Raffreddate sulla griglia prima di mettere sul piatto da portata.

 

IMG_2198

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricatta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (1 vote cast)

Linguine alle verdure piccanti

IMG_1753

 

Ingredienti:

350 g linguine

6-7 pomodori secchi

1-2 peperoncini secchi

1 zucchina

1 melanzana piccola

75 g olive verdi denocciolate

sale, pepe

Mettete nella pentola 1 cucchiaio d’olio di oliva, i pomodori secchi a fettine ed il peperoncino sminuzzato.

 

IMG_1747

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 1 minuto. Abbassate la fiamma e aggiungete la zucchina a fettine, la melanzana a cubetti, le linguine, le olive verdi, 600 ml acqua fredda e sale.

 

IMG_1749

 

Coprite e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore, poi a fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Mescolate 4 volte durante la cottura. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_1750

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Pasta pancetta e pomodori secchi

IMG_1802

 

Ingredienti:

350 g pasta

200 g pancetta

10 pomodori secchi

2 spicchi d’aglio

sale, pepe

Mettete nella pentola l’aglio tritato, i pomodori secchi a fettine e la pancetta.

 

IMG_1792

 

Mescolate, coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello medio a fiamma alta circa 5 minuti. Aggiungete la pasta, 600 ml d’acqua e sale.

 

IMG_1793

 

Mescolate, coprite e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore, poi a fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Mescolate 2-3 volte durante la cottura. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_1797

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.0/10 (4 votes cast)

Pasta al forno con pancetta e galbanino

WP_20131010_009

Ingredienti:

300 g pasta a piacere

150 g pancetta affumicata

250 g galbanino

6 pomodori secchi sott’olio

2 spicchi d’aglio

50 g parmigiano grattugiato

Mettete nella pentola 1 cucchiaio d’olio di oliva, l’aglio tritato, la pancetta  ed i pomodori secchi tagliati a listarelle.


WP_20131010_003


Coprite con Magic Cooker e rosolate a fiamma alta circa 5 minuti. La pancetta deve diventare croccante.

Aggiungete la pasta cotta al dente in bianco ( 300 g pasta con 300 ml acqua e poca sale ) ed il galbanino a cubetti.


WP_20131010_006


Mescolate bene gli ingredienti e pressate con il cucchiaio il tutto per renderlo compatto. Sopra mettete il parmigiano grattugiato.


WP_20131010_007


Ricoprite e cuocete a fiamma media, fornello medio, con lo spargifiamma sotto, per 15 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto ancora 2 minuti.


WP_20131010_008


Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.2/10 (11 votes cast)
  • Facebook
  • YouTube