MAGIC COOKER LAND

perchè cucinare è facile per tutti

MAGIC COOKER LAND - perchè cucinare è facile per tutti

Cavatelli integrali con speck rucola e crema di patate


Ingredienti per 4 persone

400 g cavatelli
250 g patate lessate
200 ml panna UHT
200 g speck a fiammifero
60 g rucola
40 g parmigiano
olio evo sale pepe q.b.

PROCEDIMENTO:
Preparare la crema di patate: schiacciare le patate salare, pepare, aggiungere un filo d’olio, la panna ed amalgamare bene. In una pentola disporre un giro d’olio e lo speck coprire con MC e far rosolare a fiamma media, aggiungere i cavatelli e l’acqua, regolare di sale coprire con MC e far riprendere il bollore a fiamma viva, raggiunta l’ebollizione abbassare la fiamma e proseguire la cottura per metà del tempo indicato sulla confezione della pasta, unire la crema di patate, mescolare, coprire con MC, spegnere il fuoco e lasciare in autocottura per i restanti min. Unire il parmigiano, rucola, mantecare e servire.

Lorena Vecchini

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Cestino per picnic salato

Ingredienti:
1 rotolo pasta brisé
450 g ricotta
100 g speck
100 g rucola fresca
200 g asparagi cotti a vapore
3 uova
pomodorini q.b.
olive senza nocciolo q.b.
dado vegetale

Setaccia la ricotta poi amalgama con il dado vegetale, 2 uova, lo speck a dadini piccoli, asparagi a rondelle ( lascia 2 da parte per la decorazione ), la rucola.
Stendi nella teglia la pasta brisé e ritaglia i bordi. Bucherella il fondo con i rebbi della forchetta. Aggiungi il ripieno che non deve superare i bordi dell’impasto.
Con la pasta avanzata fai la decorazione a cestino che poi spennelli con l’uovo. Usa i pomodorini, olive ed asparagi messi da parte per completare la decorazione.
Metti la teglia nel kit forno, copri con MCSD e cuoci sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti, fiamma media 20-25 minuti, spento in auto cottura 15 minuti.
Lascia raffreddare prima di tagliarla.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Crespelle ripiene rucola e crescenza senza glutine e lattosio


Ingredienti:
200 g farina
3 uova
340 ml latte ( anche vegetale )
1 cucchiaio olio semi
1 pizzico di sale
250 g crescenza
100 g prosciutto o altro
rucola q.b.
500 ml besciamella

Prepara la pastella con la farina ( io di grano saraceno ), le uova, il di latte vegetale, un pizzico di sale e 1 cucchiaino di olio di semi. Regolatevi per la consistenza, deve rimanere abbastanza liquida. Lasciatela riposare nel frigo 30 minuti poi cuocete le crespelle circa 1 minuto per lato.
Stendete su metà della crespella del formaggio crescenza, rucola fresca, prosciutto crudo o altri ripieni a scelta e piegate a fazzoletto.
Stendete sul fondo della pentola un pò di besciamella, sistemate le crespelle ripiene, coprite con altra besciamella e formaggio grattugiato. Coprite con MC e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 2 minuti, fiamma bassa 7 minuti lasciato in auto cottura 3 minuti. Servite calde.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Quadrati di frittata con pesto fresco e carote colorate


Ingredienti:
12 uova
100 g rucola
20 g erba cipollina
200 ml panna vegetale
100 g pecorino grattugiato
carote bianche, arancioni, viola
50 g basilico fresco
50 g noci di macadamia
1 spicchio d’aglio
sale, pepe

Pulisci le carote e cuoci nell’acqua in tal modo da rimanere al dente. Una volta raffreddate taglia a fette sottili e condisci con sale, pepe e olio evo.
Sbatti le uova con dado vegetale o sale, aggiungi la rucola tagliata grossolanamente, l’erba cipollina, la panna vegetale, il pecorino grattugiato e pepe.
Spennella con olio evo il fondo ed i bordi della lasagniera. Versa a freddo il composto di uova e copri con MCSD. Cuoci sul fornello grande 2 minuti a fiamma alta, 10 minuti a fiamma medio-bassa poi 5 minuti in autocottura. Lascia raffreddare a taglia a quadretti.
Sopra ogni quadretto metti del pesto ( frulla con il minipimer basilico, noci di macadamia, aglio se piace, sale o dado vegetale, pepe, olio evo e un pò di acqua ) e poi decora alternando le fettine di carote di vari colori.
Servi su un letto d’insalata con dei fiori commestibili.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Frittata con rucola e gamberetti

Ingredienti per 4 persone
6 Uova
30 gr di Rucola
150 gr di Gamberetti cotti
Sale pepe e Olio evo q.b.
20 gr IFIB

PREPARAZIONE

Battere le uova con sale, pepe, IFIB, la rucola tagliuzzata ed i gamberetti. In una padella a bordo alto scaldare leggermente un filo d’olio coprendo con MCSD e versare il composto ben amalgamato, girare per 2/3 volte con movimenti circolari dall’esterno verso l’interno, coprire con MCSD e cuocere per 4 min a fiamma media poi abbassare la fiamma e proseguire la cottura per altri 2 min. Spegnere la fiamma e lasciare in autocottura per 3 min. con MCSD. Terminata l’autocottura si consiglia di sollevare MCSD, asciugarlo, riposizionarlo sulla padella e far riposare la frittata un paio di minuti. Capovolgere la frittata su un piatto da portata e servire.

N.B. Con MCSD si ottiene una cottura omogenea anche senza girare la frittata, tuttavia se preferite dorarla da entrambi i lati girarla dopo 5/6 min, coprire con MCSD e proseguire la cottura a fiamma bassa fino a doratura desiderata.
I tempi di cottura si riferiscono a frittate di spessore di 2/3 cm.

L.V.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Spiedini di vitello con rucola e grana

Ingredienti:
carpaccio o straccetti di vitello q.b.
rucola q.b.
grana padano a scaglie
limone
1/2 misurino IFIB ( opzionale )
olio evo
crema di aceto balsamico

Procedimento
Sulla fetta di vitello sottile fai un letto di rucola e scaglie di grana. Arrotola più stretto possibile per formare un cilindro che dividi in 3 parti. Questi parti infilali sullo spiedino.
Spennella leggermente i spiedini con olio evo.
Metti gli spiedini nella padella e copri con MC.
Cuoci a fiamma alta per 3 minuti sulla prima parte poi solo 2 minuti sull’altra.
Prepara un letto di rucola ( che condisci con una salsa fatta con rucola, succo di limone, sale o dado vegetale e olio evo ) sopra di quale adagi i spiedini. Decora con la crema di aceto balsamico e scaglie di grana.
Buon appetito con Magic Cooker!

E.S

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Frittata rucola e gamberetti

Ingredienti per 4 persone
6 Uova
30 gr Rucola
150 gr gamberetti
Sale, pepe e olio evo q.b.
20 gr IFIB

PREPARAZIONE

Battere le uova con sale, pepe, IFIB, la rucola tagliuzzata ed i gamberetti precedentemente cotti. In una padella a bordo alto scaldare leggermente un filo d’olio coprendo con MCSD e versare il composto ben amalgamato, girare per 2/3 volte con movimenti circolari dall’esterno verso l’interno, coprire con MCSD e cuocere per 4 min a fiamma media poi abbassare la fiamma e proseguire la cottura per altri 2 min. Spegnere la fiamma e lasciare in autocottura per 3 min. con MCSD. Terminata l’autocottura si consiglia di sollevare MCSD, asciugarlo, riposizionarlo sulla pentola e far riposare la frittata un paio di minuti. Capovolgere la frittata su un piatto da portata e servire.

N.B. Con MCSD si ottiene una cottura omogenea anche senza girare la frittata, tuttavia se preferite dorare la frittata da entrambi i lati giratela dopo 5/6 min di cottura ricoprite con MCSD e lasciate sul fuoco a fiamma bassa fino a doratura desiderata.
I tempi di cottura si riferiscono a frittate di spessore pari a 2/3 cm.

L.V.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Bocconcini di pollo allo speck rucola e yogurt

IMGP1357

Ingredienti:

700 g petto di pollo

100 g speck

1 scalogno

125 g yogurt

100 g rucola

farina q.b.

sale, alloro, rosmarino

Tagliate il pollo e lo speck a listarelle, mettete nella ciotola e unite il rosmarino. Mescolate il tutto insieme e lasciate a riposo nel frigorifero minimo 1 ora.

 

IMGP1324

 

Togliete la carne dal frigo ed infarinatela.

 

IMGP1347

 

Mettete nella pentola 1 cucchiaio d’olio di oliva e lo scalogno tritato. Coprite con Magic Cooker e rosolate a fiamma alta, sul fornello grande per 1 minuto. Abbassate la fiamma e aggiungete l’alloro, il petto di pollo con speck infarinate.

 

IMGP1348

 

Coprite e cuocete a fiamma alta circa 5 minuti. Mescolate 2 volte durante la cottura. Continuate fiamma bassa 5 minuti.Togliete l’alloro e aggiungete la rucola, sale e 50 ml d’acqua…

 

IMGP1349

 


…mescolate e continuate la cottura a fiamma bassa per 3 minuti. Aggiungete lo yogurt ( io ho usato di soia, ma va bene qualunque yogurt )…

 

IMGP1354

 

…mescolate, coprite e cuocete a fiamma bassa 1 minuto. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 2 minuti.

 

IMGP1355

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.5/10 (4 votes cast)

Spiedini di involtini con rucola e grana

IMGP0581

Ingredienti:

lonza di maiale a fettine sottili

1 mazzetto di rucola

scaglie di grana

sale, rosmarino

Stendete le fettine di lonza e farcite con scaglie di grana e rucola. Arrotolate su se stesse e tagliate in 3 parti uguali che poi infilzate sul bastoncino.


IMGP0550


Preparate tutti gli stecchini che poi se volete dividete in 2, per avere 3 pezzi su ogni bastoncino.


IMGP0551


Mettete nella padella 1-2 cucchiai d’olio di oliva e se volte del rosmarino. Poggiate gli involtini.


IMGP0575


Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 1 minuto, poi fiamma media circa 2-3 minuti su ogni lato. Spegnete e lasciate coperto 1 minuto.


IMGP0576


Servite su letto di rucola e scaglie di grana condite con poco olio.

Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.5/10 (10 votes cast)

Pasta con pesto ai semi di lino

WP_20130920_011 - Copia

 


Ingredienti:

300 g pasta

3 spicchi d’aglio

100 g rucola

30 g semi di lino

100 g grana grattugiato

sale, pepe

Mettete insieme la rucola lavata ed asciugata, i semi di lino e l’aglio.


WP_20130920_001


Frullate molto bene finché ottenete una consistenza sabbiosa, poi aggiungete 1 cucchiaio d’olio di oliva ed il grana. Amalgamate.


WP_20130920_004


Cuocete la pasta in bianco, con 550 ml d’acqua fredda e sale.


WP_20130920_006


Coprite con Magic Cooker e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore, poi fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Spegnete e unite il pesto e pepe. Mescolate e lasciate coperto 2 minuti per insaporire.


WP_20130920_011


Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.1/10 (11 votes cast)

Straccetti , pomodorini , rucola , grana

Straccetti pomodorini rucola e grana:
500 gr di straccetti
qualche pomodorino
rucola
grana a scaglie
sale
olio
aglio
aceto balsamico
Mettere in una padella olio, aglio e straccetti fiamma viva con MC per 5 minuti. Togliere l’aglio e spegnere il fuoco aggiungendo pomodorini e rucola. Impiattare aggiungendo scaglie di grana, sale e aceto balsamico se è di gusto. Grazie a MC la carne non si secca e rimane umida anche usando poco olio.

ricetta di : Luana Pierri

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.2/10 (9 votes cast)

orecchiette salsiccia e rucola

200 gr di orecchiette fresche

3 capi di salsiccia di maiale doppia
cipolla
olio
vino bianco
pomodorini
basilico o rucola
cacio o parmigiano
Far soffriggere a fiamma media con MC olio cipolla e salsiccia sbriciolata, aggiungere un pò di vino e far sfumare con MC, mettere le orecchiette e l’acqua per cottura, in questo caso un bicchiere essendo fresca e il sale, appena esce il vapore abbassare e calcolare il tempo di cottura della pasta. Un paio di minuti prima mettere qualche pomodorino (in precedenza li ho sbollentati e privati della pellicina, ma se piacciono anche a crudo) e basilico. Impiattare e cospargere con cacio.

Ricette di : Luana Pierri

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.3/10 (7 votes cast)
  • Facebook
  • YouTube