MAGIC COOKER LAND

perchè cucinare è facile per tutti

MAGIC COOKER LAND - perchè cucinare è facile per tutti

Composta pera rum e menta

Ingredienti:
1 kg di pere
1 Lime
500 gr di Zucchero di canna
1 Mela
8 foglie di Menta
4 cucchiai di Rum
100 ml di Acqua
120 gr IFIB

PREPARAZIONE:

Lavare, sbucciare e privare dei semi le pere e la mela, tagliarle a cubetti e disporle in pentola con il succo di lime, lo zucchero, il rum, l’acqua ed IFIB. Mescolare bene, coprire con MCSD e portare a bollore a fiamma media. Raggiunto il bollore ridurre la fiamma al minimo e cuocere per 30 min. Dopodiché frullare tutto in immersione, aggiungere le foglie di menta, ricoprire di nuovo con MCSD e continuare la cottura per altri 5 min. sempre a fiamma bassa. A cottura terminata invasare subito.

L.V.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Torta coi bischeri

IMG_1668.

Ingredienti per la frolla:

300 g farina 00

150 g zucchero a velo

150 burro

4 tuorli

1 pizzico di sale

1 arancia buccia grattugiata

1 bacca di vaniglia

ingredienti per il ripieno:

500 ml latte

70 g riso originario

2 uova

120 g zucchero ( io integrale )

80 g cioccolato fondente

25 g cacao amaro

70 g canditi misti

50 g uvetta

50 g pinoli

200 ml liquore Strega

100 ml rum

1 limone

bacca vaniglia

Iniziate con la preparazione della frolla: mettete nella ciotola la farina, lo zucchero a velo, i semi di vaniglia, il burro freddo a pezzi, il sale e la buccia di arancia grattugiata.

 

IMG_1645.

 

Mescolate il tutto finché diventa sabbioso. Unite i tuorli.

 

IMG_1646.

 

Amalgamate bene l’impasto e chiudete nella pellicola per lasciarlo riposare in frigo almeno 2 ore. Mettete a bagno l’uvetta con il rum ed i canditi a cubetti piccoli con il liquore Strega.

 

IMG_1647.

 

Iniziate preparare il ripieno: mettete nella pentola il latte con il riso, la scorza del limone e la vaniglia.

 

IMG_1648.

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello medio a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi a fiamma bassa per 30 minuti. Spegnete il fuoco, aspettate 1 minuto poi unite lo zucchero, il cioccolato ed il cacao.

 

IMG_1650.

 

Mescolate velocemente per sciogliere lo zucchero ed il cioccolato. Lasciate raffreddare completamente. Unite a questo composto i pinoli tostati, l’uvetta con i canditi ed i liquori e le uova sbattute.

 

IMG_1651.

 

Amalgamate bene il tutto. Stendete 2/3 del impasto frolla e foderate una teglia diametro 26 salendo tanto sui bordi. Riempite con il vostro ripieno e decorate a gratta con il resto di frolla rimasta. I bordi li tagliati con il forbice a una distanza di 3 centimetri e ogni pezzo lo chiudete verso il centro, come un cono, per formare i bischeri. Mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_1653.

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media 35 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 10 minuti.

 

IMG_1655.

 

Lasciate raffreddare e decorate con zucchero a velo.

 

IMG_1658.

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (3 votes cast)

Castagnole alla ricotta

IMG_8802

Ingredienti:

400 g farina 00

100 g fecola di patate

50 g burro morbido

3 uova

150 g zucchero

300 g ricotta

100 ml latte

30 ml rum

1 bustina lievito per dolci

scorza di arancia e limone

1 pizzico di sale

zucchero a velo

Unite tutti gli ingredienti nella ciotola.

 

IMG_8790

 

Impastate il tutto finché ottenete un impasto omogeneo. Formate dei lunghi cilindri che poi tagliate a tocchetti.

 

IMG_8791

 

Lavorate tra le mani ogni tocchetto per formare una pallina. Mettete del olio a bagno nella pentola, coprite con Magic Cooker e riscaldate sul fornello medio a fiamma alta 3-4 minuti. Spostate dal fuoco e mettete poche castagnole alla volta.

 

IMG_8793

 

Coprite e friggete a fiamma medio-alta circa 2 minuti. Mescolate una volta a metà cottura.  Ogni volta che dovete alzare il coperchio spostate la pentola dal fuoco.

 

IMG_8794

 

Togliete sulla carta assorbente.

 

IMG_8795

 

Una volta fredde spolverizzate con lo zucchero a velo.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.9/10 (8 votes cast)

Crema al cioccolato

IMG_4220

 

Ingredienti:

250 ml panna fresca

300 ml latte

2 uova

120 g zucchero

40 g farina 00

100 g cioccolato fondente

2 cucchiai cacao amaro

rum

Mettete nel pentolino il latte, la panna fresca non montata ed il cioccolato fondente frullato.

 

IMG_4189

 

Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello piccolo a fiamma alta fino al ebollizione. Spostate dalla fiamma e unite questo composto:

 Unite le uova con la farina e lo zucchero…

 

IMG_4190

 

… e amalgamate il tutto senza montare. Unite il cacao ed il rum.

 

IMG_4191

 

Incorporate bene il cacao poi unite al latte con panna e cioccolato.

 

IMG_4192

 

Mescolate poco con la frusta, coprite e rimettete sul fuoco, fornello piccolo, per 5 minuti a fiamma bassa. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto poi mescolate leggermente con la frusta.

 

IMG_4196

 

Raffreddate e usate per farcire i vostri dolci o per servire come crema al cucchiaio.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Frittelle di riso

IMG_3386

 

Ingredienti:

500 ml latte

100 g riso

60 g zucchero

70 g farina 00

2 uova

50 g uvetta

2 cucchiai rum

1 limone – la buccia

Mettete nella pentola il latte, la buccia del limone solo la parte bianca, lo zucchero ed il riso.

 

IMG_3355

 

Mescolate poi coprite con Magic Cooker. Usate fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi fiamma bassa per il tempo di cottura del riso. Non mescolate durante la cottura. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_3360

 

Togliete la buccia del limone e lasciate raffreddare. Unite poi con i tuorli, il rum, uvetta fatta rinvenire nel acqua, farina…

 

IMG_3364

 

… e mescolate bene per amalgamare il tutto. Unite gli albumi montate a neve con un pizzico di sale.

 

IMG_3365

 

Mescolate dal basso verso l’alto finché incorporate gli albumi. Dovete ottenere un impasto cremoso e compatto.

 

IMG_3366

 

Mettete in un pentolino del olio a bagno, coprite con Magic Cooker e riscaldate sul fornello medio a fiamma alta per 4 minuti. Spostate la pentola dal fuoco e formate le frittelle con un cucchiaio dosatore di gelato o un cucchiaio normale. Coprite, rimettete sul fuoco e cuocete 1 minuto per parte a fiamma medio-alta.

 

IMG_3367

 

Togliette le frittele dal olio e mettete sul piatto con carta assorbente sotto.

 

IMG_3368

 

Passate nello zucchero semolato prima di servire.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.5/10 (6 votes cast)

Zelten trentino

IMG_2032

 

Ingredienti:

250 g farina 00

100 g zucchero

80 g burro

3 uova + 1 tuorlo da spennellare sopra

100 g uva gigante bianca

500 g fichi secchi morbidi

40 g nocciole

40 g noci

40 g pinoli

1 bustina lievito per i dolci

50 ml rum

200 ml latte

Tagliate a listarelle i fichi e l’uva gigante e mettete nella ciotola insieme alle nocciole, una parte di noci e una parte di pinoli tritati grossolanamente. Versate sopra il rum.

 

IMG_2015

 

Mescolate e coprite con la pellicola trasparente. Lasciate macerare 1 ora.

 

IMG_2016

 

Nel frattempo unite i tuorli con metà  dello zucchero…

 

IMG_2022

 

… lavorate finché cambiano colore, unite il burro fuso…

 

IMG_2023

 

… mescolate, e poi aggiungete un po per volta la frutta macerata.

 

IMG_2024

 

Aggiungete il latte…

 

IMG_2025

 

… e poi la farina con il lievito.

 

IMG_2026

 

Amalgamate bene il tutto. Alla fine unite gli albumi montate a neve con 1 pizzico di sale ed il resto dello zucchero.

 

IMG_2027

 

Distribuite l’impasto nella teglia imburrata ed infarinata e decorate con il resto di frutta secca a piacere. Spennellate con il tuorlo. Mettete la teglia nel kit forno spessore 3 cm.

 

IMG_2028

 

Coprite con Magic Cooker e mettete il kit sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti, poi fiamma medio-bassa per circa 35 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_2029

 

Raffreddate sulla gratella prima di mettere sul piatto da portata.

 

IMG_2031

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (1 vote cast)

Babà al rum

WP_20131019_034

Ingredienti per la pasta:

300 g farina 00

100 g burro

5 uova

30 ml latte

1 cucchiaio di zucchero

1 dado di lievito di birra fresco

1 limone

sale

Ingredienti per la bagna :

300 g zucchero

500 ml acqua

1 bicchiere di rum

1 limone

panna montata per guarnire

marmellata di albicocche per lucidare

Unite le uova con lo zucchero…


WP_20131019_003


…lavorate bene, poi unite il burro ammorbidito. Amalgamate e aggiungete la farina ed un pizzico di sale.


WP_20131019_004


Amalgamate il composto. Aggiungete il lievito sciolto nel latte tiepido e la scorza del limone grattugiata.


WP_20131019_007


Lavorate finché ottenete un impasto omogeneo che si stacca dalle pareti. 


WP_20131019_009


Lasciate lievitare coperto 1 ora. Poi lavorate di nuovo e mettete nello stampo imburrato ed infarinato. Lo stampo va poggiato nella pentola con le formine di tartine sul fondo per fare da distanziatore.


WP_20131019_019


Lasciate lievitare finché raddoppia il volume.


WP_20131019_020


Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello grande con lo spargifiamma sotto. Usate fiamma alta 3 minuti, poi fiamma media per circa 25-30 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate riposare coperto 3 minuti.


WP_20131019_024


Togliette lo stampo dalla pentola e bagnate con lo sciroppo.

Per lo sciroppo mettete l’acqua con lo zucchero e la scorza del limone sul fuoco finché si scioglie. Togliete dal fuoco e aggiungete il rum. Con questo liquido bagnate il babà ancora caldo, mantenendolo nello stampo.


WP_20131019_030


Quando il babà si è raffreddato completamente togliete dallo stampo, poggiate sul piatto da portata,  lucidate se volete con la marmellata riscaldata e decorate con la panna montata.

Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.4/10 (19 votes cast)
  • Facebook
  • YouTube