MAGIC COOKER LAND

perchè cucinare è facile per tutti

MAGIC COOKER LAND - perchè cucinare è facile per tutti

Pancakes alla zucca


Ingredienti:
200 g zucca
1 uovo
100 g farina di grano saraceno
1/2 cucchiaino bicarbonato di sodio
1 cucchiaio succo di limone
cannella q.b.
gocce di cioccolato opzionale

Taglia a cubetti la zucca cruda e sbucciata e cuoci a vapore finché diventa morbidissima. Una volta fredda schiaccia con la forchetta per ottenere una purea. Unisci l’uovo, la farina di grano saraceno ( o bianca ), cannella e amalgama il tutto.
In un bicchierino unisci il bicarbonato di sodio con il succo di limone, mescola e unisci all’impasto. Alla fine aggiungi gocce di cioccolato ( opzionale ).
Nella padella spennellata d’olio evo versa a cucchiaiate per creare i pancakes. Copri con MCSD e cuoci sul fornello medio a fiamma alta finché senti sfrigolare, gira i pancakes e continua a fiamma media 1-2 minuti.
Servi con sciroppo d’acero e frutta fresca.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Torta mele, cannella, zenzero light


Ingredienti:
2 mele
10 ml succo di limone
3 uova
60 ml latte
200 g farina integrale
1 bustina lievito per dolci
100 g zucchero
cannella, zenzero, sale

Taglia una mela a fettine sottile e lasciale con il succo di limone a riposare.
Monta le uova con un pizzico di sale e lo zucchero finché diventano schiumose. Aggiungi il latte ( anche vegetale ), la farina con il lievito setacciate, cannella e zenzero. Amalgama bene il tutto. Incorpora l’altra mela grattugiata sui fori grandi.
Versa l’impasto nello stampo con carta forno sotto. Decora con le fette di mela e zucchero di canna sopra.
Metti la teglia nel kit forno e copri con la cupola San Pietro. Cuoci sul fornello grande a fiamma alta 10 minuti, fiamma media 20 minuti, spento in auto cottura 15 minuti.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Torta a scacchi

WP_20130223_011
Ingredienti:
6 uova
150 g zucchero
30 ml olio di semi
3 cucchiai cacao amaro
170 g farina 00
1 bustina lievito per i dolci
 
per la crema:
600 ml panna da montare zuccherata
150 g zucchero
2 bustine pannafix
 
per lo sciroppo:
100 g zucchero
150 ml acqua
1 cucchiaino succo di limone

 

L’albume va montato a neve insieme allo zucchero e un pizzico di sale. Poi aggiungete i tuorli e l’olio, sbattendo sempre con la frusta.Poi la farina con il lievito e girate dal bassa verso l’alto piano piano. Dividete l’impasto in due, e uno lo mescolate con il cacao.

 

Nella casseruola diametro 35, imburrata ed infarinata, versate uno dei due impasti, e cucinate a fiamma alta 2 minuti, poi fiamma bassa per 15 minuti, usando lo spargifiamma.Asciugate 3-4 volte il coperchio sotto.
WP_20130222_011
 Lo stesso fatte con l’altra parte del impasto.Alla fine avrete due dischi, uno bianco e l’altro nero.
Nel frattempo preparate lo sciroppo: in un pentolino fate caramellare lo zucchero, poi aggiungete l’acqua e tenete sul fuoco basso finché si scioglie il caramello. Quando si raffredda mettete anche il succo di limone.
Per la crema:con lo sbattitore montate solo a metà la panna da montare, dopodiché aggiungete lo zucchero e il pannafix, e continuate a sbattere finché si monta.
WP_20130222_012
Dopo che si sono raffreddati i dischi, inzuppateli con lo sciroppo , sovrapponeteli e tagliate a strisce per lunghezza. Poi nel piatto da portata mettete un striscia bianca e una nera con la crema fra di loro che li aiuta a rimanere appiccicate.Poi sopra un altro po di crema, e seguite con l’altro disco a mosaico.
WP_20130222_013
 Lasciate riposare per una notte nel friggo, e tagliate solo il giorno dopo,perpendicolare  sulle strisce,per ottenere il disegno a scacchi.
 
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.

 

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.9/10 (7 votes cast)

Torta cioccolatosa

WP_20130220_005

Ingredienti:

3 uova

160 g zucchero

260 g farina 00

1 bicchiere di plastica con olio di semi

1 bicchiere di plastica con latte

1 bustina lievito per i dolci

70 g cacao amaro

 

Per la glassa: 250 g zucchero a velo

1 albume

4 gocce succo di limone

 

 

 

Con le fruste mescolate bene le uova con lo zucchero,per 3 minuti, aggiungete l’olio ed il latte,girate, e alla fine la farina con il cacao ed il lievito.

WP_20130220_001

Imburrate ed infarinate uno stampo di ciambellone che lo poggiate nella pentola vuota.Versate l’impasto nello stampo .

WP_20130220_002

Coprite con Magic Cooker e mettete sulla fiamma alta, usando lo spargifiamma, per 3 minuti. Poi riducete la  fiamma a medio-bassa per i prossimi 35-40 minuti.Non c’è bisogno di asciugare il coperchio. E’ pronto quando vedete che si stacca dai bordi.

WP_20130220_004

Una volta cotto, spegnete la fiamma e lasciate coperto per altri 3 minuti, poi scoprite e lasciate raffreddare.

Nel frattempo preparate la glassa, mescolando tutti gli ingredienti con la forchetta,fino a formare una crema uniforme.

Quando il ciambellone si è raffreddato copritelo con la glassa. 

Potete anche eliminare la glassa e spolverare solo con lo zucchero a velo.

 

 

Buon appetito con Magic Cooker! 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (10 votes cast)

Muffin alle mele

WP_20130216_018

Ingredienti per circa 20 muffin :      per la glassa:

3 uova                                            250 g zucchero a velo   

un pizzico di sale                          1 albume

240 ml latte                                  4 gocce succo limone

100 g zucchero                             colorante alimentare

100 g burro

380 g farina

1 bustina di lievito per i dolci

3 mele

 

Mescolare bene le uova con un pizzico di sale, aggiungere lo zucchero, il latte ed il burro fuso. Poi la farina con il lievito setacciate, e alla fine le mele tagliate a cubetti piccoli. Distribuire l’impasto nei stampi di muffin riempendo per 3/4 ( io uso quelli di silicone, se non li avete vanno bene gli stampini usa e getta nel quale mettete pirotina di carta ).

WP_20130216_016

 

 

Coprire con Magic Cooker e mettere sulla fiamma vivace, usando lo spargifiamma, per 2  minuti, dopodiché fiamma bassa per circa 15-20 minuti.Sono pronti quando vedrete che si staccano dai bordi.

WP_20130216_017

 

Togliere dagli stampini, lasciare raffreddare e decorare a piacere con la glassa.



Buon appetito con Magic Cooker!

Ricetta fatta da Eliza Sestov.


VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (3 votes cast)
  • Facebook
  • YouTube