Per le crepes:
3 uova
250 gr di farina
500 ml latte
1 pizzico di sale
Procedimento
Preparare le crepes sbattendo in una ciotola le uova, aggiungere un pizzico di sale, il latte e continuare a sbattere poi unire un po’ per volta la farina setacciata e mescolare bene con una frusta per evitare che si formino grumi. una volta ottenuta una pastella liscia, coprire con pellicola e lasciarla riposare in frigo per almeno 30 min. Trascorso il tempo di riposo, togliere la ciotola dal frigo e procedere così alla cottura delle crepes: imburrare il fondo di una padella antiaderente, coprire con MCSD e far leggermente riscaldare a fiamma media. Versare un mestolo di pastella al centro della padella e distribuirla uniformemente inclinando e ruotando la padella. Coprire con MCSD e cuocere per qualche min. a fiamma medio/bassa finchè la crepe non si staccherà dai bordi, sarà cotta senza bisogno di girarla, tuttavia se desiderate un effetto dorato da entrambi i lati potete gira e lasciarla ancora qualche istante sul fuoco. Proseguire così fino al termine della pastella adagiando le crepes ottenute una sull’altra.
Ingredienti per 4 persone:
200 gr funghi misti
3 salsicce
150 gr pisellini surgelati
200 ml besciamella
300 gr di sugo pomodoro e basilico
parmigiano reggiano grattugiato q.b.
500 ml di besciamella
1 noce di burro
PROCEDIMENTO:
Disporre in pentola le salsicce sbriciolate con un filo d’olio coprire con MCSD e far rosolare a fiamma viva media. Aggiungere funghi e piselli, salare, pepare, coprire con MCSD e cuocere 3/4 min a fiamma viva e 5/6 a fiamma bassa poi spegnere il fuoco e lasciare 2/3 min. in autocottura con MCSD. Lasciar intiepidire, aggiungere 200 ml di besciamella ed amalgamare.
Farcire le crepes con il composto, piegarle a metà e poi nuovamente a metà, otterrete così una forma a ventaglio che racchiuderà bene la farcitura. Amalgamare il sugo con 500ml di besciamella e tenere da parte. Imburrare leggermente una pentola antiaderente con un buon fondo, distribuire qualche cucchiaio di salsa rosa ed adagiarvi le crepes. Irrorare la superficie con la restante salsa e cospargere con parmigiano, coprire con MCSD e cuocere 2/3 min a fiamma viva, 4/5 a fiamma bassa poi spegnere il fuoco e lasciare 2 min in autocottura con MCSD.
Lorena Vecchini
VN:F [1.9.22_1171]
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)