VN:F [1.9.22_1171]
Tag Archives: salsiccia
Finocchi ripieni
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta scritta da Eliza Sestov
Lasagna zucca e salsiccia
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta scritta da Eliza Sestov
Salsiccia arrotolata con verdure
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta scritta da Eliza Sestov
Gnocchi con fonduta, zucchine e salsiccia
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta scritta da Eliza Sestov
Babà rustico salsiccia e friarielli
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta scritta da Eliza Sestov
Polenta pasticciata con salsiccia e formaggio
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta scritta da Eliza Sestov
Tagliatelle con ragù di salsiccia e verdure
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta scritta da Eliza Sestov
Polpette di patate e salsiccia
Ingredienti:
400 g patate
200 g salsiccia
2 uova
2 cucchiai grana padano
2-3 cucchiai pangrattato
sale, pepe
Sbucciate le patate, tagliate a cubetti e mettete nella pentola con 50 ml di acqua e poco sale.
Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello medio a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi fiamma bassa per 15 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.
Schiacciate le patate con la forchetta, lasciate intiepidire e unite la salsiccia sbriciolata, le uova, il grana grattugiato, sale e pepe.
Amalgamate bene il tutto. Formate delle polpette schiacciate, spesse circa 1 centimetro, che passate nel pangrattato e poi mettete nella pentola con carta forno leggermente oleata.
Sistemate tutte le polpette nella pentola e fatte un giro con pochissimo olio sopra.
Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello medio a fiamma alta 2 minuti poi fiamma bassa per 15 minuti. Spostate dal fuoco e girate le polpette.
Coprite e proseguite la cottura 15 minuti a fiamma bassa.
Servite con insalata accanto.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Carciofi ripieni salsiccia e provola
Ingredienti:
4 carciofi
2 salsicce fresche
1 uovo
1 fetta di pane raffermo
1 cucchiaio parmigiano
50 g provola
100 ml vino bianco
1 cucchiaio pangrattato
sale, pepe, prezzemolo
Pulite i carciofi e lasciate a bagno in acqua fredda con limone.
Preparate il ripieno: mettete nella ciotola l’uovo con sale e pepe…
… sbattete leggermente e unite la salsiccia sbriciolata, il pane bagnato e strizzato, il parmigiano, la provola a pezzettini piccoli.
Amalgamate bene il tutto. Strizzate i carciofi dal acqua e allargate leggermente con le dita. Riempite con il composto preparato. Passate la parte superiore nel pangrattato. Mettete un velo d’olio sul fondo della pentola, i carciofi ripieni sopra ed i gambi a pezzi. Unite il vino bianco.
Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello medio a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi a fiamma bassa per 25 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate riposare 2 minuti.
Servite con prezzemolo fresco tritato sopra.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Polenta pasticciata
Ingredienti:
1,5 tazze grandi con farina di mais
800 g salsiccia fresca
200 g scamorza affumicata
50 g parmigiano grattugiato
200 ml passata di pomodoro
1 cipolla
sale, pepe, rosmarino
Mettete nella pentola 5 tazze grandi di acqua fredda, sale, rosmarino tritato finemente e 1 cucchiaio di olio di oliva. Coprite con Magic Cooker e portate ad ebollizione. Spostate dal fuoco e aggiungete la farina di mais a pioggia mescolando con la frusta per non formare i grumi.
Coprite e rimettete sul fornello medio a fiamma bassa per 30 minuti. Non mescolate durante la cottura. Spegnete il fuoco e mescolate velocemente.
Lasciate poi coperto 5 minuti. Stendete la polenta su un foglio di silicone in un strato alto circa 1 cm.
Lasciate raffreddare.
Per la farcia: mettete nella pentola 1/2 cucchiaio di olio e la cipolla tritata.
Coprite con Magic Cooker e rosolate sul fornello medio a fiamma alta per 4 minuti. Aggiungete la salsiccia a pezzi o sbriciolata.
Mescolate, coprite e continuate a fiamma alta 5 minuti. Abbassate il fuoco, aggiungete la passata di pomodoro, sale se serve e pepe.
Mescolate, coprite e proseguite a fiamma alta finché fuoriescono i vapori poi fiamma bassa 7 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 2 minuti.
Imburrate una pirofila e ungete con burro. Tagliate la polenta raffreddata della misura della pirofila e mettete un primo strato.
Farcite con metà della salsiccia al sugo e distribuite 1/3 della scamorza a dadini.
Coprite con il secondo strato di polenta e farcite come prima.
Chiudete con il terzo strato di polenta, distribuite la scamorza rimasta e una bella spolverata di parmigiano o grana. Mettete la pirofila nel kit forno.
Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media 20 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 10 minuti.
Lasciate intiepidire leggermente poi servite.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Rose salate con cime di rapa e salsiccia fresca
Ingredienti:
600 g impasto integrale per pizza
200 g cime di rapa pulite
2 salsicce fresche
100 g mozzarella per pizza
2 filetti di alici sott’olio
Mettete nella padella 1 cucchiaino di olio di oliva e le alici…
… e subito, a freddo, anche le cime di rapa pulite, lavate, scollate bene e tagliate grossolanamente.
Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello medio a fiamma alta 2 minuti poi bassa 7 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.
Dividete l’impasto in quattro parti. Stendete ogni porzione in forma di rettangolo molto lungo. Farcite con le cime di rapa, la salsiccia sbriciolata e mozzarella grattugiata. Chiudete a metà per larghezza.
Tagliate in quattro parti che poi arrotolate per formare le rose.
Mettete le rose, non tanto strette, nella teglia unta con olio e lasciate lievitare 30 minuti. Mettete poi nel kit forno.
Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi a fiamma media 30 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Trofie yogurt, pesto e salsiccia
Ingredienti:
300 g trofie
3 salsicce
2 cipolle
2 cucchiai pesto
2 cucchiai yogurt greco
sale
Mettete nella pentola le cipolle tritate, 1/4 bicchiere acqua e 1/2 cucchiaio olio di oliva.
Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma media per 2 minuti poi fiamma bassa 3 minuti. Frullate la cipolla e aggiungete le salsicce a bocconcini, la pasta, il rosmarino tritato, il sale e 300 ml acqua.
Mescolate, coprite e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi a fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Spegnete il fuoco e aggiungete il pesto e lo yogurt.
Mescolate velocemente e lasciate coperto 1 minuto.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Sugo di salsiccia
Ingredienti:
400 g salsiccia
400 g passata di pomodori
1 cipolla piccola
½ bicchiere vino bianco
sale, pepe, rosmarino
Mettete nella pentola di terracotta 1 cucchiaio di olio di oliva e la cipolla tritata.
Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello grande con lo spargifiamma sotto. Usate la fiamma massima per circa 8 minuti. Aggiungete la salsiccia sbriciolata, rosmarino e vino bianco.
Mescolate, coprite e cuocete a fiamma massima 5 minuti. Aggiungete la passata di pomodoro, sale e pepe.
Mescolate, coprite e cuocete a fiamma alta 2 minuti poi fiamma bassa per 40 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 10 minuti.
Servite con polenta, riso o pasta.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Salsiccia coi broccoli
Ingredienti:
1 broccolo grande
600 g salsiccia
1 spicchio d’aglio
1 peperoncino
1 cucchiaio strutto
sale
Mettete nella pentola in terracotta fredda lo strutto, l’aglio diviso in due ed il peperoncino.
Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello grande con lo spargifiamma sotto. Usate fiamma alta ( senza superare il diametro dello spargifiamma ) finché si scioglie lo strutto e si colora leggermente l’aglio. Aggiungete le salsicce a pezzi.
Coprite e continuate a fiamma alta per 10 minuti mescolando 1-2 volte. Spostate dalla fiamma e aggiungete i broccoli a cimette, pochissimo sale e 80 ml d’acqua bollente.
Coprite e continuate la cottura a fiamma bassa per 20 minuti. Non mescolate. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Ravazzate siciliane
Ingredienti:
500 g farina 00
50 g zucchero
1 bustina lievito disidratato
50 g strutto
10 g sale
235 ml acqua
per il ripieno:
300 g macinato bovino
200 g salsiccia
1 carota
1 cipolla
1 pezzo sedano
150 g piselli surgelati
4 cucchiai passata di pomodoro densa
1 cucchiaio triplo concentrato di pomodoro
50 ml vino bianco
sale, pepe, alloro
uovo e semi sesamo per decorare
Preparate prima la farcia che deve essere fredda quando farcite: mettete nella pentola 1 cucchiaio d’olio di oliva ed un trito di sedano, carota e cipolla.
Coprite con Magic Cooker e rosolate sul fornello medio a fiamma alta 5 minuti. Mescolate una volta a metà intervallo. Unite il macinato e la salsiccia sbriciolata e continuate a fiamma alta 4 minuti. Sfumate con il vino bianco poi aggiungete la passata di pomodoro ed il concentrato, sale, pepe ed alloro.
Mescolate e cuocete coperto a fiamma media per 5 minuti. Aggiungete i piselli surgelati…
…mescolate e cuocete a fiamma bassa per 10 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto. Poi raffreddate completamente prima di farcire.
Per l’impasto delle ravazzate: mettete nella ciotola la farina, lo zucchero ed il lievito disidratato…
…e iniziate a mescolare aggiungendo l’acqua a filo. Unite il sale e poi lo strutto aggiunto un cucchiaio alla volta e lavorando l’impasto finché si assorbe tutto e diventa omogeneo ed elastico.
Lasciate lievitare finché raddoppia il volume. Mettete sul tavolo, lavorate un po con le mani e dividete in 13 palline.
Lasciate lievitare ancora 30 minuti al caldo. Stendete con le mani ogni pallina d’impasto e mettete al centro un cucchiaio abbondante di farcia.
Chiudete a sachetto e mettete le palline con la chiusura sotto nella teglia con carta forno sotto. Sbattete l’uovo con un pizzico di sale e con questo spennellate ogni panino e decorate con semi di sesamo. Mettete la teglia nel kit forno.
Coprite con Magic Cooker e cuocete 5 minuti a fiamma alta e 20 minuti a fiamma medio-bassa. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Polpette di pollo al limone
Ingredienti:
1 petto di pollo
1 salsiccia
3 fette di pancarré
latte q.b.
1 uovo
1 cucchiaino curcuma
1 limone
2 cucchiai farina
30 g burro
sale, pepe, maggiorana, origano, erba cipollina, prezzemolo
Tritate il petto di pollo e unite alle fette di pancarré bagnate nel latte e strizzate, la salsiccia sbriciolata, l’uovo, sale, pepe, curcuma, maggiorana, origano, erba cipollina, prezzemolo tritato e buccia del limone grattugiata.
Amalgamate il tutto e formate delle piccole palline con le mani unte d’olio. Poi passateli nella farina eliminando quella in eccesso.
Mettete nella padella 30 g burro e 1 cucchiaio d’olio di oliva…
e riscaldate poco solo per sciogliere il burro. Aggiungete le polpette.
Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma medio-bassa per 6 minuti. Scuotete leggermente la padella ogni 2 minuti per far girare le polpette. Abbassate la fiamma e aggiungete il succo del limone ed il prezzemolo tritato. Continuate 1 minuto a fiamma bassa. Spegnete e lasciate coperto 1 minuto.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Pasta in salsa di asparagi e ceci
Ingredienti:
200 g pasta a piacere
500 g asparagi
150 g ceci secchi
2 salsicce
rosmarino, sale, pepe, curcuma
Lasciate i ceci ammollo una notte poi sciacquateli e metteteli nella casseruola con 450 ml acqua fredda.
Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello medio a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi a fiamma bassa per 20 minuti. Aggiungete gli asparagi pelati e tagliati a pezzi. Lasciate le punte intere.
Mescolate, coprite e cuocete a fiamma bassa per 10 minuti. Togliete le punte di asparagi e tenete da parte.
Frullate in resto con il frullatore ad immersione finché ottenete una crema liscia.
Aggiungete le salsicce a pezzettini, la pasta, un rametto di rosmarino, 1 cucchiaino di curcuma, sale, pepe e 350 ml acqua fredda.
Mescolate, coprite e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi a fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Spegnete il fuoco, aggiungete le punte di asparagi e lasciate coperto 1 minuto.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Rotollini pizza con pesto e salsiccia
Ingredienti:
500 g impasto per pizza ( la pizza )
2 salsicce
pesto q.b.
100 g caciocavallo o altro formaggio a piacere
Impastate l’impasto per la pizza e lasciate lievitare coperto con la pellicola finché raddoppia di volume.
Dividete l’impasto in 4 parti. Stendete ogni quarto in forma rettangolare. Distribuite sopra poco pesto, salsiccia sbriciolata e caciocavallo grattugiato.
Arrotolate su se stesso per lunghezza. Dividete il rotolo in pezzi larghi circa 3 cm.
Mettete i pezzi poggiandoli sul lato tagliato nella teglia con la carta forno sotto. Lasciate lievitare 30 minuti poi mettete la teglia nel kit forno.
Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media 20 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Crostini di polenta con sugo di salsiccia
Ingredienti:
polenta pronta
4 salsicce
1 cipolla
1 peperoncino
1/2 bicchiere vino bianco
1 scatola passata di pomodori
sale, pepe, rosmarino
Mettete nella pentola la cipolla tritata, un rametto di rosmarino, il peperoncino e 1/2 cucchiaio d’olio di oliva.
Coprite con Magic Cooker e rosolate sul fornello medio a fiamma alta 3 minuti. Abbassate la fiamma e aggiungete la salsiccia sbriciolata.
Coprite e cuocete a fiamma alta circa 4 minuti. Mescolate una volta a metà cottura. Sfumate con il vino bianco e continuate 1 minuto a fiamma alta. Abbassate la fiamma, togliete il rosmarino e aggiungete la passata di pomodoro, sale, pepe.
Mescolate, coprite e alzate la fiamma finché fuoriesce il vapore, poi a fiamma bassa per 15 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.
Nel frattempo tagliate la polenta a fette e rosolate nella padella riscaldata a fiamma alta 2 minuti sul lato.
Servite i crostini con il sugo di salsiccia.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.