MAGIC COOKER LAND

perchè cucinare è facile per tutti

MAGIC COOKER LAND - perchè cucinare è facile per tutti

MEZZE PENNE IN CREMA DI SCAMPI E CROCCANTE DI ZUCCHINE


RICETTA PER 5 PERSONE

400 g di mezze maniche
800 g di scampi misura media
250 grammi di burrata
uno scalogno
bicchiere di vino bianco
sale qb
pepe rosa qb
un litro d’acqua
un cucchiaio di doppio concentrato di pomodoro
2 zucchine medie

SVOLGIMENTO
Per prima cosa puliamo gli scampi, prelevando le teste carapace e togliamo l’intestino. In un tegame mettiamo un giro d’olio evo, lo scalogno, copriamo con M.C. e rosoliamo per 2 minuti. Versiamo dentro teste e carapace, copriamo e facciamo andare per altri 3 minuti. A questo punto versiamo dentro il vino bianco e facciamo evaporare.
Versiamo l’acqua, aggiustiamo di sale e pepe e facciamo cuocere a fiamma alta fino a quando l’acqua bolle, poi abbassiamo la fiamma e facciamo cuocere per 45 minuti. Filtriamo la riduzione dei scampi.
Nello stesso tegame mettiamo un giro d’olio, un cucchiaio di doppio concentrato e facciamo rosolare per un minuto. Mettiamo dentro la pasta, versiamo la riduzione, copriamo con M.C. e aspettiamo che il brodo vada ad ebollizione. Abbassiamo la fiamma e facciamo cuocere per 11 minuti.
Nel frattempo in un robot da cucina frulliamo la burrata. Spegniamo il gas e versiamo dentro la pasta la crema di burrata. Mantechiamo il tutto aggiungendo la polpa degli scampi e decoriamo il piatto con la julienne di zucchina precedentemente fritta in abbondante olio di semi, diamo una sgranata di pepe rosa.

Paolo Fugali

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Linguine agli scampi

IMG_8911

Ingredienti:

250 g linguine

500 g scampi

2 spicchi d’aglio

1 peperoncino

1/2 bicchiere vino bianco

sale, prezzemolo

Mettete nella casseruola 1-2 cucchiai di olio di oliva, l’aglio e una parte del prezzemolo tritati, il peperoncino aperto e senza semi.

 

IMG_8897

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 1 minuto. Abbassate la fiamma e aggiungete le teste e la carcassa degli scampi. Prima togliete gli occhi che danno un gusto amaro.

 

IMG_8898

 

Coprite e proseguite a fiamma media 2 minuti. Sfumate con il vino bianco aggiunto da sopra il coperchio. Continuate a fiamma media 2 minuti. Spostate dal fuoco e lasciate coperto 2 minuti.

 

IMG_8899

 

Togliete le teste e la carapace delle code e mettete nello scolapasta.

 

IMG_8900

 

Schiacciate bene con il dorso del cucchiaio per raccogliere tutto il sapore che poi aggiungete nella casseruola. Mettete gli scampi lasciati interi che serviranno per decorazione.

 

IMG_8901

 

Coprite e cuocete 2 minuti a fiamma medio-alta. Abbassate la fiamma e aggiungete le linguine, poco sale e 550 ml acqua fredda.

 

IMG_8902

 

Coprite e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi a fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Mescolate 2-3 volte durante la cottura. A metà intervallo aggiungete le code degli scampi sbucciate.

 

IMG_8903

 

Finite la cottura. Spegnete il fuoco e aggiungete il prezzemolo tritato fresco. Lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_8906

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.2/10 (5 votes cast)

PAELLA SCAMPI E FRUTTI DI MARE


PAELLA  SCAMPI E FRUTTI DI MARE
Ingredienti per 4 persone:
2bicchieri di riso
4 bicchiere di acqua
1peperone
150 Gr piselli surgelati
200gr scampi
200 gr. Cozze
peperoncino in polvere
1 fascietto di prezzemolo
2 bustine di zafferano
1/2 cipolla
1 spicchio di aglio
1/2 bicchiere di vino bianco
4 cucchiai d’olio extra vergine d’oliva
sale,pepe e paprika
Procedimento:
Lavare e tagliare il peperone a dadini e poi tritate il prezzemolo. Prendete una Padella grande,versate la cipolla,l’aglio e gli scampi,fate soffriggere per qualche minuto coprendo il tutto con il magic cooker. Versare piselli il peperone la paprika il peperoncino e in fine il riso,”ricoprire con il magic cooker”, cuocere per circa 8 minuti a fuoco alto,”cosi il riso si tosta”.Ora versate il vino,fate evaporare e poi aggiungete l’acqua il prezzemolo e lo zafferano, salare il tutto e mescolare gli ingredienti e ricoprire con il coperchio.
Due minuti alla cottura,aggiungete le cozze.
Pronto per essere servito.
BUON APPETITO
Ricetta di Varlese Lucia

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.3/10 (31 votes cast)
  • Facebook
  • YouTube