MAGIC COOKER LAND

perchè cucinare è facile per tutti

MAGIC COOKER LAND - perchè cucinare è facile per tutti

Crostata ricotta e marmellata

IMG_6784

 

Ingredienti:

per la frolla:

350 g farina 00

1 uovo + 1 tuorlo

150 g burro

150 g zucchero

1 cucchiaino lievito per dolci

scorza grattugiata di 1 limone

per il ripieno:

350 g ricotta

80 g zucchero a velo

2 uova

marmellata ( io ho usato di prugne )

Unite nella ciotola la farina, lo zucchero, uovo e tuorlo, il burro a pezzi, il lievito per dolci e la scorza del limone.

 

IMG_6743

 

Lavorate il tutto finché ottenete un impasto omogeneo. Chiudete con la pellicola e lasciate nel frigo 30 minuti.

 

IMG_6745

 

Preparate il ripieno: unite la ricotta con lo zucchero a velo e le uova.

 

IMG_6746

 

Amalgamate bene. Nella teglia unta con burro spendete 2/3 del impasto alzandovi sui bordi. Spalmate la marmellata scelta sulla base.

 

IMG_6747

 

Versate sopra il composto di ricotta e uova. Decorate con le strisce ottenute dal resto del impasto. Mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_6748

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media 35 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_6751

 

Lasciate raffreddare prima i tagliare.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (4 votes cast)

Torta salata riciclo riso

IMG_6275

 

Ingredienti:

300 g riso bollito avanzato

150 g ricotta

1 cucchiaio pesto

3 uova

100 g prosciutto cotto

150 g scamorza affumicata

sale

Mescolate il riso avanzato con la ricotta e poi unite le uova, sale e pesto.

 

IMG_6266

 

Amalgamate il tutto poi distribuite nella teglia con la carta forno sotto. Livellate con il cucchiaio e coprite con un strato di prosciutto…

 

IMG_6267

 

…e poi la scamorza grattugiata. Mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_6268

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media 25 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_6269

 

Tagliate solo dopo essersi raffreddata.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Torta alta con ricotta e amaretti

IMG_6207

 

Ingredienti:

3 uova

250 g zucchero

100 g burro

125 ml latte

40 ml amaretto

250 g ricotta

300 g farina 00

150 g fecola di patate

1 bustina di lievito per dolci

20 amaretti

1 pizzico di sale

Mettete nella ciotola le uova con lo zucchero e un pizzico di sale…

 

IMG_6185

 

… e frullate finché diventano spumose. Unite il latte, il burro sciolto ma freddo, l’amaretto, la ricotta…

 

IMG_6187

 

… amalgamate il tutto. Aggiungete la farina con la fecola di patate ed il lievito.

 

IMG_6188

 

Mescolate bene e versate ilo composto nella tortiera con carta forno sotto. Decorate con 20 amaretti. Mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_6189

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media per 40 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_6202

 

Togliete il dolce dalla teglia con l’aiuto della carta forno e raffreddate sulla gratella.

 

IMG_6203

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (1 vote cast)

Lasagne alla Norma

IMG_5083

 

Ingredienti:

250 g sfoglia lasagne fresche

800 ml passata di pomodoro densa

1 spicchio d’aglio

1 melanzana grande

1 kg ricotta

200 ml latte

ricotta salata q.b.

sale, pepe, noce moscata, basilico

Preparate il sugo: mettete nel pentolino 1 cucchiaio d’olio di oliva e l’aglio schiacciato.

 

IMG_5069

 

Coprite con Magic Cooker e rosolate sul fornello piccolo 1 minuto a fiamma alta. Aggiungete la passata di pomodoro, sale e pepe.

 

IMG_5071

 

Coprite e portate a bollore. Abbassate la fiamma e cuocete a fiamma bassa per 5 minuti. Spegnete il fuoco e aggiungete 6 foglie di basilico tritate. Lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_5074

 

Tagliate la melanzana a fette spesse circa 1/2 centimetro e grigliate nella padella vuota già riscaldata 2 minuti per parte, coprendo con Magic Cooker.

 

IMG_5070

 

Mettete sul piatto una volta grigliate le melanzane…

 

IMG_5073

 

… e poi tagliate a dadini.

 

IMG_5075

 

Unite la ricotta con il latte, sale, pepe e noce moscata…

 

IMG_5072

 

… e frullate per amalgamare bene il tutto. Iniziate a comporre le lasagne: mettete 1 mestolo di sugo di pomodoro sul fondo poi un strato di sfoglia.

 

IMG_5076

 

Proseguite con sugo di pomodoro, la crema di ricotta, cubetti di melanzane e ricotta salata grattugiata.

 

IMG_5077

 

Proseguite nella stessa ordine finché finite con sugo di pomodoro, crema di ricotta e ricotta salata grattugiata. Mettete il contenitore nel kit forno.

 

IMG_5078

 

Coprite con Magic Coooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 15 minuti poi fiamma media per 20 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_5080

 

Lasciate riposare circa 15 minuti poi tagliate.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.7/10 (6 votes cast)

Dolcetti ricotta e cioccolato

IMG_4846

 

Ingredienti:

3 uova

150 g zucchero

120 g burro

400 g ricotta

200 g farina 00

1 bustina lievito per dolci

vanillina

100 g cioccolato gocce

zucchero a velo q.b.

Unite le uova con lo zucchero e un pizzico di sale…

 

IMG_4830

 

… e frullate finché montano bene. Unite il burro sciolto, la ricotta…

 

IMG_4832

 

… mescolate, poi a farina con il lievito.

 

IMG_4834

 

Dopo aver amalgamato tutto unite le gocce di cioccolato.

 

IMG_4835

 

Mescolate con la spatola e distribuite negli stampini di silicone o usa e getta. Mettete gli stampini nella teglia e poi nel kit forno.

 

IMG_4838

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media 15 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_4843

 

Raffreddate sulla gratella…

 

IMG_4845

 

… e solo dopo spolverizzate con lo zucchero a velo.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (3 votes cast)

Torta al cioccolato con ricotta e albumi gluten free

IMG_4474

 

Ingredienti:

250 g ricotta

150 g yogurt magro greco

100 g zucchero di canna

4 g cannella

100 ml olio semi

25 g cacao amaro

130 g fecola di patate

120 g maizena

1 bustina lievito per i dolci

6 albumi

2-3 gocce succo limone

150 g zucchero a velo

50 g gocce di cioccolato

Mettete nella ciotola la ricotta con lo yogurt, zucchero di canna e cannella.

 

IMG_4447

 

Lavorate finché amalgamate bene il tutto. Aggiungete l’olio e lavorate ancora 1 minuto. Unite il cacao, la fecola e la maizena, il lievito.

 

IMG_4448

 

Lavorate finché ottenete una massa uniforme. Separatamente montate gli albumi con le gocce di succo di limone poi aggiungete lo zucchero a velo e continuate a montare finché diventano ferme. Unite gli albumi al resto del impasto…

 

IMG_4449

 

… e mescolate con la spatola dal basso verso l’alto. Una volta incorporato tutto unite le gocce di cioccolato.

 

IMG_4450

 

Versate l’impasto nella teglia imburrata ed infarinata. Mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_4451

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media circa 30 minuti. Il dolce è pronto quando si stacca dai bordi della teglia. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_4456

 

Raffreddate sulla gratella poi spolverizzate con lo zucchero a velo.

 

IMG_4458

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Torta salata con erbette e formaggio

IMG_4326

 

Ingredienti:

1 rotolo di pasta sfoglia

300 g spinaci

300 g bietola

1 carciofo romanesco

1 porro

250 g ricotta fresca

100 g fontal

3 uova

100 ml panna fresca

sale, pepe, noce moscata, curry

Mettete nella padella 1 cucchiaio d’olio di oliva, il porro rondelle ed il carciofo julien.

 

IMG_4282

 

Coprite con Magic Cooker e rosolate sul fornello medio a fiamma alta per 6 minuti. Mescolate 2 volte durante la cottura. Aggiungete i spinaci e bietole tagliate a listarelle.

 

IMG_4283

 

Coprite e continuate a fiamma bassa per 7 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_4284

 

Mettete le verdure nella ciotola insieme a sale, pepe, noce moscata, curry, ricotta e formaggio fontal a cubetti.

 

IMG_4305

 

Separatamente unite le uova alla panna.

 

IMG_4304

 

Sbattete leggermente e mescolate il tutto. Distribuite la pasta sfoglia nella teglia, bucherellate il fondo con la forchetta e distribuite il ripieno. Decorate con strisce di sfoglia rimaste. Mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_4306

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media 35 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_4308

 

Raffreddate sulla griglia prima di mettere sul piatto.

 

IMG_4324

 

Buon appetito con Magic Cooker.

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Trofie mortadella e formaggi

IMG_3558

 

Ingredienti:

250 g trofie

100 g mortadella in unica fetta

3 cucchiai mascarpone

150 g ricotta

3 spicchi d’aglio

sale, pepe, rosmarino, salvia, basilico

Mettete nella casseruola 1 cucchiaio d’olio di oliva, l’aglio tritato e la mortadella  a dadini.

 

IMG_3551

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello medio a fiamma alta 2-3 minuti. Aggiungete la pasta, sale, pepe e 250 ml acqua fredda.

 

IMG_3552

 

Mescolate, coprite e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Mescolate 2 volte durante la cottura.

Nel frattempo unite il mascarpone alla ricotta e poco rosmarino, basilico e salvia tritate.

 

IMG_3553

 

Amalgamate il tutto e unite alla pasta nel ultimo minuto di cottura.

 

IMG_3555

 

Mescolate velocemente, coprite e finite la cottura della pasta. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_3557

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.5/10 (6 votes cast)

Migliaccio

IMG_3495

Ingredienti:

500 ml latte

500 ml acqua

40 g burro

1 limone solo la buccia

200 g semolino

4 uova

250 g zucchero

350 g ricotta

2 bustine vanillina

Mettete nella pentola l’acqua con il latte, il burro e la buccia del limone.

 

IMG_3467

 

Coprite con Magic Cooker e mettete sul fuoco alto finché fuoriesce il vapore. Spostate dal fuoco, togliete la buccia del limone e versate a pioggia il semolino mescolando per non fare i grumi.

 

IMG_3469

 

Dopo aver incorporato il semolino coprite e mettete sul fornello medio a fiamma bassa per 3 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto poi mescolate con la frusta.

 

IMG_3470

 

Lasciate raffreddare completamente.

Nel frattempo mettete nella ciotola le uova con un pizzico di sale e lo zucchero…

 

IMG_3468

 

Frullate finché diventano schiumose. Incorporate la ricotta con la vanillina, poi il semolino raffreddato. Versate il tutto nella teglia con la carta forno sotto. Mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_3485

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi a fiamma medio-bassa per 60 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_3488

 

Una volta raffreddato mettete sul piatto da portata e spolverate con lo zucchero a velo.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.1/10 (7 votes cast)

Nodini alla ricotta

IMG_3222

 

Ingredienti:

300 g farina 00

125 g ricotta

15 g lievito liofilizzato secco da pane

60 ml latte tiepido

30 g zucchero

1 pizzico di sale

1 uovo

1 cucchiaio d’olio di oliva

1 arancia buccia grattugiata

zucchero a velo q.b.

olio per friggere

Mettete tutti gli ingredienti nella ciotola…

 

IMG_3196

 

… e impastate finché l’impasto si stacca dai bordi.

 

IMG_3197

 

Coprite con la pellicola e lasciate lievitare al caldo finché triplica di volume.

 

IMG_3212

 

Stendete l’impasto con poca farina sotto in forma di rettangolo. Lo spessore del impasto deve arrivare a 1/2 cm. Tagliate a strisce larghe circa 1-1,5 cm e lunghe circa 10 cm. Annodate leggermente ogni striscia.

 

IMG_3214

 

Mettete nella pentola olio a bagno, coprite con Magic Cooker e riscaldate sul fornello medio per circa 4 minuti. Abbassate la fiamma e mettete i nodini a friggere.

 

IMG_3215

 

Coprite e friggete a fiamma media circa 1 minuto per parte poi girate. Quando fatte manovre nella pentola spostatela dal fuoco.

 

IMG_3216

 

Togliete i nodini fritti e mettete sulla carta assorbente.

 

IMG_3217

 

Lasciate raffreddare e spolverizzate con zucchero a velo.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fata da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.3/10 (6 votes cast)

Polpettine ricotta e basilico al sugo

IMG_3164

 

Ingredienti:

250 g ricotta sgocciolata

75 g pangrattato

100 g parmigiano grattugiato

1 uovo

1/2 cucchiaino noce moscata

2 cucchiai basilico tritato

sale, pepe

per il sugo:

1 carota

1 cipolla piccola

1/2 costola di sedano

500 ml passata di pomodoro

1/2 cucchiaino zucchero

1/2 bicchiere acqua

sale, pepe

Mettete nella ciotola tutti gli ingredienti per le polpette…

 

IMG_3154

 

… e amalgamate bene il tutto. Formate le polpette grandi quanto circa 1 noce.

Nel frattempo mettete nella pentola 1-2 cucchiai d’olio, sedano, carota e cipolla tritate…

 

IMG_3153

 

… coprite con Magic Cooker e rosolate sul fornello grande a fiamma media 1 minuto. Aggiungete la passata di pomodoro, acqua, sale e pepe…

 

IMG_3156

 

… mescolate, coprite e cuocete a fiamma alta finché riprende il bollore poi a fiamma bassa per 5 minuti. Spostate la pentola dal fuoco e aggiungete le polpette.

 

IMG_3157

 

Coprite e cuocete a fiamma media 1 minuto poi a fiamma bassa 15 minuti. Mescolate delicatamente le polpette a metà intervallo. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_3158

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Torta salata ricotta, pomodori secchi e olive

IMG_2504

 

Ingredienti:

2 rotoli pasta sfoglia

2 uova

250 g ricotta

2 pomodori secchi

10 olive nere

50 g prosciutto crudo

sale, curcuma

Unite nella ciotola la ricotta, le olive tagliate rondelle, i pomodori secchi a pezzettini, il prosciutto tagliato sottile, 1 uovo e 1 albume, sale, curcuma.

 

IMG_2494

 

Amalgamate il tutto. Srotolate la pasta sfoglia e mettete con la sua carta nella teglia. Bucherellate il fondo con la forchetta. Stendete il ripieno.

 

IMG_2495

 

Coprite con l’altra pasta sfoglia che avete precedentemente tagliata a strisce per farla gonfiare meglio. Spennellate con il tuorlo lavorato con un goccio di latte. Decorate a piacere. Mettete la teglia nel kit forno spessore 3 cm.

 

IMG_2496

 

Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello grande a fiamma alta per 5 minuti poi fiamma medio-bassa per 20 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_2497

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fata da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Polpette rosse

IMG_2005

 

Ingredienti:

250 g macinato a scelta

250 g ricotta

200 g rapa rossa cotta

2 uova

50 g parmigiano

pangrattato q.b.

sale, pepe, salvia, prezzemolo

Unite nella ciotola la rapa rossa frullata, la carne, la ricotta, il parmigiano, le uova, sale, pepe e salvia con il prezzemolo sminuzzate.

 

IMG_1996

 

Amalgamate bene il tutto e formate le polpette che poi passate nel pangrattato.

 

IMG_1998

 

Mettete nella casseruola l’olio a bagno, coprite con Magic Cooker e riscaldate sul fornello medio a fiamma alta 3 minuti. Friggete le polpette a fiamma alta 2 minuti per parte.

 

IMG_1999

 

Spostate la casseruola dal fuoco tutte le volte che dovete alzare il coperchio.Togliete le polpette sulla carta assorbente.

 

IMG_2003

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (1 vote cast)

Polpette con verdure

IMG_1635

 

Ingredienti:

400 g carne macinata

400 g verdure ( broccoli, carote, zucchine )

250 g ricotta

2 uova

pangrattato q.b.

sale, curcuma, prezzemolo

Mettete le verdure tagliate grossolanamente nel mixer…

 

IMG_1618

 

… e frullate. Unite alla carne, prezzemolo tritato, ricotta, uova, 1 cucchiaino di curcuma, sale…

 

IMG_1620

 

… e amalgamate il tutto. Formate delle polpette grandi quanto una noce e passate nel pangrattato.

 

IMG_1621

 

Mettete nella casseruola l’olio a bagno, coprite con Magic Cooker e riscaldate sul fornello medio a fiamma alta 3 minuti. Spostate la casseruola dal fuoco e immergete poche polpette per volta. Coprite e cuocete a fiamma media 3-4 minuti. Scuotete leggermente la casseruola a metà cottura per farli girare. Spostate sempre la casseruola dal fuoco quando dovete togliere le polpette cotte e mettere altre. Togliete sul piatto con carta assorbente.

 

IMG_1623

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.5/10 (2 votes cast)

Lasagne ricotta e spinaci

IMG_1519

 

Ingredienti:

250 g sfoglie lasagne fresche

450 g spinaci surgelati

250 g ricotta

50 g pinoli

200 g mozzarella

100 g parmigiano

20 g burro

1/2 bicchiere di latte

sale, pepe, noce moscata

Mettete i spinaci surgelati nella padella con il burro…

 

IMG_1491

 

… coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello grande a fiamma alta 1 minuto, poi a fiamma medio-bassa per 7 minuti. Mescolate 1 volta a metà cottura. Mettete gli spinaci, senza strizzarli, nel mixer insieme alla ricotta, i pinoli,  il parmigiano ( mettete da parte un po  per metterlo sopra ), poco sale, pepe e noce moscata.

 

IMG_1494

 

Frullate per ottenere una crema omogenea. Distribuite 2 cucchiai di questa crema sul fondo della pirofila.

 

IMG_1495

 

Coprite con sfoglia di lasagne, crema agli spinaci e mozzarella a cubetti.

 

IMG_1496

 

Continuate nella stessa ordine finché finite gli ingredienti. Finite con parmigiano sopra. Versate sui bordi il latte. Mettete la pirofila nel kit forno spessore 3 cm.

 

IMG_1499

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete a fiamma alta 5 minuti, poi a fiamma media per 20 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_1500

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Pasticcio light di melanzane

IMGP2298

 

Ingredienti:

1 melanzana grossa

150 g ricotta

150 g prosciutto cotto

3 pomodori grandi

150 g formaggio filante

sale

Tagliate la melanzana a fette rotonde spesse circa 5 mm e grigliate in padella calda, a fiamma medio-alta 2 minuti su ogni lato.

 

IMGP2273

 

Ungete il fondo di una pirofila con olio e sistemate un strato di melanzane grigliate. Proseguite con un strato di pomodori tagliate a rondelle, sale, poca ricotta e coprite con prosciutto cotto.

 

IMGP2292

 

Proseguite nella stessa ordine finché finite tutti gli ingredienti. Sopra grattugiate il formaggio con la grattugia a fori grandi.

 

IMGP2293

 

Mettete la pirofila nel kit forno spessore 3 cm.

 

IMGP2295

 

Coprite con Magic Cooker e mettete il kit sul fornello grande a fiamma alta 10 minuti, poi fiamma media 30 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMGP2296

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.9/10 (7 votes cast)

Panini di ricotta

IMGP1792

 

Ingredienti:

500 g farina 00

500 g ricotta di pecora

1 cubetto lievito di birra

1 bustina zafferano

70 ml latte tiepido

1/2 cucchiaino zucchero

2 cucchiaini sale

Sciogliete nel latte tiepido lo zucchero ed il lievito ed unitelo nella ciotola insieme alla farina, ricotta e zafferano.

 

IMGP1773

 

Iniziate ad impastare circa 10 minuti. Incorporate il sale a metà lavorazione. L’impasto è pronto quando si stacca dai bordi.

 

IMGP1774

 

Coprite con la pellicola e lasciate lievitare al caldo finché raddoppia di volume.

 

IMGP1781

 

Dividete l’impasto in 12 parti e formate dei piccoli panini che poggiate nella teglia con la carta forno sotto. Fatte un piccolo taglio sopra per permettere la lievitazione.

 

IMGP1782

 

Coprite con un canovaccio e lasciate lievitare 1 ora. Poggiate la teglia nel kit forno spessore 3 cm.

 

IMGP1784

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti, poi fiamma medio-bassa 35 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMGP1785

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.7/10 (6 votes cast)

Torta di patate e zucchine

IMGP1550

 

Ingredienti:

1 kg di patate

4 zucchine

200 g ricotta

60 g pecorino

2 scalogni

2 uova

sale, pepe, pangrattato

Grattugiate sulla grattugia a fori grandi le zucchine ed i scalogni e mettete nella padella con 1 cucchiaio d’olio di oliva. Salate poco.

 

IMGP1540

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello medio a fiamma alta 10 minuti, mescolando 2 volte durante la cottura.

 

IMGP1541

 

Lessate le patate, passateli nello schiacciapatate e unite alle zucchine cotte, ricotta, uova, pecorino e pepe.

 

IMGP1542

 

Amalgamate bene tutti gli ingredienti e mettete nello stampo imburrato e spolverato con pangrattato. Livellate il composto e sopra spolverate ancora un po di pangrattato. Poggiate lo stampo nel kit forno spessore 3 cm.

 

IMGP1544

 

Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti, poi a fiamma media circa 25 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMGP1545

 

Capovolgete sul piatto e servite caldo o freddo.

 

IMGP1547

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.8/10 (14 votes cast)

Torta ricotta e cioccolato

IMGP1089

Ingredienti:

300 g ricotta

200 g zucchero

3 uova

200 g farina 00

1 bustina lievito per i dolci

2 cucchiai cacao amaro

150 g cioccolato amaro

Mettete nella ciotola la ricotta con lo zucchero…

 

IMGP1080

 

… e lavoratela bene. Aggiungete le uova…

 

IMGP1081

 

…frullate bene, poi aggiungete la farina, il lievito ed il cacao.

 

IMGP1082

 

Frullate il tutto finché ottenete un composto omogeneo.

Tagliate il cioccolato a piccoli pezzi e infarinate con 1/2 cucchiaio di farina.

 

IMGP1083

 

Unite il cioccolato al vostro composto…

 

IMGP1084

 

…mescolate con la spatola per distribuire bene il cioccolato. Versate il tutto nella teglia imburrata ed infarinata. Poggiate la teglia nel kit forno spessore 3 cm.

 

IMGP1085

 

Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello grande a fiamma alta per 5 minuti, poi fiamma media 20 minuti. Il dolce è pronto quando vedete che si stacca dai bordi della teglia. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMGP1086

 

Lasciate raffreddare completamente poi decorate con zucchero a velo.

 

IMGP1087

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.2/10 (6 votes cast)

Cestini di verdure grigliate e ricotta

IMGP0623

Ingredienti:

1 zucchina

1 melanzana

100 g ricotta

50 g prosciutto cotto

1 uovo

sale, noce moscata

Unite nel piatto la ricotta con l’uovo ed il prosciutto cotto, sale e noce moscata.


IMGP0610

Tagliate le verdure a fette lunghe e grigliate nella padella o bistecchiera surriscaldate, 2 minuti per parte. Imburrate 2 pirofile o contenitori usa e getta e cospargete con pangrattato.


IMGP0611


Foderate le pirofile con le verdure grigliate e mettete un cucchiaio del ripiano.


IMGP0612


Coprite con un altro pezzo di verdure e formate un altro strato di ripieno.


IMGP0613


Continuate ad alternare le verdure con il ripieno finché finite gli ingredienti. Chiudete il tutto con le verdure che fuoriescono dal contenitore. Poggiate le pirofile nella pentola.


IMGP0615


Coprite con Magic Cooker e mettete la pentola sul fornello grande a fiamma alta per 3 minuti, poi fiamma medio-bassa per 20 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 3 minuti.


IMGP0618


Togliete dalla pirofila e servite.


IMGP0619


Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.0/10 (4 votes cast)
  • Facebook
  • YouTube