MAGIC COOKER LAND

perchè cucinare è facile per tutti

MAGIC COOKER LAND - perchè cucinare è facile per tutti

Torta di zucca senza glutine, lattosio, uova – vegetariana


Ingredienti:
250 g farina grano saraceno
220 g zucca cruda
100 g sciroppo di agave
60 g zucchero
150 g farina di mandorle
300 ml acqua
100 ml olio semi
1 bustina lievito per dolci
50 g gocce cioccolato
vaniglia, cannella q.b.

Frulla la zucca cruda con lo zucchero e sciroppo d’agave fino ad ottenere un composto liscio. Unisci poi l’acqua, le farine, il lievito, aromi e l’olio di semi. Amalgama bene il composto poi unisci le gocce di cioccolato. Mescola per distribuirle e versa l’impasto nella teglia imburrata ed infarinata.
Cuoci nel kit forno con MCSD sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti, fiamma media 25 minuti, spento in auto cottura 15 minuti. Una volta raffreddato puoi decorare con zucchero a velo.

Puoi sostituire lo sciroppo con la stessa quantità di zucchero. La farina puoi usare quella che più ti aggrada.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Contorno zucca e cavolfiore in padella

cavolfiore q.b.
zucca q.b.
olio evo
rosmarino, dado vegetale/sale, pepe

Taglia a fette spesse circa 1 cm la zucca prevalentemente pulita e sbucciata ed il cavolfiore.
Fai un velo d’olio evo nella padella vulcanica o black Diamond e poggia le fette di verdure. Copri con MC e cuoci sul fornello grande a fiamma alta 4 minuti.
Sposta dal fuoco, gire le fette, copri e prosegui 3 minuti a fiamma media.
Prepara olio evo con poco dado vegetale o sale, rosmarino tritato finemente a coltello, e pepe. Condisci le verdure prima di servirle.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Finocchi e zucchine con salsa allo yogurt

IMG_9032

Ingredienti:

2 zucchine scure

2 finocchi

125 yogurt acido

1 spicchio d’aglio

1/2 cucchiaino curcuma

sale, pepe, menta, zenzero in polvere

Tagliate con il taglia verdure le zucchine ed i finocchi in forma di bastoncino. Mettete nella ciotola e condite con sale, pepe, zenzero e poca menta.

 

IMG_9027

 

Mescolate bene. Condite poi con 1-2 cucchiai di olio di oliva. Amalgamate molto bene. Riscaldate la pentola vuota con il Magic Cooker sopra sul fornello grande a fiamma alta 1 minuto. Aggiungete le verdure condite.

 

IMG_9028

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma media per 8-10 minuti. Saltate o mescolate le verdure ogni 2 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_9030

 

Nel frattempo preparate la salsa: unite allo yogurt l’aglio tritato finemente, sale, curcuma, menta e pepe.

 

IMG_9029

 

Amalgamate il tutto e servite sopra le verdure cotte.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Zuppa finocchio e limone

IMG_9056

Ingredienti:

1 cipolla bianca

3 finocchi medi

1 limone solo buccia grattugiata

30 g burro

250 ml brodo vegetale

150 ml latte ( di mucca o riso )

1/2 cucchiaino curcuma

sale, prezzemolo

Mettete nella pentola il burro e la cipolla tritata.

 

IMG_9047

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello medio a fiamma alta per 4-5 minuti. Mescolate una volta a metà intervallo. Unite i finocchi tagliati a fette spesse ed il brodo.

 

IMG_9048

 

Coprite e continuate a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi a fiamma bassa per 15 minuti. Mescolate solo una volta a metà intervallo. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto poi frullate.

 

IMG_9051

 

Aggiustate di sale, aggiungete il latte, metà della buccia grattugiata del limone e la curcuma.

 

IMG_9053

 

Mescolate, coprite e portate a bollore. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_9054

 

Servite con un po di prezzemolo tritato, buccia grattugiata del limone e un filo di olio di olive a crudo.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (3 votes cast)

Vellutata vegan di broccoli con funghi porcini

IMG_8536

Ingredienti:

400 g broccoli puliti

300 g funghi porcini freschi o congelati

2 cipolle

4 spicchi d’aglio

peperoncino a piacere

100 ml latte di soia o mucca

sale, pepe, rosmarino

Mettete nella pentola 1 cucchiaio olio di oliva, una cipolla con 2 spicchi di aglio tritati ed i funghi porcini freschi o surgelati a cubetti.

IMG_8529

 

Mescolate e coprite con Magic Cooker! Cuocete sul fornello grande 3 minuti fiamma alta poi 5 minuti fiamma media. Girate 2 volte durante la cottura. Condite con sale e pepe quando mescolate. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_8530

 

Togliete i funghi e mettete da parte. Nella stessa pentola aggiungete l’altra cipolla con 2 spicchi di aglio tritati, il peperoncino e 1 cucchiaio di olio.

 

IMG_8531

 

Coprite e rosolate a fiamma media 1 minuto. Unite 200 ml acqua, sale ed i broccoli a cimette, rosmarino tritato.

 

IMG_8532

 

Coprite e portate a bollore. Abbassate la fiamma e cuocete per 10 minuti. Spegnete il fuoco e aggiungete il latte.

 

IMG_8533

 

Lasciate coperto anche 5 minuti poi frullate finché ottenete una vellutata liscia. Servite con i funghi messi al centro del piatto e con crostini di pane.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.5/10 (4 votes cast)

Fagiolini con patate e pomodori

IMG_6851

 

Ingredienti:

500 g fagiolini

3-4 patate

1 cipolla rossa

3 spicchi d’aglio

3 pomodori oblunghi

sale, pepe

Mettete nella pentola la cipolla e l’aglio tritate con 1 cucchiaio d’olio di oliva, coprite con Magic Cooker e rosolate sul fornello medio a fiamma alta 3 minuti. Mescolate una volta.

 

IMG_6841

 

Abbassate la fiamma e aggiungete i fagiolini spuntati e lavati, le patate tagliate a tocchetti grossi e 100 ml acqua fredda.

 

IMG_6842

 

Coprite e usate fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi fiamma bassa per 15 minuti. Nel frattempo spellate i pomodori, tagliate a dadini e aggiungeteli con sale e pepe.

 

IMG_6845

 

Mescolate e proseguite la cottura a fiamma bassa per 10 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_6850

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.0/10 (5 votes cast)

Riso venere con melanzane e mandorle

IMG_4233

 

Ingredienti:

1 bicchiere di riso venere

1 melanzana media

1 cipolla

50 g mandorle affettate

sale, pepe, mentuccia

Tagliate la melanzana a fette lunghe spesse circa 1/2 centimetro. Asciugate con la carta e spennellate con pochissimo olio.

 

IMG_4226

 

Riscaldate una padella 2 minuti poi grigliate le melanzane 2 minuti per parte a fiamma alta del fornello medio e coperte con Magic Cooker.

 

IMG_4229

 

Nella stessa padella abbrustolite le mandorle per qualche minuto a fiamma media.

 

IMG_4230

 

Mettete nella pentola 1 cucchiaio d’olio di oliva e la cipolla tritata.

 

IMG_4223

 

Coprite con Magic Cooker e rosolate sul fornello medio a fiamma alta per 3 minuti. Aggiungete il riso…

 

IMG_4224

 

… e tostate per qualche minuto. Unite 2 bicchieri di acqua fredda.

 

IMG_4227

 

Coprite e usate fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi fiamma bassa per il tempo di cottura del riso. Con 3 minuti prima di spegnere aggiungete le melanzane tagliati a cubetti, sale e pepe.

 

IMG_4231

 

Finite la cottura, spegnete il fuoco, aggiungete la mentuccia tritata e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_4232

 

Servite nel piatto con le scaglie di mandorle tostate e qualche ricciolo di melanzana grigliata.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.8/10 (4 votes cast)

Cottura ceci senza ammollo

IMG_3382

 

Ingredienti:

150 g ceci secchi

450 ml acqua fredda

1/2 cucchiaino bicarbonato di sodio

sale

Mettete nella pentola i ceci, l’acqua fredda ed il bicarbonato.

 

IMG_3354

 

Mescolate leggermente e coprite con Magic Cooker. Cuocete sul fornello medio a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi a fiamma bassa per 30 minuti. Non c’è bisogno di mescolare. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto. Usate per le vostre ricette preferite.

 

IMG_3361

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 7.9/10 (15 votes cast)

Spaghetti olio aglio e peperoncino

IMG_3031

 

Ingredienti:

100 g spaghetti

2 spicchi d’aglio

1 peperoncino

sale, pepe

Mettete nella pentola l’aglio schiacciato, il peperoncino aperto e 1 cucchiaio d’olio di oliva.

 

IMG_3024

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma media per 1 minuto. Abbassate la fiamma e aggiungete i spaghetti, 200 ml acqua fredda e sale.

 

IMG_3025

 

Coprite e usate fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Mescolate 2-3 volte durante la cottura. Spegnete il fuoco e aggiungete il pepe. Lasciate coperto a riposare 1 minuto.

 

IMG_3027

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.0/10 (5 votes cast)

Insalata di fagioli ( fagioli secchi senza ammollo )

IMG_2988

 

Ingredienti:

300 g fagioli secchi

600 ml acqua fredda

1/2 cucchiaino bicarbonato di sodio

2 cucchiai aceto di mele

1 cucchiaio olio di oliva

sale, pepe, prezzemolo

Mettete nella pentola i fagioli lavati con 600 ml acqua fredda e 1/2 cucchiaino di bicarbonato.

 

IMG_2983

 

Mescolate poi coprite con Magic Cooker. Cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore, poi spostate la pentola sul fornello piccolo e continuate a fiamma bassa per circa 50-60 minuti. Non serve mescolare durante la cottura. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_2984

 

Lasciate raffreddare e mescolate con aceto di mele, olio, sale, pepe e prezzemolo tritato.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.7/10 (7 votes cast)

Biscotti di avena ripieni-ricetta vegan

IMG_2881

 

Ingredienti:

1 kg farina di avena

700 ml latte di soia ( o mucca )

100 g margarina vegetale ( o burro )

1 cubetto di lievito fresco

1 cucchiaino zucchero

1 cucchiaino sale

marmellata o crema al cioccolato per il ripieno

Mettete nella ciotola la farina di avena, il sale sui bordi, il latte tiepido in quale avete sciolto il lievito, la margarina e lo zucchero…

 

IMG_2860

 

… e impastate finché si stacca dai bordi.

 

IMG_2861

 

Coprite con la pellicola e lasciate lievitare per 2 ore al caldo.

 

IMG_2863

 

Stendete l’impasto spesso circa 2 millimetri e tagliati dei cerchi con una formina. Su metà dei dischi mettete il ripieno e coprite con un altro disco d’impasto. Lasciate lievitare così ancora 1 ora al caldo. Poggiate i biscotti nella teglia con la carta forno sotto e spennellate con olio. Mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_2867

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi a fiamma medio-bassa per 20 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_2868

 

Le prossime teglie cuocete direttamente a fiamma medio-bassa per 20 minuti e lasciate a fuoco spento 5 minuti coperto.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.0/10 (2 votes cast)

Pasta con verza

IMG_2879

 

Ingredienti:

300 g pasta

1 verza media

1 scatola pomodori a pezzi

2 spicchi d’aglio

sale, pepe, alloro

Mettete nella pentola 1 cucchiaio d’olio di oliva, l’aglio tritato e la verza ( eliminate le foglie esterne dure ) tagliata julien.

 

IMG_2865

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma media per 3-4 minuti. Aggiungete i pomodori, sale, pepe e poco alloro…

 

IMG_2866

 

… mescolate e coprite. Cuocete 1 minuto a fiamma alta poi 10 minuti a fiamma bassa. Se si asciuga troppo aggiungete 1/2 bicchiere d’acqua da sopra il coperchio. Spostate dal fuoco, aspettate 30 secondi e aggiungete la pasta e 600 ml d’acqua fredda.

 

IMG_2870

 

Mescolate, coprite e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi a fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta.  Mescolate 2-3 volte durante la cottura e aggiustate di sale. Spegnete e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_2873

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (3 votes cast)

Funghi champignion in salsa bianca

IMG_2669

 

Ingredienti:

500 g funghi freschi o congelati

20 g burro o margarina

1 cipolla

1 bicchiere latte ( soia o mucca )

1 cucchiaio amido di mais

sale, pepe, prezzemolo

Mettete nella pentola la cipolla tritata con il burro o margarina.

 

IMG_2665

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete a fiamma alta del fornello medio per 3 minuti. Mescolate una volta. Abbassate la fiamma e unite i funghi tagliati fettine e poco sale.

 

IMG_2666

 

Coprite e cuocete a fiamma alta 1 minuto poi a fiamma media per 15 minuti. Mescolate 2 volte durante la cottura. Abbassate la fiamma e aggiungete l’amido sciolto nel latte e pepe.

 

IMG_2667

 

Mescolate, coprite e cuocete 5 minuti a fiamma bassa. Spegnete il fuoco e aggiungete prezzemolo tritato. Lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_2668

 

Servite se volete con crostini di polenta.

Buon appetito con magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 7.1/10 (7 votes cast)

Bruschetta al pomodoro

IMG_2392

 

Ingredienti:

1 fetta pane da bruschetta

2 pomodori

10 olive nere

sale, origano, menta, basilico

Tagliate i pomodori a cubetti piccoli e condite con poco sale, origano, menta, basilico e 1 cucchiaio olio di oliva.

 

IMG_2385

 

Coprite una padella vuota con Magic Cooker e riscaldate sul fornello grande a fiamma alta 1 minuto. Mettete la fetta di pane.

 

IMG_2386

 

Coprite e cuocete a fiamma medio-bassa per 2 minuti. Spostate dalla fiamma, girate il pane e distribuite sopra i pomodori conditi e le olive tagliate rondelle.

 

IMG_2387

 

Coprite e cuocete a fiamma medio-bassa altri 2 minuti.

 

IMG_2388

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.5/10 (2 votes cast)

Brioche all’acqua senza zucchero

IMG_2206

 

Ingredienti:

260 g farina 00

125 ml acqua

1/2 cubetto di lievito fresco

30 g stevia

30 ml olio semi

buccia di limone grattugiata

Sciogliete nel acqua tiepida la stevia ed il lievito fresco e unite agli altri ingredienti.

 

IMG_2191

 

Impastate il tutto finché si stacca dai bordi, coprite con la pellicola trasparente e lasciate lievitare nel frigo fino al giorno dopo.

 

IMG_2192

 

Formate le brioche a piacere e mettete nella teglia con la carta forno sotto. Mettete la teglia nel kit forno spessore 3 cm. Lasciate lievitare 30 minuti.

 

IMG_2197

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti, poi a fiamma medio-bassa 20 minuti. Spegnete e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_2200

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Torta salata ripiena

IMG_2209

 

Ingredienti:

1 rotolo pasta brisè

100 g tofu

10 olive nere

2 pomodori secchi

1 fetta prosciutto cotto se volete

sale, pepe, origano

Srotolate la pasta brisè. Al centro mettete la fetta di prosciutto se usate, il tofu sbriciolato, le olive tagliate rondelle, i pomodori secchi listarelle, poco sale, pepe e origano. I bordi liberi tagliate a listarelle oblique e coprite la parte centrale alternando la destra con la sinistra.

 

IMG_2193

 

Mettete la torta con la sua carta forno nella teglia e poi nel kit forno.

 

IMG_2194

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti, poi fiamma medio-bassa per 20 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_2196

 

Raffreddate sulla griglia prima di mettere sul piatto da portata.

 

IMG_2198

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricatta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (1 vote cast)

Torta light ( senza uova, latte, burro, lievito, zucchero )

IMG_2082

 

Ingredienti:

200 ml olio di semi

200 g rapa rossa cotta

100 g stevia

300 g farina 00

80 g cacao amaro

4 cucchiaini rasi bicarbonato di sodio

2 cucchiaini estratto vaniglia

200 ml acqua

Frullate la rapa rossa cotta con l’olio di semi finché ottenete una crema omogenea.

 

IMG_2071

 

Unite il frullato alla farina, cacao, bicarbonato, stevia, vaniglia e 1 pizzico di sale.

 

IMG_2072

 

Mescolate il tutto e alla fine unite l’acqua. Versate nella teglia imburrata ed infarinata. Mettete la teglia nel kit forno spessore 3 cm.

 

IMG_2073

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti, poi a fiamma media 20 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_2076

 

Togliete dalla teglia e raffreddate sulla gratella.

 

IMG_2079

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.0/10 (2 votes cast)

Crema di topinambur e carote

IMG_1982

 

Ingredienti:

500 g topinambur

2 carote grandi

2 scalogni

2 spicchi d’aglio

150 ml latte soia o mucca

1 cucchiaio amido di riso

sale, pepe

Mettete nella pentola 1 cucchiaio d’olio di oliva, i scalogni e l’aglio tritati, le carote ed il topinambur a cubetti.

 

IMG_1976

 

Mescolate e coprite con Magic Cooker. Cuocete sul fornello medio a fiamma alta 5 minuti. Mescolate una volta a metà cottura. Aggiungete 250 ml d’acqua o brodo vegetale, sale…

 

IMG_1977

 

…coprite e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore, poi a fiamma bassa per 10 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto poi frullate con il frullatore ad immersione.

 

IMG_1980

 

Preparate il latte con l’amido di mais…

 

IMG_1978

 

… e aggiungete nella pentola. Mescolate, coprite e rimettete sul fuoco a fiamma bassa per 5 minuti.

 

IMG_1981

 

Servite con crostini di pane raffermo, olio a crudo, pepe e se volete parmigiano.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 5.8/10 (4 votes cast)
  • Facebook
  • YouTube