MAGIC COOKER LAND

perchè cucinare è facile per tutti

MAGIC COOKER LAND - perchè cucinare è facile per tutti

CARTOCCIO DI SEPPIOLINE CON GAMBERI ROSA E COZZE


RICETTA PER 5 PERSONE

500 gr di seppioline già pulite
1 kg di cozze
750 gr di gamberi rosa
prezzemolo quanto basta
peperoncino quanto basta
150 gr pomodorini pachino
olio extravergine d’oliva
sale qb

SVOLGIMENTO

In un tegame mettiamo un giro d’olio EVO, 1 spicchio d’aglio in camicia, facciamo rosolare, mettiamo dentro le seppioline e facciamo cuocere per circa 3 minuti sempre coprendo con M. C. Poi formiamo un nido con la carta stagnola, e foderiamo con la carta forno. Mettiamo dentro le seppioline, i gamberi, le cozze, i pomodori tagliati a metà, il prezzemolo ,il peperoncino un giro d’olio EVO. aggiustiamo di sale, e chiudiamo il cartoccio.
Mettiamo dentro la teglia del kit forno M C copriamo con M. C. accendiamo il gas a fiamma alta per circa 25 minuti. A questo punto togliamo il cartoccio, lo poniamo in un piatto da portata, apriamo e serviamo.
Buon appetito con Magic Cooker.

Paolo Fugali

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Risotto alla pescatora con pesce fresco

IMG_0626

Ingredienti:

350 g riso ( arborio, carnaroli )

1/2 kg vongole veraci

1 kg cozze

300 g seppie

300 g calamari

300 g mazzancolle

4 gamberoni rossi

1 cipolla

3 spicchi d’aglio

1/2 bicchiere vino bianco

5-6 pomodorini

prezzemolo

Sgusciate i crostacei. Mettete nella pentola la cipolla affettata ed i pomodorini tagliati a metà.

 

IMG_0603

 

Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello medio a fiamma alta 2 minuti. Abbassata il fuoco e aggiungete le teste ed i gusci dei crostacei e del prezzemolo.

 

 IMG_0604

 

Mescolate, coprite e continuate a fiamma alta 2 minuti.  Sfumate con il vino bianco e continuate a fiamma alta 1 minuto. Aggiungete 400 ml di acqua.

 

IMG_0605

 

Coprite e usate fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi a fiamma bassa per 30 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_0610

 

Filtrate la bisque di gamberi con un colino a fori stretti schiacciando bene per far fuoriuscire il succo.

Nel frattempo pulite seppie e calamari e tagliate ad anelli.

 

IMG_0607

 

Pulite cozze e vongole e mettete nella pentola con 1 cucchiaio di olio di oliva, 1 spicchio d’aglio tagliato in due e senza anima, un po di prezzemolo.

 

IMG_0608

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 2 minuti. Spegnete il fuoco, mescolate veloce e lasciate coperto 2 minuti.

 

IMG_0609

 

Lasciate intiepidire ed eliminate i gusci, lasciando qualcuna intera per decorazione.

 

IMG_0616

 

In altra pentola mettete 2 spicchi d’aglio divisi in due, la cipolla tritata finemente e 1 cucchiaio di olio di oliva.

 

IMG_0617

 

Coprite e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 1 minuto. Abbassate il fuoco e aggiungete il riso.

 

IMG_0618

 

Mescolate, coprite e cuocete a fiamma bassa 1 minuto. Mescolate ancora e aggiungete 700 ml di bisque di gamberi e liquido delle cozze e vongole filtrato, le code di gamberi, mazzancolle, seppie, calamari.

 

IMG_0619

 

Mescolate, coprite e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi fiamma bassa per il tempo di cottura del riso. Con 3 minuti prima di spegnere il fuoco aggiungete cozze e vongole sgusciate.

 

IMG_0620

 

Finite la cottura, spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_0621

 

Servite con prezzemolo tritato fresco, cozze vongole intere.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.3/10 (10 votes cast)

Spaghetti con seppioline

IMG_4165

 

Ingredienti:

150 g spaghetti

300 g seppioline surgelate o fresche

1 cipolla piccola

2 spicchi d’aglio

300 g pomodori a pezzi nel sugo

sale, pepe, prezzemolo

Mettete nella pentola 1/2 cucchiaio d’olio di oliva, la cipolla e l’aglio tritate.

 

IMG_4159

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello medio a fiamma alta 3 minuti. Abbassate la fiamma e aggiungete le seppie surgelate o fresche a pezzettoni.

 

IMG_4160

 

Coprite e proseguite a fiamma medio-alta per 10 minuti. Abbassate il fuoco e aggiungete i pomodori con il loro sugo, sale, pepe, gli spaghetti e 200 ml d’acqua fredda.

 

IMG_4162

 

Coprite e proseguite a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi a fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Mescolate 3 volte durante la cottura. Spegnete il fuoco e aggiungete il prezzemolo tritato. Lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_4163

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 7.4/10 (7 votes cast)

Seppie con piselli

IMG_3837

 

Ingredienti:

500 g seppie fresche o surgelate

250 g piselli freschi o surgelati

1 cipolla

1/2 bicchiere brodo vegetale

1/2 bicchiere passata di pomodoro

sale, pepe, prezzemolo

Mettete nella pentola 1 cucchiaio d’olio di oliva e la cipolla tritata.

 

IMG_3829

 

Coprite con Magic Cooker e stufate 3 minuti a fiamma alta sul fornello medio. Abbassate la fiamma e aggiungete le seppie fresche o surgelate tagliate a rondelle.

 

IMG_3830

 

Mescolate, coprite e continuate a fiamma alta 3 minuti. Spostate dal fuoco e aggiungete il brodo, i piselli freschi o surgelati, sale, pepe e la passata di pomodoro.

 

IMG_3832

 

Mescolate e coprite. Cuocete a fiamma alta 1 minuto per riprendere il bollore poi a fiamma bassa per 15 minuti. Mescolate solo una volta a metà intervallo. Spegnete il fuoco, aggiungete il prezzemolo tritato e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_3833

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 7.3/10 (8 votes cast)

Seppie al nero e aceto

Lavare le seppie privarle degli occhi della bocca avendo cura di non rompere il sacchetto della tinta, metterle in padella con un filo d’olio,aglio,prezzemolo,sale.coprire con Magic Cooker,dopo un paio di minuti aggiungere mezzo bicchiere d’aceto lasciare sfumare sempre coperto e se occorre aggiungere mezzo bicchiere d’acqua.
( finita cottura aprire le seppie e privarle dell’interno)
VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.7/10 (3 votes cast)
  • Facebook
  • YouTube