MAGIC COOKER LAND

perchè cucinare è facile per tutti

MAGIC COOKER LAND - perchè cucinare è facile per tutti

Radiatori integrali con crema di zucchine e fagioli

IMG_1497.

Ingredienti:

250 g radiatori o altra pasta a piacere integrale

200 g fagioli cannellini cotti

4 zucchine nuove

2 spicchi d’aglio

10 foglie di basilico

sale, pepe, rosmarino

Mettete nella pentola i fagioli cotti, le zucchine a rondelle, l’aglio a fettine e 1 cucchiaio di olio di oliva.

 

IMG_1490.

 

Mescolate, coprite con Magic Cooker e cuocete ul fornello medio a fiamma alta per 5 minuti. Aggiungete 100 ml acqua fredda, sale e rosmarino tritato, le foglie di basilico.

 

IMG_1491.

 

Frullate finché ottenete una crema liscia. Aggiungete la pasta e 400 ml acqua fredda.

 

IMG_1492.

 

Mescolate, coprite e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Mescolate 3 volte in questo intervallo. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_1493.

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (1 vote cast)

Riso integrale con crema di asparagi

IMG_1386.

Ingredienti:

200 g riso integrale

250 g asparagi

1 cipolla

100 ml panna vegetale

sale, pepe, rosmarino

Mettete nella pentola 1/2 cucchiaio di olio di oliva, la cipolla ed i gambi dei asparagi affettati.

 

IMG_1382.

 

Mescolate e coprite con Magic Cooker. Cuocete sul fornello medio a fiamma alta per 4-5 minuti. Mescolate 1-2 volte. Spostate dal fuoco, aggiungete 50 ml acqua fredda, sale e rosmarino secco. Frullate con il frullatore ad immersione.

 

IMG_1383.

 

Aggiungete 400 ml acqua fredda, il riso e le punte degli asparagi.

 

IMG_1384.

 

Mescolate leggermente, coprite e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi fiamma bassa per il tempo di cottura del riso. Non mescolate durante la cottura. Spegnete il fuoco e aggiungete la panna.

 

IMG_1385.

 

Mescolate velocemente e lasciate coperto 1 minuto. Servite con pepe macinato fresco sopra.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Spaghetti integrali agli asparagi

IMG_1380.

Ingredienti:

100 g spaghetti integrali

250 g asparagi

2 spicchi d’aglio

zafferanno

sale

Mettete nella pentola 1 cucchiaino di olio di oliva, l’aglio tritato, gli asparagi puliti e tagliati a fettine lasciando le punte intere.

 

IMG_1375.

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello medio a fiamma alta 3-4 minuti. Mescolate 1-2 volte. Abbassate la fiamma e aggiungete 200 ml di acqua fredda, sale e gli spaghetti.

 

IMG_1376.

 

Coprite e proseguite a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Mescolate 2-3 volte durante la cottura. Con 1 minuto prima di spegnere aggiungete lo zafferanno sciolto in 30 ml di acqua calda.

 

IMG_1377.

 

Mescolate, finite la cottura e lasciate a fuoco spento e coperto 1 minuto.

 

IMG_1378.

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (4 votes cast)

Vellutata patate e porri

IMG_1195.

Ingredienti:

1 porro grande

600 g patate peso sbucciato

100 ml panna vegetale

50 g parmigiano

sale, pepe

Mettete nella pentola io porro tagliato a rondelle con 1 cucchiaio di olio di oliva.

 

IMG_1187.

 

Coprite con Magic Cooker e rosolate sul fornello medio a fiamma alta 4 minuti. Mescolate una volta a metà intervallo. Unite 600 ml acqua fredda, le patate a cubetti, sale e pepe.

 

IMG_1188.

 

Mescolate, coprite e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi fiamma bassa per  15 minuti. Non c’è bisogno di mescolare. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto poi frullate con il frullatore ad immersione.

 

IMG_1189.

 

Unite la panna ed il parmigiano, aggiustate di sale.

 

IMG_1190.

 

Amalgamate il tutto e servite con anelli di porro, un giro di olio a crudo e pepe macinato fresco.

 

IMG_1191.

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.0/10 (4 votes cast)

Torta vegana allo yogurt

IMG_0802

Ingredienti:

2 vasetti yogurt di soia o riso

1 vasetto zucchero di canna integrale

1,5 vasetti olio di semi

4 vasetti farina integrale

2 vasetti farina avena

2 vasetti farina di riso

2 vasetti latte di soia o riso

1 bustina cremor tartaro

buccia grattugiata di limone

1 kiwi

Mettete nella ciotola tutti gli ingredienti meno il kiwi. Misurate sempre con il vasetto dello yogurt.

 

IMG_0793

 

Mescolate bene e versate l’impasto nella teglia imburrata ed infarinata. Mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_0794

 

Coprite con magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media 40 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_0800

 

Rovesciate la torta, raffreddatela e decorate con il kiwi.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Carote trifolate light

IMG_0876

Ingredienti:

4 carote grandi

sale, pepe, prezzemolo

Mettete nella pentola 1/2 cucchiaio di olio di oliva, le carote a rondelle dello stesso spessore.

 

IMG_0866

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello medio a fiamma alta per 5 minuti. Mescolate 2-3 volte. Unite 50 ml di acqua fredda, proseguite 30 secondi a fiamma alta poi fiamma bassa per 7 minuti. Spegnete il fuoco e aggiungete sale, pepe e prezzemolo tritato.Lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_0873

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (1 vote cast)

Biscotti quinoa e cacao

IMG_9411

Ingredienti:

150 g farina quinoa

80 g farina di riso

80 g cacao

100 g margarina vegetale

125 g yogurt soia

4 cucchiai sciroppo d’acero

1 pizzico sale

Mettete nel mixer le farine e cacao setacciate e la margarina a pezzi.

 

IMG_9393

 

Mixate finché ottenete una consistenza sabbiosa. Unite lo yogurt, sciroppo d’acero e sale.

 

IMG_9394

 

Amalgamate bene e formate una palla che avvolgete con la pellicola trasparente e lasciate nel frigo 30 minuti.

 

IMG_9395

 

Stendete l’impasto con uno spessore di circa 1/2 centimetro e ricavate dei biscotti con l’aiuto degli stampini. Decorate con le codette. Mettete i biscotti nella teglia con carta forno o silicone sotto. mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_9407

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media 6 minuti.

 

IMG_9408

 

Togliete la teglia con i biscotti pronti e mettete la prossima. Cuocete 6 minuti a fiamma media. Proseguite finché finite di cuocerli tutti.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (1 vote cast)

Crema di zucca e fagioli cannellini

IMG_4104

 

Ingredienti:

400 g zucca pulita

300 g fagioli cannellini cotti

1 cipolla

1 rametto rosmarino

sale, pepe

Mettete nella pentola 1 cucchiaio d’olio di oliva, il rosmarino fresco e la cipolla tritata.

 

IMG_4086

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello medio a fiamma alta per 4-5 minuti. Mescolate una volta a metà intervallo. Aggiungete la zucca a pezzi.

 

IMG_4087

 

Mescolate, coprite e rosolate per circa 3 minuti a fiamma alta. Unite 300 ml acqua fredda, sale, pepe…

 

IMG_4088

 

…mescolate, coprite e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi a fiamma bassa per 7 minuti. Aggiungete i fagioli cannellini scolati.

 

IMG_4089

 

Mescolate e continuate a cuocere a fiamma media per 3 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 2 minuti. Frullate con il frullatore ad immersione finché ottenete una crema omogenea.

 

IMG_4090

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.7/10 (3 votes cast)

Purè di cavolfiore

IMG_3961

 

Ingredienti:

400 g cavolfiore pulito

400 g patate

1 spicchio aglio

sale, pepe, noce moscata

Mettete nella pentola 1-2 cucchiai olio di oliva e l’aglio tritato.

 

IMG_3955

 

Coprite con Magic Cooker e scaldate sul fornello grande a fiamma media 1 minuto. Aggiungete le cime di cavolfiore, le patate a pezzi abbastanza grandi, sale e 250 ml acqua fredda.

 

IMG_3956

 

Mescolate, coprite e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore, poi a fiamma bassa per 20 minuti. Non mescolate durante la cottura. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 2 minuti.

 

IMG_3958

 

Passate il tutto dallo schiacciapatate e aggiungete sale se serve, pepe e noce moscata.

 

IMG_3959

 

Amalgamate il tutto e servite come contorno.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.0/10 (2 votes cast)

Zuppa di lenticchie e cavolo nero allo zafferano

IMG_1972

Ingredienti:

100 g lenticchie

200 g patate

300 g cavolo nero

1 carota

1 costola di sedano

1 scalogno

1 bustina zafferano

sale, pepe

Mettete nella pentola 1 cucchiaio d’olio di oliva, lo scalogno, la carota ed i sedano tritate…

 

IMG_1962

 

… coprite con Magic Cooker e soffriggete a fiamma alta del fornello medio per 3 minuti. Abbassate la fiamma e aggiungete le patate a cubetti…

 

IMG_1963

 

… mescolate e continuate e cuocete a fiamma alta 2 minuti. Aggiungete il cavolo nero lavate e tagliato a pezzi, le lenticchie e 600 ml d’acqua fredda.

 

IMG_1964

 

Mescolate, coprite e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore, poi a fiamma bassa per 25 minuti. Mescolate una volta a metà cottura. Spegnete il fuoco, lasciate coperto 1 minuto e mettete nel bicchiere del frullatore circa metà della zuppa. Sale, pepate e aggiungete anche lo zafferano.

 

IMG_1965

 

Frullate finché ottenete una crema omogenea che poi aggiungete nella pentola. Mescolate, coprite e cuocete ancora 5 minuti a fiamma bassa. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_1967

 

Servite accompagnato con crostini di pane.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)
  • Facebook
  • YouTube