MAGIC COOKER LAND

perchè cucinare è facile per tutti

MAGIC COOKER LAND - perchè cucinare è facile per tutti

Fusilloni con tonno pomodorini olive e capperi


Ingredienti:
400 g fusilloni
800 ml acqua
250 g tonno sott’olio
250 g pomodorini ciliegino
½ cipolla di Tropea
2 cucchiai di olive Taggiasche
½ cucchiaio di capperi dissalati
olio evo sale peperoncino q.b.
prezzemolo q.b.

Disporre in pentola un giro d’olio, i pomodorini tagliati a metà, il peperoncino, la cipolla a fette, il tonno, le olive ed i capperi, coprire con MC e far andare 2/3 min a fiamma media. Aggiungere la pasta, l’acqua, salare, mescolare, coprire con MC e portare a bollore a fiamma viva. Raggiunta l’ebollizione, quando fuoriesce il vapore dai fori, abbassare la fiamma al minimo e proseguire la cottura della pasta secondo il tempo indicato sulla confezione. Girare una volta la pasta a metà cottura (è possibile spegnere il fuoco 3/4 min prima del tempo di cottura indicato sulla confezione della pasta e terminare in autocottura senza mai rimuovere MC). A cottura ultimata spegnere il fuoco, aggiungere il prezzemolo tritato e servire.

Lorena Vecchini

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Riso con crema di tonno e peperoni gialli


Ingredienti per 4 persone
320 g Riso Carnaroli;
300 g Tonno sott’olio
2 Acciughe sott’olio;
2 Peperoni gialli arrostiti
1,1 lt di Brodo vegetale;
1 Scalogno
Olio evo, sale, pepe e prezzemolo q.b.

PROCEDIMENTO:

Pelare i peperoni precedentemente arrostiti, privarli dei semi e tagliarli a pezzetti. Disporre in un mixer i peperoni con un cucchiaio d’olio, una macinata di pepe, il tonno sgocciolato, le acciughe e due cucchiai di brodo, frullare il tutto fino ad ottenere un composto cremoso e tenere da parte. Disporre in pentola un giro d’olio e lo scalogno tritato, coprire con MC e far andare un paio di minuti min. a fiamma media, aggiungere il riso, tostare a fiamma viva poi unire tutto il brodo, mescolare, coprire con MC e portare a bollore. Raggiunta l’ebollizione abbassare la fiamma al minimo e cuocere 10 min. Ora aggiungere ¾ della crema di tonno e peperoni, mescolare, coprire con MC e cuocere per altri 2 min. poi spegnere il fuoco e lasciare 2 min in autocottura con MC. Aggiungere un giro d’olio, mescolare e lasciar riposare 2/3 min. con MC. Impiattare con un coppapasta e guarnire con crema e prezzemolo.

Lorena Vecchini

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Pizza di cavolfiore


Ingredienti:
300 g cavolfiore
1 uovo
70 g farina
tonno sott’olio
1 cipolla
salsa di pomodoro
curcuma, erba cipollina, dado vegetale

Cuoci a vapore il cavolfiore tagliato a pezzi usando la vaporiera. Schiaccia con la forchetta, lascia intiepidire e aggiungi la farina, l’uovo, cucrcuma, erba cipollina e dado vegetale.
Stendi l’impasto di cavolfiore nella padella diametro 32 leggermente oleata. Condisci con salsa di pomodoro, la cipolla affettata, tonno sott’olio.
Copri con MCSD sul fornello grande a fiamma alta 2 minuti, fiamma medio-bassa 10 minuti, spento 5 minuti.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (1 vote cast)

Trofie integrali con crema di avocado e tonno

Ingredienti:
500 g trofie fresche
1 cubetto robiola
1 avocado
1/2 limone
100 g tonno al naturale
1 zucchina

Metti nella pentola 500 ml acqua, dado vegetale, la pasta, 2-3 bucce di limone, la zucchina a cubetti, copri con MCSD e cuoci a fiamma alta finché si alza la calotta, fiamma bassa 2 minuti, mescola, spegni e lascia coperto per il tempo di cottura della pasta.
Nel frattempo frulla buccia di limone, robiola, tonno, succo di mezzo limone, metà avocado che poi aggiungi nella pasta una volta finita la cottura.
Servi con cubetti di avocado e pepe sopra.

E.S.

 

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

RIGATONI ALLA MEDITERRANEA

PER 5 PERSONE :
600 g di filetto di tonno
500 g di rigatoni
2 spicchi d’aglio
peperoncino
olio extravergine d’oliva
prezzemolo
succo di un limone
buccia di un limone grattugiata
250 g di Parmigiano Reggiano.

SVOLGIMENTO :

Nel tegame mettiamo aglio olio e peperoncino a freddo, copriamo con M. C. e facciamo rosolare l’aglio. Tagliamo il tonno a dadini, quando l’aglio è rosolato lo togliamo e mettiamo dentro il tonno. Copriamo con M. C. e facciamo asciugare il sangue. Solleviamo il tonno dal tegame e lo adagiamo in un piatto, nello stesso tegame dove abbiamo cucina il tonno lasciando il fondo di cottura mettiamo dentro la pasta, e aggiungiamo 750 g di acqua aggiustiamo di sale, copriamo con M. C. Appena Incomincia ad evaporare abbassiamo la fiamma e facciamo trascorrere il tempo segnato nel pacco della pasta. Giriamo la pasta in una terrina, mantechiamo con il tonno il succo di un lime la buccia di un lime grattugiato e del prezzemolo tritato. Infine mettiamo il Parmigiano Reggiano e decoriamo il piatto a piacimento e buon appetito.

P.F.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Pasta integrale con tonno, fagioli e cipolla

IMG_1171.

Ingredienti:

500 g pasta integrale

200 g fagioli cannellini cotti

320 g tonno in scatola

2 cipolle

sale, pepe

Mettete nella pentola una cipolla tritata, i fagioli scollati con 2 cucchiai olio di oliva e rosmarino secco.

 

IMG_1166.

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta per 2 minuti. Mescolate. Unite 100 ml di acqua fredda e sale. Frullate con il frullatore ad immersione finché ottenete una crema liscia.

 

IMG_1167.

 

Aggiungete la pasta, il tonno scollato, 800 ml di acqua fredda, sale e pepe.

 

IMG_1168.

 

Mescolate, coprite e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Mescolate 3 volte durante la cottura. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_1169.

 

Servite con una bella spolverata di pepe e anelli di cipolla fresca.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Pappardelle ricce con zucchine e tonno

IMG_9313

Ingredienti:

100 g pappardelle ricce

1 zucchina

80 g tonno al naturale in scatola

200 g pomodori in scatola o freschi

1 cipolla piccola

sale, pepe, peperoncino

Mettete nella pentola la cipolla tritata finemente con 1/2 cucchiaio di olio di oliva.

 

IMG_9300

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello medio a fiamma alta 5 minuti. Mescolate 1-2 volte in questo intervallo. Unite la zucchina affettata con la mandolina.

 

IMG_9301

 

Mescolate, coprite e proseguite a fiamma alta 3-4 minuti. Unite 150 ml acqua fredda, sale, pepe, pomodori, tonno scollato e peperoncino.

 

IMG_9302

 

Mescolate e portate a ebollizione. Abbassate la fiamma e aggiungete le pappardelle.

 

IMG_9303

 

Coprite e proseguite a fiamma alta 30 secondi per riprendere il bollore, poi fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta ( in questo caso 4 minuti ).  Mescolate 1 volta a metà cottura. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_9310

 

Servite con parmigiano o grana grattugiato sopra e una macinata di pepe fresco.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (1 vote cast)

Crocchette di tonno, fagioli e zucchine

IMG_8279

Ingredienti:

2 zucchine

1 cipolla

400 g fagioli cotti

240 g tonno al naturale

1 uovo

50 g parmigiano grattugiato

pangrattato q.b.

sale, prezzemolo

Tagliate le zucchine a pezzi e tritate la cipolla e condite con sale.

 

IMG_8240

 

Mescolate bene poi condite con 1/2 cucchiaio di olio di oliva. Riscaldate una padella vuota con Magic Cooker e riscaldate sul fornello grande a fiamma alta 1 minuto. Aggiungete le zucchine con la cipolla.

 

IMG_8242

 

Coprite e cuocete a fiamma medio-alta per 4 minuti. Saltate ogni tanto le zucchine. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_8243

 

Raffreddate le zucchine rosolate e unite nel robot da cucina con i fagioli scollati, il tonno scollato, il prezzemolo, l’uovo, il parmigiano, sale e pepe.

 

IMG_8250

 

Frullate il tutto. Aggiungete del pangrattato se il vostro impasto risulta troppo morbido. Formate delle crocchette che passate poi nel pangrattato.

 

IMG_8251

 

Mettete nella padella del olio a bagno, coprite con Magic Cooker e riscaldate sul fornello grande a fiamma alta 1-2 minuti. Aggiungete le crocchette e friggete a fiamma media 2 minuti per parte.

 

IMG_8254

 

Quando dovete girare o togliere le crocchette spostate sempre la padella dal fuoco.Togliete sulla carta assorbente.

 

IMG_8256

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 6.7/10 (3 votes cast)

Pomodori ripieni riso e tonno

IMG_7034
Ingredienti:
7 pomodori insalatari
180 g riso
180 g tonno sotto olio
1 cucchiaio capperi sotto sale
sale, pepe, origano
Mettete nella pentola il riso, sale e 350 ml acqua fredda.

 

IMG_7024

 

Coprite con Magic Cooker e mettete sulla fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi fiamma bassa per il tempo di cottura del riso. Cuocetelo al dente. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_7039

 

Nel frattempo tagliate la calotta dei pomodori, svuotateli, salate al interno e metteteli capovolti finché preparate il resto.

 

IMG_7026

 

Lasciate sgocciolare anche l’interno dei pomodori nello scolapasta.

 

IMG_7028

 

Mettete nel insalatiera il riso intiepidito, il tonno sgocciolato e spezzettato, l’interno dei pomodori tritato, i capperi sciacquati e tritati, 1 cucchiaio di olio di oliva, sale, pepe e origano.

 

IMG_7029

 

Amalgamate il tutto e riempite i pomodori. Fissate la calotta con lo stuzzicadente sopra ogni pomodoro. Mettete nella pentola di terracotta 1 cucchiaio di olio di oliva ed i pomodori ripieni.

 

IMG_7030

 

Coprite con Magic Cooker e mettete la pentola sul fornello grande con lo spargifiamma sotto. Usate fiamma massima per 8 minuti poi fiamma bassa per 20 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto ancora 20 minuti.

 

IMG_7031

 

Servite i pomodori ripieni caldi o freddi.
Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (1 vote cast)

Paglia e fieno al sugo di tonno, melanzane e limone

IMG_7324

 

Ingredienti:

250 g tagliatelle paglia e fieno

1 melanzana

160 g tonno sotto olio

2 pomodori maturi

buccia grattugiata  di 1 limone

1 cipolla

sale, pepe, prezzemolo

Mettete nella pentola fredda la cipolla tritata, la melanzana parzialmente sbucciata e tagliata a cubetti e 1 cucchiaio di olio di oliva…

 

IMG_7306

 

…e mescolate velocemente per condire uniformemente la melanzana.

 

IMG_7312

 

Coprite con Magic Cooker  e rosolate sul fornello grande a fiamma media 3 minuti. Mescolate 1-2 volte.

 

IMG_7314

 

Aggiungete 500 ml acqua fredda, i pomodori spellati e tagliati a cubetti, il tonno sgocciolato, metà della buccia del limone grattugiata, sale e pepe.

 

IMG_7315

 

Mescolate, coprite e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore. Abbassate la fiamma e aggiungete le tagliatelle.

 

IMG_7316

 

Coprite e cuocete a fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Mescolate 1 volta. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_7317

 

Servite con buccia di limone grattugiata sopra.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Pasta al farro fredda con tonno, pomodori e formaggio

IMG_7002

 

Ingredienti:

250 g pasta al farro

3 cucchiai pesto genovese

1 pomodoro grande

150 g formaggio ( tipo provolone, auricchio, asiago, feta )

200 g tonno sotto olio

sale

Mettete nella pentola la pasta, il sale e 450 ml acqua fredda.

 

IMG_6994

 

Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Mescolate 2 volte durante la cottura. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_6995

 

Versate la pasta cotta nello scolapasta e sciacquate con acqua fredda.

 

IMG_6996

 

Unite nel insalatiera la pasta raffreddata, il pesto, il formaggio a cubetti, il tonno scolato e spezzettato, il pomodoro privo di semi tagliato a pezzettini.

 

IMG_6997

 

Mescolate bene per amalgamare il tutto e lasciate riposare nel frigo fino al momento di servire.

 

IMG_6999

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (1 vote cast)

Conchiglie tonno e speck

IMG_2441

 

Ingredienti:

300 g conchiglie

100 g tonno scollato

50 g speck affettato sottile

1 scalogno

sale, pepe

Mettete nella pentola lo scalogno e lo speck tagliato listarelle con 1 cucchiaio d’olio di oliva…

 

IMG_2433

 

… coprite e cuocete sul fornello medio a fiamma alta 2 minuti. Aggiungete la pasta, sale, pepe, tonno sgocciolato e 550 ml acqua fredda.

 

IMG_2435

 

Mescolate, coprite e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi a fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Mescolate 2-3 volte durante la cottura. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_2438

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.3/10 (6 votes cast)

Spaghetti alla zingara

IMG_2295

 

Ingredienti:

250 g spaghetti ( qui integrali )

12 olive nere

12 olive verdi

1 cucchiaio capperi sotto sale

3-4 filetti acciughe sott’olio

1 peperoncino

1 scatola grande di tonno

1 scatola pomodori con basilico

sale

Mettete nella pentola le olive tagliate, i capperi sciacquati, le acciughe, il peperoncino, il tonno scolato e 1 cucchiaio d’olio.

 

IMG_2290

 

Coprite con Magic Cooker e rosolate a fiamma alta sul fornello medio per 5 minuti. Aggiungete i spaghetti, i pomodori, sale e 450 ml acqua.

 

IMG_2291

 

Coprite e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi a fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Mescolate 3 volte durante la cottura. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_2292

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.2/10 (9 votes cast)

Amaranto con verdure, ceci e tonno

IMGP2241

 

Ingredienti:

1 tazza di amaranto

1 carota

1/2 peperone

1 zucchina

100 g zucca

1 scatola ceci precotti

1 cipolla

160 g tonno sott’olio

sale, pepe

Mettete nella pentola 1 tazza di amaranto e 3 tazze d’acqua fredda.

 

IMGP2232

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore, poi fiamma bassa per 20 minuti. Mescolate 2 volte durante la cottura. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMGP2235

 

In alta casseruola mettete 1/2 cucchiaio d’olio di oliva, la cipolla tritata ed i ceci scollati.

 

IMGP2233

 

Coprite con Magic Cooker  e mettete la casseruola sul fornello medio a fiamma alta circa 7 minuti. Mescolate 2 volte durante questo intervallo. Aggiungete le verdure tagliate a fiammifero, sale e pepe.

 

IMGP2234

 

Mescolate, coprite e cuocete a fiamma alta 2 minuti, poi fiamma media circa 8 minuti. Mescolate 2 volte durante la cottura. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMGP2236

 

Mescolate alla fine l’amaranto cotto con le verdure e tonno sgocciolato.

 

IMGP2237

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (1 vote cast)
  • Facebook
  • YouTube