MAGIC COOKER LAND

perchè cucinare è facile per tutti

MAGIC COOKER LAND - perchè cucinare è facile per tutti

Frittata ripiena


Ingredienti:
2 uova
50 ml latte
2 cucchiai parmigiano
2 fette prosciutto cotto
2 fette scamorza
sale

Sbatti bene l’albume con un pizzico di sale finché diventa montato. Unisci i tuorli, latte e parmigiano. Mescola delicatamente e versa nella padella leggermente oleata. Copri con MC e cuoci sul fornello medio a fiamma alta 2 minuti, poi bassa 2 minuti. Gira la frittata, prosegui solo 1 minuto a fiamma bassa. Poggia solo sulla metà il prosciutto e la scamorza. Chiudi a semicerchio e continua a fiamma bassa 1 minuto. Gira di nuovo, usa fiamma bassa ancora 1 minuto.
Servi con dei pomodorini o altro contorno a scelta.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Rose di pollo e zucchine al forno

Ingredienti:
200 g petto di pollo a fette
1 zucchina
200 g prosciutto cotto
100 g scamorza affumicata a fette
pangrattato q.b.
rosmarino, salvia

Le fette di petto di pollo sottili li appiattisci con il batti carne e tagli per lunghezza per avere le misure di una fetta lunga di zucchina. La zucchina tagliata con la mandolina per lunghezza con uno spessore di circa mezzo centimetro.
Su ogni fetta di petto di pollo e di zucchina metti una fetta di prosciutto cotto piegata in due, lasciando nel mezzo la fetta di scamorza affumicata o altro formaggio a scelta. Arrotola per formare una rosa che poi passi nel pangrattato aromatizzato con salvia e rosmarino tritate finemente. Sistema le rose nella teglia a ciambella con carta forno sotto. Distribuisci un pò d’olio evo sopra ogni rosa.
Metti la teglia nel kit forno, copri con MCSD e cuoci sul fornello grande a fiamma alta 10 minuti, fiamma media 20 minuti, spento in auto cottura 15 minuti.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 1.5/10 (2 votes cast)

Cotolette di melanzane ripiene


Ingredienti:
2 Melanzane nere tonde
3 Uova
150 g Farina 00
200 g Farina di mais finissima
200 g Prosciutto cotto a fette
150 g Provola a fettine
Sale q.b.
Olio di semi q.b.

Procedimento:

Tagliare le melanzane a fette spesse circa 1 cm. Prendere una fetta di melanzana ed adagiarvi su una fetta prosciutto cotto e provola, coprire con l’altra fetta di melanzana della stessa dimensione e passare prima nella farina poi nell’uovo battuto e nella farina di mais pressando bene per far aderire uniformemente la panatura e sigillare i bordi. Se preferite una doppia panatura passarle di nuovo nell’uovo e nella farina di mais.
In una padella a bordo alto scaldare leggermente con MC una quantità adeguata di olio che ci consenta di friggere in immersione, immergere le cotolette e friggere a fiamma viva con MC circa 2 min per lato. Ottenuta doratura omogenea, spegnere il fuoco, attendere qualche istante, rimuovere MC in posizione orizzontale, adagiare le cotolette su carta assorbente e salare leggermente.

Lorena Vecchini

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 1.0/10 (1 vote cast)

Panzerotti

Ingredienti:
500 g farina
150 ml acqua
120 ml latte
20 ml olio evo
10 g sale
15 g lievito istantaneo per salati
prosciutto cotto
mozzarella
olio da friggere

Metti la farina in una ciotola e aggiungi il lievito istantaneo. Amalgama bene poi aggiungi latte e acqua, sale e olio evo. Impasta per ottenere un impasto omogeneo. Lascia lievitare finché raddoppia di volume.
Stendi con il matterello per ottenere circa mezzo centimetro di spessore e taglia a dischi. Al centro di ciascuno metti del prosciutto cotto e mozzarella, o scegli altro ripieno a scelta.
Chiudi il disco a semicerchio sigillando bene i bordi. Lascia lievitare altri 30 minuti.
Riscalda 3 minuti a fiamma alta del olio in una pentola in tal modo da poter fare una frittura in immersione.
Friggi pochi per volta circa 2 minuti su ogni lato e togli sulla carta assorbente.
Servi caldi con una salsa al pomodoro fatta in casa.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Polpettone con prosciutto cotto, uova sode e funghi porcini


Ricetta per 5 persone

1 kg di carne tritata
3 uova intere
250 g di pane raffermo
250 g di latte
Pepe Nero q.b.
Sale q.b.
100 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
Un ciuffo di prezzemolo
2 spicchi d’aglio
100 g di prosciutto cotto affettato
5 uova sode
1 kg di funghi porcini (anche congelati)
Olio extravergine d’oliva

Svolgimento
In una ciotola mettiamo la carne tritata, il pane raffermo precedentemente ammollato nel latte e privato dalla crosta. Incominciamo a lavorare la carne impastando con il pane, le uova, il Parmigiano Reggiano, il prezzemolo, 1 spicchio d’aglio privato dall’anima e tritato, il pepe nero , sale. Lavoriamo fino a quando il composto non diventa omogeneo.
Prendiamo una carta forno e stendiamo la carne sulla carta forno. Farciamo la carne con il prosciutto è nella parte iniziale del rettangolo mettiamo le uova sode già pulite lungo tutta la lunghezza.
Con l’aiuto della carta forno cominciamo ad arrotolare il nostro polpettone formando un cilindro. Poniamolo dentro la teglia del kit forno MC, uniamo i funghi porcini precedentemente insaporiti con olio extravergine d’oliva, aglio, prezzemolo, sale e peperoncino.
Poniamo la teglia all’interno del kit forno, copriamo e facciamo cuocere a fiamma alta per 20 minuti, poi abbassiamo la fiamma e facciamo continuare la cottura per altri 40 minuti. Lasciamo in auto cottura per 10 minuti. Tagliamo e serviamo.

Paolo Fugali

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Sfiziosi agli asparagi

Ingredienti
300 gr di Macinato di polpa di maiale
100 gr di Prosciutto cotto
Asparagi q.b.
Sale e pepe q.b.
50 gr di Pecorino grattugiato
1 Uovo
1 Fetta di pane raffermo ammollato nel latte
Pan grattato q.b.
Olio di semi q.b.

PROCEDIMENTO:

Fate macinare dal vostro macellaio la carne insieme al prosciutto cotto. Amalgamare in una ciotola il macinato con il pecorino, l’uovo e la mollica del pane ammollata strizzata e sbriciolata.
Far andare gli asparagi in pentola con un filo d’olio a fiamma media con MCSD per pochi minuti senza cuocerli troppo. Prendere un asparago ed infilare al centro, per tutta la sua lunghezza, uno spiedo di legno. Prendere parte dell’impasto e lavorarlo intorno all’asparago in modo da ottenere una copertura omogenea ma non troppo spessa di carne.
Esercitare una leggera pressione con le mani per far ben aderire il composto, quindi passare nel pan grattato e tenere da parte.
Preriscaldare l’olio con MCSD, in una pentola o padella a bordo alto, in quantità tale da ottenere una frittura ad immersione. Una volta caldo, immergere gli spiedi; coprire con MCSD e friggere per 3/4 min. a fiamma viva, secondo la grandezza dello spiedo, o fino a doratura desiderata, adagiarli su carta assorbente e servire caldi.

L.V.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

PIZZA NAPOLETANA FRITTA

INGREDIENTI PER 6 PERSONE :

1 kg di farina tipo 0
600 ml di acqua
50 ml di olio EVO
25 g di lievito di birra
20 grammi di sale
polpa di pomodoro qb
600 g di mozzarella fiordilatte
600 g di prosciutto cotto
SVOLGIMENTO :
in una ciotola mettiamo dell’acqua, con il lievito E facciamolo sciogliere con l’aiuto di un cucchiaio. Poi continuiamo ad aggiungere l’olio extravergine d’oliva Il sale e mescoliamo. Mettiamo la farina continuiamo ad impastare formando un impasto grossolano, copriamo e facciamo raddoppiare la lievitazione. A questo punto mettiamo un po’ di farina di spolvero sul tavolo e gli giriamo la pasta, diamo una piegata a tre, rimettiamo a lievitare . Ripetiamo questa operazione per 2 volte. Formiamo delle palline del peso di 250 g ciascuno, facciamo ri lievitare, e stendiamo la pasta a forma di disco, la farciamo con polpa di pomodoro fiordilatte e prosciutto, chiudiamola sigillando bene a forma di Mezzaluna. Nel frattempo in un tegame abbiamo messo olio di semi di girasole è coperto con M C. Trascorso qualche minuto l’olio raggiunge la temperatura ottimale, friggiamo e impiattiamo. Decorate a piacere.

P.F.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Albero di Natale salato

IMG_9452

Ingredienti:

2 rotoli di pasta sfoglia

100 g prosciutto cotto

100 g formaggio affettato

1 mazzetto di prezzemolo

olive denocciolate per decorazione

Frullate il prezzemolo con poco olio e sale finché ottenete una salsa.

Stendete il primo rotolo di pasta sfoglia. Distribuite sopra la salsa di prezzemolo. Coprite con un strato di prosciutto poi con il formaggio.

 

IMG_9446

 

Coprite con il secondo rotolo di sfoglia. Ritagliate la sagoma di un albero, poi i rami che attorcigliate.

 

IMG_9447

 

Decorate con fettine di olive e mettete con la sua carta forno nella teglia. Mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_9449

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media 15 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_9450

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (1 vote cast)

Pizza con pane da bruschetta

IMG_8435

Ingredienti:

pane da bruschetta

prosciutto cotto q.b.

mozzarella q.b.

passata di pomodoro q.b.

sale

Spruzzate la fetta di pane con 1/2 cucchiaino di olio di oliva e mettete nella padella già calda ( riscaldate la padella vuota, coperta con Magic Cooker, per 1-2 minuti sul fornello grande fiamma alta ). Rosolate 1 minuto a fiamma medio-bassa.

 

IMG_8428

 

Spostate dal fuoco, spruzzate anche questa parte con poco olio di oliva…

 

IMG_8429

 

… e condite con passata di pomodoro, cubetti di prosciutto e di mozzarella, poco sale…

 

IMG_8430

 

…coprite  e rimettete sul fuoco. Cuocete 2 minuti a fiamma bassa. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_8431

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (1 vote cast)

Involtini di prosciutto cotto

IMG_8181

Ingredienti:

4 fette grandi prosciutto cotto

4 fette formaggio ( scamorza, provola, auricchio, emmentaler, asiago )

1 uovo

4 cucchiai pangrattato

2 cucchiai parmigiano grattugiato

sale, pepe, prezzemolo

Stendete la fetta di prosciutto, mettete al centro il formaggio arrotolato e chiudete prima i lati per sigillare il formaggio, poi arrotolate su se stesso.

 

IMG_8172

 

Passate ogni rotolino prima nel uova sbattuto con poco sale e poi nel pangrattato mescolato con il parmigiano, sale, pepe e prezzemolo.

 

IMG_8173

 

Ripetete l’operazione due volte poi lasciate riposare 10 minuti gli involtini prima di friggerli. L’impanatura diventerà più compatta.

Mettete 3-4 cucchiai di olio nella padella, coprite con Magic Cooker e riscaldate sul fornello medio a fiamma alta 2-3 minuti. Mettete gli involtini e cuocete a fiamma media 3 minuti per lato.

 

IMG_8178

 

Togliete sulla carta assorbente.

 

IMG_8184

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.2/10 (5 votes cast)

Panini napoletani

IMG_7984

Ingredienti:

500 g farina 00

100 g patate lesse

50 g burro morbido

2 uova

100 ml latte

1 cubetto lievito fresco

100 g prosciutto cotto

150 g mortadella

150 g provolone piccante

1 cucchiaino zucchero

sale, pepe

Mettete nella ciotola la farina, le patate lessate e schiacciate, il burro morbido, le uova, il latte leggermente tiepido, il lievito sbriciolato, lo zucchero…

 

IMG_7971

 

… e impastate finché si stacca dai bordi della ciotola. A metà lavorazione unite sale e pepe. Coprite con la pellicola trasparente e lasciate lievitare finché raddoppia di volume.

 

IMG_7972

 

Nel frattempo tagliate piccolo il prosciutto cotto, il formaggio e la mortadella.

 

IMG_7973

 

Dividete l’impasto in due.  Stendete di ogni parte un rettangolo e farcite con metà della farcia. Arrotolate su se stesso.

 

IMG_7974

 

Tagliate in 12 parti uguali.

 

IMG_7975

 

Mettete i panini nella teglia con carta forno sotto. Lasciate lievitare finché raddoppia il volume. Spennellate con latte. Mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_7976

 

Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media 20 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_7979

 

Raffreddate sulla griglia.

 

IMG_7980

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

 

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.7/10 (3 votes cast)

Spaghetti prosciutto cotto e panna

IMG_7478

 

Ingredienti:

250 g spaghetti

150 g prosciutto cotto

20 g burro

100 ml panna

sale, pepe

Mettete nella padella il burro ed il prosciutto cotto a listarelle.

 

IMG_7474

 

Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello grande a fiamma media per 2 minuti. Abbassate il fuoco e aggiungete 500 ml acqua fredda, gli spaghetti, sale, pepe.

 

IMG_7475

 

Coprite e usate fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Mescolate 3 volte durante la cottura. Nel ultimo minuto di cottura aggiungete la panna.

 

IMG_7476

 

Mescolate velocemente. Finite la cottura e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_7477

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (3 votes cast)

Rotolini di pancarrè fritti

IMG_5209

 

Ingredienti:

fette di pancarrè

fettine prosciutto cotto

fettine formaggio

1 uovo

pangrattato q.b.

latte q.b.

sale

Stendete le fettine di pancarrè con il mattarello e poi spennellate con latte. Preparate le ciotole con uovo sbattuto con poco sale, e un altra con pangrattato.

 

IMG_5202

 

Mettete su ogni fetta del prosciutto cotto e formaggio.

 

IMG_5203

 

Arrotolate su se stesse molto stretto e passate prima nel uovo sbattuto e poi nel pangrattato. Friggete nel olio a bagno riscaldato con il coperchio per 3 minuti.

 

IMG_5205

 

Friggete circa 2 minuti a fiamma media del fornello medio. Non c’è bisogno di girare. Togliete sulla carta assorbente.

 

IMG_5206

 

Servite calde.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.7/10 (3 votes cast)

La parigina

IMG_4007

 

Ingredienti:

150 g farina 00

100 g farina 0

1 bustina lievito di birra secco per pane

1 cucchiaino zucchero

2 cucchiaini sale

3 cucchiai olio di oliva

150 ml acqua tiepida

1 rotolo pasta sfoglia

per la farcia:

3 cucchiai passata di pomodoro

150 g prosciutto cotto affettato

100 g provolone affettato

origano

1 uovo

Mettete nella ciotola le farine con il lievito secco, lo zucchero e l’acqua tiepida…

 

IMG_3980

 

… e iniziate ad impastare. Dopo 2 minuti unite il sale e l’olio. Lavorate il tutto finché ottenete un impasto omogeneo ed elastico.

 

IMG_3981

 

Coprite con la pellicola e lasciate lievitare finché triplica di volume.

Stendete l’impasto anche sui bordi nella teglia con la carta forno sotto. Distribuite sopra la passata di pomodoro e condite con origano.

 

IMG_3995

 

Proseguite con un strato di prosciutto cotto poi uno di provolone.

 

IMG_3996

 

Coprite con la pasta sfoglia sigillando bene i bordi. Spennellate con 1 uovo sopra. Mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_3997

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma medio-bassa per 30 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_3998

 

Raffreddate sulla gratella prima di mettere sul piatto di portata.

 

IMG_4002

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.5/10 (6 votes cast)

Pizzette di sfoglia

IMG_3098

 

Ingredienti:

1 rotolo pasta sfoglia

passata di pomodoro

1 mozzarella da 125 g

50 g prosciutto cotto

origano

Stendete il rotolo di pasta sfoglia e tagliate dei dischi. Distribuite al centro poca passata di pomodoro, un pezzettino di prosciutto poi una fettina di mozzarella. Aggiungete poco olio su ogni una. Poggiate le pizzette farcite nella teglia con la carta forno sotto. Mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_3082

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma medio-bassa 15 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_3087

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 7.5/10 (2 votes cast)
  • Facebook
  • YouTube