VN:F [1.9.22_1171]
Tag Archives: ricotta
Torta salata quinoa, ricotta e spinaci
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta scritta da Eliza Sestov
Fettucce croccanti alla crema di pomodori
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta scritta da Eliza Sestov
Polpettone con fagiolini e patate
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta scritta da Eliza Sestov
Sbriciolata ricotta e nutella nella black diamond
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta scritta da Eliza Sestov
Conchiglioni ripieni ricotta e spinaci
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta scritta da Eliza Sestov
Torta salata bietole e ricotta
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta scritta da Eliza Sestov
Torta Pasqualina
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta scritta da Eliza Sestov
Treccia salata
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta scritta da Eliza Sestov
Pasta fresca con ricotta e pomdorini
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta scritta da Eliza Sestov
Farfalle integrali con crema di melanzane e ricotta
Ingredienti:
250 g farfalle integrali
2 melanzane medie
100 g ricotta
1 spicchio d’aglio
20 foglie basilico
sale, pepe
Lavate le melanzane e bucate con i rebbi della forchetta. Metteteli nella pentola vuota.
Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello medio a fiamma alta 2 minuti poi fiamma bassa 30 minuti. Non girate le melanzane. Spegnete il fuoco e lasciateli intiepidire poi ricavate la polpa con il cucchiaio e mettete nella ciotola con 2 cucchiai di olio di oliva e sale.
Lavorate con la frusta a mano per formare una crema. Unite la ricotta, sale, pepe, aglio e basilico tritate a coltello.
Amalgamate con la frusta.
Cuocete la pasta: mettete le farfalle nella pentola con 450 ml di acqua fredda e sale. Coprite con Magic Cooker e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.
Unite nella vostra ciotola la pasta.
Amalgamate bene e servite.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Polpettone farcito
Ingredienti:
300 g macinato misto
125 g ricotta
50 g parmigiano
2 fette pancarré
1 uovo
bietola o spinaci cotti
50 g speck
50 g formaggio affettato
sale, pepe, prezzemolo, rosmarino
Amalgamate bene il pane bagnato e strizzato nel latte con la carne macinata, la ricotta, l’uovo, il parmigiano, sale, pepe, prezzemolo e rosmarino tritate.
Stendete l’impasto ottenuto sulla carta forno. Coprite con le fettine di speck.
Sopra fatte un strato di bietola o spinaci cotti e coprite con fette di formaggio a vostra scelta.
Arrotolate su se stesso aiutandovi con la carta forno più stretto possibile. Chiudete i lati a caramella.
Mettete il rotolo nella pentola con 100 ml acqua fredda.
Coprite con Magic Cooker e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi a fiamma bassa per 30 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate riposare coperto 10 minuti. Dopo 10 minuti togliete la carta forno e mettete il rotolo sul tagliere.
Tagliate a fette e servite con il contorno preferito.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Torta rustica bietole e ricotta
Ingredienti per la sfoglia:
500 g farina 0
250 ml acqua tiepida
2 + 1 cucchiai olio di oliva
1 cucchiaio aceto di vino bianco
1 cucchiaino sale fino
per il ripieno:
500 g bietolina
1 carota
1 cipolla
2 spicchi d’aglio
250 g ricotta
2 uova
100 g parmigiano
sale, pepe
Mettete nella ciotola la farina, l’aceto, l’acqua tiepida, 2 cucchiai di olio di oliva, il sale…
… ed impastate finché ottenete un impasto omogeneo ed elastico. Dividete in 6 parti che poi ungete bene con un cucchiaio di olio di oliva. Lasciate riposare coperto con la pellicola nel frigo almeno 30 minuti.
Mettete nella pentola 1 cucchiaio di olio di oliva, la cipolla, l’aglio e la carota tritate…
… coprite con Magic Cooker e rosolate sul fornello grande a fiamma alta per 3 minuti. Aggiungete la bietolina lavata ed asciugata molto bene, tagliata grossolanamente con il coltello.
Coprite e cuocete a fiamma alta 1 minuto poi fiamma bassa per 6-7 minuti. Mescolate una volta a metà intervallo. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto. Una volta raffreddata unite con il parmigiano, la ricotta, le uova, sale e pepe.
Amalgamate il tutto.
Prendete un pezzo del impasto e stendetelo poco sulla spianatoia infarinata. Stendete anche il secondo pezzo. Ungete con olio il primo.
Sovrapponete il secondo sopra il primo. Ungete anche esso con olio e sovrapponete con il terzo disco. Stendete l’impasto sovrapposto leggermente più grande della teglia.
Foderate la teglia oleata con l’impasto steso salendo sui bordi. Aggiungete il ripieno.
Fatte la stessa lavorazione con gli altri 3 pezzi di impasto rimasti, stendeteli così sovrapposti e coprite la torta sigillando bene i bordi. Fatte dei tagli per lasciare uscire il vapore. Spennellate con olio. Mettete la teglia nel kit forno.
Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi a fiamma media per 45 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.
Togliete la torta dalla teglia e raffreddate sulla griglia.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Involtini con carne macinata “al forno”
Ingredienti:
300 g carne macinata vitello
100 g ricotta
1 tuorlo+ 1 uovo
sale, pepe, aglio granulare
prosciutto cotto q.b.
fontina q.b.
pancetta affettata 100 g
pangrattato q.b.
Mettete nella ciotola la carne macinata, la ricotta, sale, pepe, aglio granulare ed il tuorlo.
Amalgamate bene il tutto.
Stendete 2 fettine di pancetta una accanto al altra e farcite con carne e ricotta. Coprite con il prosciutto cotto e formaggio fontina. Arrotolate su se stesso per formare l’involtino.
Passate ogni involtino prima nel uovo sbattuto e poi nel pangrattato.
Sistemate gli involtini sulla carta forno nella pentola e aggiungete sopra un velo di olio.
Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello grane a fiamma alta 2 minuti poi fiamma quasi bassa 8 minuti. Spostate dal fuoco e girate.
Coprite e proseguite la cottura a fiamma bassa per altri 8 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 2 minuti.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Ciambellone mele e ricotta
Ingredienti:
4 uova
200 g zucchero
2 mele
250 g ricotta
50 g fecola di patate
200 g farina 00
1/2 bustina lievito per dolci
1 arancia
zucchero a velo
Sbucciate le mele e tagliate a fettine sottili. Mettete in un contenitore con il suco del arancia e 1-2 cucchiai di zucchero. Lasciate macerare finché preparate il resto.
Mettete nella ciotola le uova con un pizzico di sale e lo zucchero…
… e frullate finché diventano schiumose. Aggiungete la ricotta…
…amalgamate, poi unite la farina, la fecola, il lievito e il succo del arancia dal contenitore con le fettine di mele.
Amalgamate bene il tutto. Nello stampo imburrato ed infarinato fatte un primo strato di mele.
Versate sopra metà del impasto. Seguite con un altro strato di fettine di mele.
Aggiungete il resto del impasto e completate con le mele. Mettete lo stampo nel kit forno.
Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media 35 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.
Lasciate raffreddare poi spolverizzate con lo zucchero a velo.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Castagnole alla ricotta
Ingredienti:
400 g farina 00
100 g fecola di patate
50 g burro morbido
3 uova
150 g zucchero
300 g ricotta
100 ml latte
30 ml rum
1 bustina lievito per dolci
scorza di arancia e limone
1 pizzico di sale
zucchero a velo
Unite tutti gli ingredienti nella ciotola.
Impastate il tutto finché ottenete un impasto omogeneo. Formate dei lunghi cilindri che poi tagliate a tocchetti.
Lavorate tra le mani ogni tocchetto per formare una pallina. Mettete del olio a bagno nella pentola, coprite con Magic Cooker e riscaldate sul fornello medio a fiamma alta 3-4 minuti. Spostate dal fuoco e mettete poche castagnole alla volta.
Coprite e friggete a fiamma medio-alta circa 2 minuti. Mescolate una volta a metà cottura. Ogni volta che dovete alzare il coperchio spostate la pentola dal fuoco.
Togliete sulla carta assorbente.
Una volta fredde spolverizzate con lo zucchero a velo.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Muffin alla ricotta soffici
Ingredienti:
3 uova
170 g zucchero
200 g ricotta
60 g burro
250 g farina
1 bustina lievito per dolci
buccia grattugiata di 1 arancia
1 pizzico di sale
Mettete nella ciotola le uova con lo zucchero ed il sale e frullate finché diventano schiumose. Aggiungete il burro sciolto e raffreddato e la ricotta…
… e mescolate bene. Aggiungete la buccia grattugiata del arancia, la farina con il lievito.
Amalgamate bene il tutto. Versate negli stampini da muffin, decorate con le codette e se volete aggiungete 1/2 cucchiaino crema al cioccolato. Mettete gli stampini in una teglia e questa nel kit forno.
Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma medio-bassa 15 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Polpette morbide carne e patate
Ingredienti:
500 g carne macinata di vitello
3 patate piccole
100 g ricotta
50 g parmigiano grattugiato
2 uova
sale, pepe, curcuma, origano, zenzero, rosmarino
farina q.b.
per polpette al sugo: 300 ml passata di pomodoro, 1 spicchio di aglio
Tagliate le patate a cubetti piccoli e mettete nel pentolino con 1/2 bicchiere di acqua, sale e rosmarino tritato.
Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello piccolo a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi fiamma bassa per 10 minuti. Schiacciateli con la forchetta, lasciate raffreddare e unite la carne, la ricotta, il parmigiano, le uova e le spezie.
Amalgamate bene il tutto e formate delle polpette che passate poi nella farina.
Potete friggerli nel olio caldo, fornello medio a fiamma medio-alta 3 minuti su ogni lato. Spostate dal fuoco quando dovete girare o togliere le polpette.
Togliete sulla carta assorbente.
Potete anche prepararli al sugo, facendo una base con 300 ml passata di pomodoro, 1/2 bicchiere di acqua, 1 cucchiaio di olio e 1 spicchio di aglio, portare a bollore, poi aggiungere le polpette.
Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 1 minuto poi fiamma bassa per 10 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Torta mele e ricotta
Ingredienti:
300 g farina 00
200 g ricotta
3 mele
3 uova
150 g zucchero
100 ml latte
1 bustina lievito per dolci
1 pizzico di sale
1/2 cucchiaino cannella
1 pizzico vaniglia in polvere o liquida
zucchero a velo
Mettete nella ciotola la farina, la ricotta, le uova, il lievito per dolci, il latte, il sale e la vaniglia…
… e mescolate finché amalgamate bene il tutto. Unite solo 2 mele tagliate a pezzi piccoli.
Mescolate con la spatola.
Nella teglia imburrata ed infarinata mettete sul fondo l’altra mela tagliata a spicchi…
… poi versate l’impasto. Mettete la teglia nel kit forno.
Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma medio-bassa circa 35 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.
Togliete dalla teglia, lasciate raffreddare e spolverate con lo zucchero a velo.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Crostata ricotta e marmellata
Ingredienti:
per la frolla:
350 g farina 00
1 uovo + 1 tuorlo
150 g burro
150 g zucchero
1 cucchiaino lievito per dolci
scorza grattugiata di 1 limone
per il ripieno:
350 g ricotta
80 g zucchero a velo
2 uova
marmellata ( io ho usato di prugne )
Unite nella ciotola la farina, lo zucchero, uovo e tuorlo, il burro a pezzi, il lievito per dolci e la scorza del limone.
Lavorate il tutto finché ottenete un impasto omogeneo. Chiudete con la pellicola e lasciate nel frigo 30 minuti.
Preparate il ripieno: unite la ricotta con lo zucchero a velo e le uova.
Amalgamate bene. Nella teglia unta con burro spendete 2/3 del impasto alzandovi sui bordi. Spalmate la marmellata scelta sulla base.
Versate sopra il composto di ricotta e uova. Decorate con le strisce ottenute dal resto del impasto. Mettete la teglia nel kit forno.
Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media 35 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.
Lasciate raffreddare prima i tagliare.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.