MAGIC COOKER LAND

perchè cucinare è facile per tutti

MAGIC COOKER LAND - perchè cucinare è facile per tutti

Insalata di riso venere con tacchino spinaci


Ingredienti per 4 persone
320 g Riso Venere (cottura rapida 18/20 min)
250 g Petto di tacchino
350 g Spinaci
1 Spicchio d’aglio
2 Rametti di rosmarino
8 Noci
Scaglie di parmigiano q.b.
Olio evo, sale, pepe q.b.
1,4 lt Acqua

PROCEDIMENTO:

Disporre in pentola un giro d’olio, l’aglio intero ed il rosmarino (legarlo con un filo da cucina per non far disperdere gli aghetti) coprire con MC e far aromatizzare dolcemente l’olio a fiamma bassa per qualche min. poi eliminare l’aglio ed il rosmarino, aggiungere il riso, tutta l’acqua, regolare di sale, mescolare coprire con MC e portare a bollore a fiamma viva. Raggiunta l’ebollizione abbassare al minimo e cuocere per 18 min.. Spegnere il fuoco e lasciare 2/3 min. in autocottura con MC poi trasferire il riso in una boule e farlo raffreddare.
Nel frattempo tagliare il petto di tacchino a pezzetti e disporlo in pentola con un giro d’olio, salare, pepare, coprire con MC e cuocere 2/3 min. a fiamma viva e 2 min. fiamma bassa. Aggiungere gli spinaci tagliati grossolanamente, mescolare, coprire con MC e proseguire la cottura per 2 min. a fiamma bassa. Spegnere il fuoco e far riposare 2/3 min. con MC. Aggiungere il condimento al riso, amalgamare, coprire con pellicola e far riposare in frigorifero almeno 30 min. Servire con noci tritate grossolanamente scaglie di parmigiano e qualche goccia d’olio.

Lorena Vecchini

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 1.0/10 (1 vote cast)

COTECHINO IN GALERA

INGREDIENTI
1 Cotechino cotto;
450 gr di Spinaci cotti;
500 gr di Polpa di maiale;
Sale e pepe q.b.;
50 gr di Parmigiano grattugiato;
1 Uovo;
1 Fetta di pane raffermo ammollato nel latte

PROCEDIMENTO:
Amalgamare in una ciotola il macinato con sale, pepe, parmigiano, l’uovo e la mollica del pane strizzata e sbriciolata. Stendere su un foglio di carta forno uno strato omogeneo di composto spesso circa 2 cm; adagiare uniformemente gli spinaci ben strizzati sulla carne e posizionare al centro il cotechino privato del budello. Con l’aiuto della carta forno rivestirlo con l’impasto avendo cura di stringere per bene la carta forno alle estremità. Adagiare il tutto avvolto con carta forno in una teglia, posizionarla sul distanziatore all’interno del kit forno, coprire con MCSD e cuocere a fiamma viva per 10 min. poi capovolgerlo, abbassare la fiamma e cuocere altri 10 min.. Spegnere e lasciare in autocottura per 5/6 min. con MCSD. Lasciar intiepidire prima di togliere la carta forno e tagliarlo a fette.

Lorena Vecchini

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

ZUPPA DI CECI MORBIDI E SPINACI


RICETTA PER 5 PERSONE

1 kg di ceci secchi
1/2 kg di spinaci freschi
olio extravergine d’oliva
100 g di sedano
100 g di cipolla
100 grammi di carote
sale qb
Pepe Nero q.b.
1 cucchiaino di bicarbonato.

SVOLGIMENTO

Mettiamo in un contenitore i ceci e li copriamo di acqua calda per circa 12 ore.
Scoliamo l’acqua dei ceci, aggiungiamo il bicarbonato, mescoliamo per bene e copriamo con un canovaccio per circa 20 minuti. Quindi sciacquiamo per bene i ceci sotto l’acqua corrente.
In un tegame mettiamo abbondante acqua a bollire, coprendo sempre con Magic Cooker, versiamo i ceci, copriamo e facciamo cuocere per circa 45 minuti. Mettiamo dentro le verdure tagliate in maniera grossolana tranne gli spinaci, facciamo cuocere ancora per circa un quarto d’ora. Aggiungiamo gli spinaci, aggiustiamo di sale e pepe nero, mettiamo un giro d’olio extravergine d’oliva e facciamo cuocere ancora per 10 minuti. Quindi impiattiamo è degustiamo con dei crostini di pane è un giro d’olio extravergine d’oliva.

Paolo Fugali

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Lasagne con spinaci e salmone affumicato

Ingredienti:
250 g lasagne fresche
200 g salmone affumicato
500 g spinaci freschi
500 g besciamella
parmigiano o grana grattugiato q.b.

Metti i spinaci freschi o congelati nella pentola e copri con MCSD e usa la fiamma alta finché inizia ad alzarsi la calotta. Spegni il fuoco e lascia in auto cottura 7 minuti. Aggiungi nella pentola la besciamella e frulla il tutto con il frullatore ad immersione.
Monta la lasagna partendo con la besciamella verde, sfoglia di lasagna, besciamella, salmone affumicato a pezzettini. Distribuisci sopra abbondante parmigiano.
Cuoci la lasagna nella pentola vulcanica con MCSD sul fornello grande fiamma alta finché si alza la calotta, fiamma bassa 5 minuti, spento in autocottura 25 minuti.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Gnudi toscani senza glutine

Ingredienti:
200 g ricotta mista, a piacere, che si deve scollare una notte intera
spinaci peso crudo 150 g, lessati con MC e scollati molto bene
50 g parmigiano o pecorino toscano
1 uovo piccolo
noce moscata, sale e pepe
Amalgama bene tutti gli ingredienti e forma le polpette che poi passi nella farina senza glutine.
Nella padella vulcanica metti a bollire 150 ml acqua con poca sale, usando il MCSD, e aggiungi gli gnudi.
Cuoci sul fornello medio a fiamma alta 3 minuti girandoli una volta a metà tempo. Aggiungi burro e salvia, prosegui 30 secondi e spegni il fuoco. Lascia coperto 2 minuti.
Buon appetito con Magic Cooker!

E.S.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Canederli con spinaci e speck nel burro fuso

IMG_9245

Ingredienti:

250 g pane raffermo

250 g spinaci freschi

100 g speck

3 uova

50 g grana grattugiata

50 g burro

latte q.b.

erba cipollina

sale, pepe

Mettete gli spinaci lavati e scolati nella pentola…

 

IMG_9235

 

… coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello medio a fiamma alta per 7 minuti. Spegnete il fuoco, lasciate coperto 1 minuto poi toglieteli e tagliateli. Unite nella ciotola  il pane raffermo tagliato cubetti molto piccoli, l’erba cipollina tritata, lo speck tagliato molto fine, gli spinaci cotti e tagliati, il grana, le uova, sale, pepe ed il latte quanto serve per ottenere un impasto modellabile.

 

IMG_9236

 

Mescolate bene con le mani poi formate i canederli.

 

IMG_9237

 

Mettete nella pentola 200 ml di acqua fredda, coprite con Magic Cooker e portate ad ebollizione. Mettete i vostri canederli.

 

IMG_9238

 

Coprite e cuocete sul fornello grande a fiamma medio-bassa per 6-7 minuti. Spegnete il fuoco e aggiungete il burro.

 

IMG_9239

 

Coprite e lasciate riposare 2 minuti.

 

IMG_9241

 

Servite caldi irrorati con burro fuso e grana sopra.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.5/10 (4 votes cast)

Spinaci noci e grana

IMG_8317

 

Ingredienti:

500 g spinaci freschi

10 noci

1/2 limone

scaglie grana q.b.

sale, pepe

Lavate bene gli spinaci e scolateli. Mettete nella pentola con poco sale.

 

IMG_8312

 

Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello grande a fiamma alta 1 minuto poi fiamma medio-bassa per 5 minuti. Non mescolate durante la cottura. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_8313

 

Preparate una citronette con il succo di mezzo limone, filtrato, e 1 cucchiaio di olio di oliva. Salate.

 

IMG_8314

 

Mettete gli spinaci sul piatto, condite con la citronette, distribuite sopra scaglie di grana, noci e pepe.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (1 vote cast)

Polpette agli spinaci e scamorza

IMG_7532

 

Ingredienti:

500 g macinato misto

3 fette pane in casetta

latte q.b.

2 uova

50 g parmigiano grattugiato

30 g spinaci novelli

50 g scamorza

farina q.b.

sale, pepe, curcuma, zenzero, mentuccia, origano

Bagnate il pane nel latte e strizzate. Unite con carne macinata, parmigiano, uova, spinaci crudi tritati a coltello e spezie.

 

IMG_7513

 

Amalgamate bene il tutto. Con l’aiuto del cucchiaio per il gelato, che prima passate nel olio, formate delle polpette tutte uguali. Al centro infilate un cubetto di scamorza.

 

IMG_7514

 

Formate delle polpette leggermente appiattite che passate nella farina scuotendo quella in eccesso.

 

IMG_7515

 

Mettete del olio nella padella, coprite con Magic Cooker e riscaldate a fiamma alta per 1 minuto. Spostate dal fuoco e sistemate le polpette.

 

IMG_7516

 

Coprite e cuocete 3 minuti a fiamma medio-bassa. Spostate dal fuoco e aspettate 30 secondi poi girate.

 

IMG_7517

 

Coprite e continuate 3 minuti fiamma medio-bassa. Togliette sulla carta assorbente.

 

IMG_7518

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (3 votes cast)

Polpettone speck, scamorza e spinaci

IMG_7190

 

Ingredienti:

800 g carne tritata mista ( maiale e vitello )

200 g pane raffermo

latte q.b.

50 g parmigiano

2 uova

500 g spinaci congelati

150 g speck

100 g scamorza affettata

20 g burro

sale, pepe, rosmarino, salvia

Mettete nella padella il burro, gli spinaci congelati e poco sale.

 

IMG_7179

 

Coprite e cuocete sul fornello grande a fiamma media per 7 minuti. Mescolate 1-2 volte. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_7180

 

Lasciate raffreddare i spinaci.

Bagnate il pane nel latte e strizzate. Unite la carne, le uova, sale, pepe, il parmigiano e un trito di rosmarino e salvia.

 

IMG_7181

 

Amalgamate bene il tutto e stendete sulla carta forno in forma rettangolare, con la lunghezza della pentola nella quale cuocerete il polpettone. Io ho usato la pentola diametro 34. Coprite con un strato di speck e uno di scamorza.

 

IMG_7182

 

Stendete poi gli spinaci e ricoprite con uno strato di speck.

 

IMG_7183

 

Arrotolate su se stesso stretto, aiutatevi della carta forno.

 

IMG_7184

 

Coprite con la carta forno, chiudete bene i lati e mettete nella pentola con 2 bicchieri di acqua fredda.

 

IMG_7185

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi fiamma bassa per 30 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_7186

 

Togliete il polpettone con la sua carta e lasciate riposare 10 minuti.

 

IMG_7187

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.8/10 (4 votes cast)

Torta salata con erbette e formaggio

IMG_4326

 

Ingredienti:

1 rotolo di pasta sfoglia

300 g spinaci

300 g bietola

1 carciofo romanesco

1 porro

250 g ricotta fresca

100 g fontal

3 uova

100 ml panna fresca

sale, pepe, noce moscata, curry

Mettete nella padella 1 cucchiaio d’olio di oliva, il porro rondelle ed il carciofo julien.

 

IMG_4282

 

Coprite con Magic Cooker e rosolate sul fornello medio a fiamma alta per 6 minuti. Mescolate 2 volte durante la cottura. Aggiungete i spinaci e bietole tagliate a listarelle.

 

IMG_4283

 

Coprite e continuate a fiamma bassa per 7 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_4284

 

Mettete le verdure nella ciotola insieme a sale, pepe, noce moscata, curry, ricotta e formaggio fontal a cubetti.

 

IMG_4305

 

Separatamente unite le uova alla panna.

 

IMG_4304

 

Sbattete leggermente e mescolate il tutto. Distribuite la pasta sfoglia nella teglia, bucherellate il fondo con la forchetta e distribuite il ripieno. Decorate con strisce di sfoglia rimaste. Mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_4306

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media 35 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_4308

 

Raffreddate sulla griglia prima di mettere sul piatto.

 

IMG_4324

 

Buon appetito con Magic Cooker.

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Involtini in umido con patate

IMG_3057

 

Ingredienti:

6 fettine sottilissime di manzo

50 g spinaci novelli

200 g taleggio

100 g speck

3 patate

50 g lardo o 1 cucchiaio d’olio di oliva

3 spicchi d’aglio

300 ml passata di pomodoro

Stendete le fettine di carne e coprite con una fettina di speck, un strato di spinaci novelli freschi, un po di taleggio…

 

IMG_3042

 

… e arrotolate su se stessa.

Mettete nella pentola il lardo o l’olio con l’aglio a fettine…

 

IMG_3043

 

… coprite con Magic Cooker e rosolate sul fornello grande a fiamma media 1 minuto. Aggiungete gli involtini…

 

IMG_3044

 

… e cuocete circa 2 minuti per lato a fiamma media. Abbassate la fiamma e girate gli involtini.

 

IMG_3045

 

Proseguite altri 2 minuti a fiamma media. Spostate la pentola dal fuoco e aggiungete le patate a cubetti, la passata di pomodoro, 100 ml acqua fredda, sale, pepe e un po di rosmarino…

 

IMG_3046

 

… mescolate e coprite con Magic Cooker. Cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi a fiamma bassa per 10 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_3047

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (1 vote cast)

Lasagne ricotta e spinaci

IMG_1519

 

Ingredienti:

250 g sfoglie lasagne fresche

450 g spinaci surgelati

250 g ricotta

50 g pinoli

200 g mozzarella

100 g parmigiano

20 g burro

1/2 bicchiere di latte

sale, pepe, noce moscata

Mettete i spinaci surgelati nella padella con il burro…

 

IMG_1491

 

… coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello grande a fiamma alta 1 minuto, poi a fiamma medio-bassa per 7 minuti. Mescolate 1 volta a metà cottura. Mettete gli spinaci, senza strizzarli, nel mixer insieme alla ricotta, i pinoli,  il parmigiano ( mettete da parte un po  per metterlo sopra ), poco sale, pepe e noce moscata.

 

IMG_1494

 

Frullate per ottenere una crema omogenea. Distribuite 2 cucchiai di questa crema sul fondo della pirofila.

 

IMG_1495

 

Coprite con sfoglia di lasagne, crema agli spinaci e mozzarella a cubetti.

 

IMG_1496

 

Continuate nella stessa ordine finché finite gli ingredienti. Finite con parmigiano sopra. Versate sui bordi il latte. Mettete la pirofila nel kit forno spessore 3 cm.

 

IMG_1499

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete a fiamma alta 5 minuti, poi a fiamma media per 20 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_1500

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Gnocchi al pesto di avocado

IMGP1538

 

Ingredienti:

1000 g gnocchi freschi

1 avocado

1 spicchio d’aglio

20 g basilico

20 g spinaci

20 g pinoli

1 limone

2 pomodori

sale, pepe

Mettete nella pentola 500 ml ( calcolate 50 ml d’acqua per 100 g gnocchi ) acqua fredda e salate.

 

IMGP1530

 

Coprite con Magic Cooker e portate a ebollizione. Aggiungete gli gnocchi.

 

IMGP1532

 

Mescolate, coprite e usate fiamma alta finché fuoriesce il vapore, poi fiamma bassa per il tempo di cottura dei gnocchi ( in questo caso 3 minuti ). Mescolate una volta a metà cottura.

 

Nel frattempo unite nel bicchiere il basilico, gli spinaci, l’aglio, i pinoli, l’avocado a dadini, 1 cucchiaio d’olio di oliva, il succo del limone, sale, pepe.

 

IMGP1531

 

Frullate con il frullatore ad immersione.

Quando gli gnocchi sono pronti spegnete il fuoco e unite il pesto.

 

IMGP1533

 

Mescolate velocemente poi unite i pomodori senza semi tagliati a dadini. Mescolate ancora e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMGP1534

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.7/10 (3 votes cast)

Quiche salmone ed erbette

IMGP0328

Ingredienti:

1 rotolo pasta brisèe

3 uova

300 g erbette miste

125 g yogurt magro bianco

80 g philadelphia

200 g salmone affumicato

100 g provolone dolce

30 g burro

sale, pepe, noce moscata, curcuma

Mettete nella padella o pentola il burro con le erbette fresche o surgelate ( io ho usato 100 g spinaci surgelati e 200 g catalogna pulita e tagliata pezzetti ).


IMGP0312


Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello medio a fiamma alta 3 minuti. Abbassate la fiamma, mescolate, coprite e continuate 10 minuti a fiamma bassa. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

IMGP0313


Lasciate intiepidire poi tritate a coltello. Unite in una ciotola le erbette, lo yogurt, la philadelphia, le uova, il salmone tagliato pezzettini, sale, pepe, curcuma e noce moscata.


IMGP0314


Amalgamate il tutto con la forchetta. Srotolate la pasta brisèe nella teglia del kit forno e versate il ripieno. Sopra distribuite il provolone a fettine. Poggiate la teglia nel kit forno spessore 3 cm.


IMGP0315 


Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti, poi fiamma media 20 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.


IMGP0316


Togliete la teglia, aspettate che raffredda un po e servite sul piatto da portata.


IMGP0322


Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.4/10 (7 votes cast)
  • Facebook
  • YouTube