MAGIC COOKER LAND

perchè cucinare è facile per tutti

MAGIC COOKER LAND - perchè cucinare è facile per tutti

Nidi di patate con lenticchie e zampone

Ingredienti per i nidi di patate:
1 kg patate intere
60 g parmigiano grattugiato
60 g burro
3 tuorli
sale, noce moscata
Bollite le patate intere, lavate prima, e poi schiacciate. Unite burro, parmigiano, sale e noce moscata. Amalgamate il tutto e con il sac a poche con la punta a stella formate dei nidi. Cuocete nel kit forno con MCSD a fiamma alta finché si alza la calotta ( 10 minuti per il coperchio classico ) poi a fiamma media 7 minuti. Lasciate a fuoco spento 10 minuti ( con classic 15 minuti a fiamma media e 5 minuti spento ).
Riempite con le lenticchie cotte e cubetti di zampone cotto. Per la ricetta delle lenticchie vedi qui: https://youtu.be/khFdRYSk-V4. Quando aggiungete nella pentola le lenticchie con il resto degli ingredienti mettete anche lo zampone o cotechino con una parte del grasso dalla busta. Cuocerà insieme alle lenticchie. Potete preparare prima i nidi ripieni e poi riscaldare.

E.S.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Panettone


Primo impasto

200 g di farina tipo 0
58 g di zucchero
100 ml d’acqua
50 g di lievito madre
48 g di tuorli
70 g di burro a pomata

Secondo impasto

75 g di farina 0
58 g di zucchero
48 g di tuorlo
105 g di burro in pomata
4 gr di sale
110 g di uvetta
110 g di canditi passa

Emulsione aromi

20 grammi pasta arancio
25 g di acqua
20 g di miele
Una bacca di vaniglia
2 g di malto

Si consiglia di preparare l’emulsione almeno 24 ore prima mescolando per bene

Svolgimento

Iniziamo a preparare il primo impasto.
Mettiamo nella campana della planetaria la farina, la metà dello zucchero, tre quarti dell’acqua, il lievito madre. Iniziamo a lavorare l’impasto a bassa velocità fino a quando non otteniamo una pasta sostenuta.A questo punto mettiamo dentro l’altro zucchero e lo facciamo assorbire alla massa, poi mettiamo dentro uno alla volta i tuorli fino a quando l’impasto non lo assorba del tutto, quindi ultimiamo con l’ultima parte dell’acqua, la facciamo assorbire del tutto. A questo punto incorporiamo anche il burro precedentemente portato in pomata, un pò alla volta fino a quando l’impasto non lo assorba del tutto.
Per il secondo impasto procederemo nello stesso modo del primo impasto con una piccola variante – l’uvetta sultanina e i canditi li incorporiamo per ultimo.
Un attimo prima di incorporare l’uvetta e canditi mettiamo in più fasi l’emulsione all’interno dell’impasto che sarà il segreto dei sapori che svilupperanno i nostri panettoni.

PS: il primo impasto va messo a lievitare a 28 °C o meglio all’interno del forno con la lampada accesa per almeno 16 ore, mentre l’emulsione vi consiglio di prepararla almeno il giorno prima.
Il secondo impasto o meglio il panettone finito vi consiglio di farlo lievitare almeno sette ore sempre a 28 °C.
Ricordate bene che prima di mettere dentro allo stampo il panettone va chiuso a forma sferica molto accuratamente.
Prendiamo il nostro kit forno, lo mettiamo sulla fiamma, poniamo all’interno il panettone e lo facciamo cuocere a fiamma alta per 15 minuti. Poi abbassiamo la fiamma , lo faremo cuocere per 45 minuti.

Paolo Fugali

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Gamberi in pasta kataifi e maionese di lime


Per 5 persone:
25 gamberoni di Mazara del Vallo
400 g di pasta kataifi
4 tuorli d’uovo
sale qb
un cucchiaio di aceto bianco
il succo di un lime
mezzo litro di olio di semi di girasole
la buccia di un lime
un litro di olio di arachidi per friggere
SVOLGIMENTO

prendiamo i gamberi e togliamo il carapace lasciamo testa e coda.
Poi lo proviamo dell’intestino. Prendiamo la pasta kataifi e avvolgiamo i gamberi.
Nel tegame mettiamo abbondante olio di arachidi e copriamo con M. C.
Appena la temperatura dell’olio sia pronta, mettiamo a friggere i gamberoni, coprendo sempre M. C. Prepariamo la maionese, in una terrina mettiamo il sale e l’aceto con un cucchiaio di legno facciamo sciogliere il sale, uniamo i tuorli, mescoliamo sempre con il cucchiaio di legno. Con l’aiuto delle fruste elettriche iniziamo a montare, mettiamo a filo l’olio di semi di girasole fino a quando la maionese non sia pronta. A questo punto uniamo il succo del lime e la buccia del lime. Decorare il piatto a piacere e buon appetito.

P.F.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Torta coi bischeri

IMG_1668.

Ingredienti per la frolla:

300 g farina 00

150 g zucchero a velo

150 burro

4 tuorli

1 pizzico di sale

1 arancia buccia grattugiata

1 bacca di vaniglia

ingredienti per il ripieno:

500 ml latte

70 g riso originario

2 uova

120 g zucchero ( io integrale )

80 g cioccolato fondente

25 g cacao amaro

70 g canditi misti

50 g uvetta

50 g pinoli

200 ml liquore Strega

100 ml rum

1 limone

bacca vaniglia

Iniziate con la preparazione della frolla: mettete nella ciotola la farina, lo zucchero a velo, i semi di vaniglia, il burro freddo a pezzi, il sale e la buccia di arancia grattugiata.

 

IMG_1645.

 

Mescolate il tutto finché diventa sabbioso. Unite i tuorli.

 

IMG_1646.

 

Amalgamate bene l’impasto e chiudete nella pellicola per lasciarlo riposare in frigo almeno 2 ore. Mettete a bagno l’uvetta con il rum ed i canditi a cubetti piccoli con il liquore Strega.

 

IMG_1647.

 

Iniziate preparare il ripieno: mettete nella pentola il latte con il riso, la scorza del limone e la vaniglia.

 

IMG_1648.

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello medio a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi a fiamma bassa per 30 minuti. Spegnete il fuoco, aspettate 1 minuto poi unite lo zucchero, il cioccolato ed il cacao.

 

IMG_1650.

 

Mescolate velocemente per sciogliere lo zucchero ed il cioccolato. Lasciate raffreddare completamente. Unite a questo composto i pinoli tostati, l’uvetta con i canditi ed i liquori e le uova sbattute.

 

IMG_1651.

 

Amalgamate bene il tutto. Stendete 2/3 del impasto frolla e foderate una teglia diametro 26 salendo tanto sui bordi. Riempite con il vostro ripieno e decorate a gratta con il resto di frolla rimasta. I bordi li tagliati con il forbice a una distanza di 3 centimetri e ogni pezzo lo chiudete verso il centro, come un cono, per formare i bischeri. Mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_1653.

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media 35 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 10 minuti.

 

IMG_1655.

 

Lasciate raffreddare e decorate con zucchero a velo.

 

IMG_1658.

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (3 votes cast)

Polpette di cappone

IMG_8836

Ingredienti:

400-500 cappone disossato

2 tuorli + 1 uovo

100 g parmigiano o grana

2 fette di pane integrale

latte q.b.

sale,prezzemolo

1 cucchiaino curcuma

2 cucchiai pangrattato

Tritate a coltello la carne del cappone.

 

IMG_8829

 

Frullate nel mixer il parmigiano o grana con il prezzemolo.

 

IMG_8830

 

Unite nella ciotola il cappone, il pane bagnato nel latte e strizzato, il parmigiano, i tuorli con l’uovo, poco sale e la curcuma.

 

IMG_8831

 

Amalgamate bene il tutto e formate delle polpette con le mani. Passata poi nel pangrattato e appiattite leggermente.

 

IMG_8832

 

Mettete nella pentola 2 cucchiai di olio di oliva, coprite con Magic Cooker e riscaldate sul fornello medio a fiamma alta 1 minuto. Spostate la pentola dal fuoco e mettete le polpette.

 

IMG_8834

 

Coprite, rimettete sul fuoco e cuocete sul fornello medio a fiamma media 4 minuti per parte. Spostate la pentola dal fuoco quando li girate.

 

IMG_8835

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Crostatine con crema al cioccolato

IMG_0034

Ingredienti:

300 g farina 00

100 g zucchero

150 g burro morbido

3 tuorli

buccia di limone

1 pizzico di sale

crema cioccolato q.b.

Mettete tutti gli ingredienti nella ciotola…

 

IMG_0010

 

… ed impastate solo il tempo necessario per amalgamare bene gli ingredienti: Formate una palla, avvolgete con la pellicola e lasciate nel frigo 30 minuti.

 

IMG_0011

 

Stendete l’impasto in una sfoglia alta circa 3 millimetri e tagliate 2 dischi uguali, di quale uno con foro centrale e una stellina che riesce a coprirlo. Sovrapponete un disco intero, uno con foro e al centro mettete la crema al cioccolato. Coprite con la stellina.

 

IMG_0021

 

Mettete le crostatine nella teglia con carta forno sotto. Mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_0022

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma medio-bassa 10 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 3 minuti.

 

IMG_0023

 

La seconda teglia cuocete a fiamma medio-bassa 10 minuti e lasciate coperto senza fuoco 3 minuti. Raffreddate sulla gratella.

 

IMG_0024

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Filoncini dolci

IMG_9827

Ingredienti:

300 g farina 0

150 g farina 00

100 g yogurt bianco

100 ml latte

80 g zucchero

80 g burro

3 tuorli

1 bustina lievito granulare per pane

1 pizzico di sale

per spennellare 2 cucchiai burro e 2 cucchiaini miele

farcia a piacere

Riscaldate leggermente il latte e sciogliete lo zucchero dentro.

 

IMG_9808

 

Unite tutti gli ingredienti nella ciotola.

 

IMG_9809

 

Lavorate il tutto finché ottenete un impasto elastico e compatto. Coprite con la pellicola e lasciate lievitare finché raddoppia il volume.

 

IMG_9813

 

Mettete l’impasto sul tavolo, stendete in forma rettangolare e dividete in 12 rettangoli più piccoli. Da un lato mettete il ripieno e dal altro fatte dei tagli. Arrotolate su se stessi lasciando i tagli sopra.

 

IMG_9814

 

Mettete i filoncini nella teglia con carta forno o silicone sotto. Lasciate lievitare 30 minuti e spennellate con poco burro. Mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_9818

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma medio-bassa 15 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_9820

 

Togliete la teglia e così caldi spennellate con burro e miele fusi insieme.

 

IMG_9821

 

Togliete poi subito dalla teglia e raffreddate sulla griglia.

 

IMG_9822

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Biscotti con farina di riso

IMG_9753

Ingredienti:

520 g farina di riso

130 g farina 00

180 g burro morbido

150 g zucchero di canna

3 tuorli

150 ml latte

1 bustina lievito per dolci

1 pizzico di sale

vaniglia

Mettete nella ciotola le farine, il lievito per dolci, il burro morbido, lo zucchero di canna, i tuorli, il latte, la vaniglia e un pizzico di sale.

 

IMG_9731

 

Lavorate il tutto finché ottenete un impasto compatto. Lasciate riposare 20 minuti. Stendete poi una sfoglia di circa 1/2 centimetro e tagliate con taglia biscotti.

 

IMG_9735

 

Decorate a piacere e mettete nella teglia con carta forno sotto. Mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_9736

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media 6 minuti.

 

IMG_9737

 

Togliete la teglia e mettette subito la prossima. Proseguite a fiamma media 6 minuti. Raffreddate i biscotti sulla griglia.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Biscotti al arancia

IMG_9420

Ingredienti:

500 g farina 00

200 g zucchero a velo

4 tuorli

250 g burro

1 arancia

1 pizzico di sale

Mettete nel robot la farina ed il burro freddo a cubetti.

 

IMG_9396

 

Frullate finché ottenete un impasto sabbioso. Mettete nella ciotola e al centro aggiungete lo zucchero a velo, i tuorli , la buccia grattugiata del arancia ed il sale.

 

IMG_9400

 

Amalgamate finché ottenete un impasto omogeneo. Lasciate nel frigo 30 minuti. Stendete una sfoglia spessa circa 1/2 centimetro e tagliate i biscotti con l’aiuto delle formine. Decorate con le codette o lasciate semplici.

 

IMG_9413

 

Mettete i biscotti nella teglia con carta forno o silicone sotto. Mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_9412

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media 9 minuti.

 

IMG_9414

 

Togliete la teglia con i biscotti cotti e mettete subito la prossima 9 minuti a fiamma media finché finite da cuocere.

 

IMG_9416

 

Raffreddate sulla griglia e decorate se volete con la glassa reale.

 

IMG_9418

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 7.0/10 (3 votes cast)

Gugelhupf- il panettone tedesco

IMG_9228

Ingredienti:

250 ml latte

1 bustina lievito secco granulato

1/2 bacca di vaniglia

100 g farina manitoba

300 g farina 00

100 g zucchero

100 g burro

4 tuorli

50 g uva sultanina

80 g mandorle

buccia di 1 limone

1 pizzico sale

zucchero a velo q.b.

Fatte rinvenire l’uva sultanina con acqua calda.

Nel latte leggermente tiepido sciogliete il lievito granulato, i semi della bacca di vaniglia e la farina manitoba.

 

IMG_9208

 

Mescolate e lasciate lievitare al caldo finché triplica il volume.

 

IMG_9220

 

Nella ciotola unite la farina, lo zucchero, il burro morbido, il sale, la buccia del limone e l’uva sultanina. Mescolate il tutto.

 

IMG_9219

 

Unite il latte con lievito e farina.

 

IMG_9221

 

Iniziate a lavorare a bassa velocità. Unite i tuorli uno alla volta.

 

IMG_9222

 

Aggiungete metà della mandorle affettate. Lavorate finché ottenete un impasto omogeneo.

Mettete sul fondo dello stampo imburrato metà delle mandorle tagliate a lamelle.

 

IMG_9223

 

Versate l’impasto nello stampo, mettetelo nel kit forno e lasciate lievitare.

 

IMG_9224

 

Lo stampo si deve riempire.

 

IMG_9225

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma medio-alta circa 25 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti. Aspettate che si raffredda e spolverizzate con la zucchero a velo.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Dolce amor polenta

IMG_8929

Ingredienti:

125 g burro morbido

130 g zucchero a velo

2 uova + 3 tuorli

2 cucchiai marsala

100 g farina mais fioretto

85 g farina 00

75 g farina di mandorle

1 bustina lievito per dolci

vaniglia

1 pizzico di sale

zucchero a velo per decorazione

Mettete nella ciotola il burro morbido con lo zucchero a velo…

 

IMG_8922

 

… e lavorate bene. Unite le uova, i tuorli ed il sale…

 

IMG_8923

 

…amalgamate, poi unite il marsala e la vaniglia.

Nel frattempo pesate le farine e unite anche il lievito…

 

IMG_8924

 

… e uniteli al composto. Amalgamate bene e versate nella teglia imburrata ed infarinata. Mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_8925

 

Coprite con Magic Cooker  e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma medio-bassa 20 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_8926

 

Lasciate raffreddare e spolverizzate con lo zucchero a velo.

 

IMG_8927

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.8/10 (4 votes cast)

Spaghetti alla carbonara

IMG_8776

Ingredienti:

250 g spaghetti

100 g guanciale

100 g pecorino

4 tuorli

1 uovo intero

sale, pepe

Mettete nella pentola vuota il guanciale tagliato a dadini.

 

IMG_8767

 

Coprite con Magic Cooker e rosolate sul fornello grande a fiamma alta 1 minuto poi fiamma media circa 4 minuti. Deve diventare leggermente croccante.

 

IMG_8768

 

Mettete da parte il guanciale. Nella pentola mettete i spaghetti e 650 ml acqua fredda. Salate pochissimo.

 

IMG_8769

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete a fiamma alta finché fuoriescono i vapori poi fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Cuocete i spaghetti al dente. mescolate 3 volte durante la cottura.

Nel frattempo unite i tuorli con l’uovo e pepe…

 

IMG_8770

 

… amalgamate bene e unite il pecorino grattugiato.

 

IMG_8771

 

Amalgamate il tutto. Quando i spaghetti sono pronti spegnete il fuoco e lasciate coperto 2 minuti poi unite le uova con il pecorino.

 

IMG_8772

 

Mescolate bene e lasciate coperto ancora 2 minuti per la pastorizzazione delle uova. Servite subito con il guanciale croccante sopra e pepe macinato fresco.

 

IMG_8773

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.3/10 (8 votes cast)

Spaghetti integrali cremosi con bresaola

IMG_7923

Ingredienti:

100 g spaghetti integrali

200 g bresaola

2 tuorli

100 ml panna da cucina vegetale

sale, pepe, paprika

Mettete nella pentola la bresaola tagliata striscioline e 1 cucchiaino di olio di oliva.

 

IMG_7917

 

Coprite con Magic Cooker e rosolate sul fornello grande a fiamma media per 3 minuti. Mescolate 1-2 volte durante la cottura. Aggiungete 250 ml acqua fredda, sale e la pasta.

 

IMG_7918

 

Coprite e usate fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi fiamma bassa per il tempo di cottura dell pasta. Mescolate 3 volte in questo intervallo.

Nel frattempo unite la panna con i tuorli, pepe e paprika…

 

IMG_7919

 

amalgamate e versate sulla pasta subito dopo aver spento il fuoco.

 

IMG_7920

 

Mescolate velocemente e lasciate coperto 2 minuti.

 

IMG_7921

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.5/10 (2 votes cast)

Peperoni ripieni di riso

IMG_7015
Ingredienti:
3 peperoni
300 g riso
2 pomodori grandi
2 tuorli
50 g pecorino romano
sale, pepe, prezzemolo
Mettete nella pentola il riso, il sale e 550 ml acqua fredda.

 

IMG_7010

 

Coprite con magic Cooker e mettete sul fornello a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi a fiamma bassa per il tempo di cottura del riso. Spegnete il fuoco 1 minuto prima della scadenza del tempo e lasciate coperto 1 minuto a fiamma spenta. Il riso deve essere al dente. Aggiungete 2 cucchiai di olio di oliva.

 

IMG_7011

 

Mescolate bene e lasciate raffreddare. Una volta freddo unite nel insalatiera il riso, il pecorino grattugiato, i pomodori senza semi a pezzettini piccoli, il prezzemolo tritato, i tuorli, sale e pepe.

 

IMG_7012

 

Amalgamate bene il tutto. Distribuite il ripieno nei peperoni lavati e svuotati. Mettete 1 cucchiaio d’olio di oliva nella pentola in terracotta e poggiate i peperoni ripieni.

 

IMG_7013

 

Coprite con Magic Cooker e mettete la pentola sul fornello grande con lo spargifiamma sotto. Usate fiamma massima per 10 minuti poi fiamma bassa per 40 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 20 minuti.

 

IMG_7014

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (1 vote cast)

Crostata dietetica con strutto

IMG_5979

 

Ingredienti:

300 g farina 00

100 g zucchero

100 g strutto

2 tuorli

1 limone la buccia

1/2 bustina lievito per dolci

4 cucchiai latte

ripieno a scelta

Mettete nella ciotola la farina con lo zucchero, lo strutto a cucchiaiate, i tuorli,  la buccia grattugiata del limone ed il latte in quale avete sciolto il lievito.

 

IMG_5936

 

Amalgamate il tutto con le mani. Formate una palla e coprite con la pellicola.

 

IMG_5937

 

Lasciate riposare nel frigo 30 minuti.

Stendete nella teglia 2/3 del impasto alzando il bordo di 1 cm. Distribuite il ripieno scelto e fatte sopra le decorazioni con l’impasto rimasto. Mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_5943

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma medio-bassa 35 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_5945

 

Togliete dalla teglia quando è ancora calda, altrimenti si rompe. Raffreddate sulla gratella prima di mettere sul piatto da portata.

 

IMG_5956

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Biscotti alle mandorle

IMG_2163

 

Ingredienti:

300 g farina 00

120 g farina di mandorle

120 g zucchero

180 g burro morbido

2 tuorli

vaniglia

Mettete nella ciotola tutti gli ingredienti…

 

IMG_2140

 

… e impastate finché amalgamate gli ingredienti. Formate una palla che avvolgete con pellicola trasparente…

 

IMG_2141

 

… e lasciate riposare nel frigorifero 1 ora. Stendete la frolla spessa circa 1/2 cm di spessore. Usate un po di farina sotto. Tagliate con le forme a piacere e se vi piace mettete una mandorla al centro.

 

IMG_2152

 

Mettete i biscotti nella teglia con carta forno sotto. Poggiate la teglia nel kit forno spessore 3 cm.

 

IMG_2154

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti, poi fiamma medio-bassa per 6 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 3 minuti.

 

IMG_2155

 

Le prossime teglie con biscotti li cuocete direttamente a fiamma medio-bassa per 6 minuti e lasciate spento e coperto 3 minuti.

 

IMG_2158

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.5/10 (2 votes cast)
  • Facebook
  • YouTube