Tag Archives: vegetariano
Ratatouille
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta scritta da Eliza Sestov
Scarola alla napoletana
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta scritta da Eliza Sestov
Fagiolini, patate e carote
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta scritta da Eliza Sestov
Radiatori integrali con crema di zucchine e fagioli
Ingredienti:
250 g radiatori o altra pasta a piacere integrale
200 g fagioli cannellini cotti
4 zucchine nuove
2 spicchi d’aglio
10 foglie di basilico
sale, pepe, rosmarino
Mettete nella pentola i fagioli cotti, le zucchine a rondelle, l’aglio a fettine e 1 cucchiaio di olio di oliva.
Mescolate, coprite con Magic Cooker e cuocete ul fornello medio a fiamma alta per 5 minuti. Aggiungete 100 ml acqua fredda, sale e rosmarino tritato, le foglie di basilico.
Frullate finché ottenete una crema liscia. Aggiungete la pasta e 400 ml acqua fredda.
Mescolate, coprite e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Mescolate 3 volte in questo intervallo. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Riso integrale con crema di asparagi
Ingredienti:
200 g riso integrale
250 g asparagi
1 cipolla
100 ml panna vegetale
sale, pepe, rosmarino
Mettete nella pentola 1/2 cucchiaio di olio di oliva, la cipolla ed i gambi dei asparagi affettati.
Mescolate e coprite con Magic Cooker. Cuocete sul fornello medio a fiamma alta per 4-5 minuti. Mescolate 1-2 volte. Spostate dal fuoco, aggiungete 50 ml acqua fredda, sale e rosmarino secco. Frullate con il frullatore ad immersione.
Aggiungete 400 ml acqua fredda, il riso e le punte degli asparagi.
Mescolate leggermente, coprite e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi fiamma bassa per il tempo di cottura del riso. Non mescolate durante la cottura. Spegnete il fuoco e aggiungete la panna.
Mescolate velocemente e lasciate coperto 1 minuto. Servite con pepe macinato fresco sopra.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Spaghetti integrali agli asparagi
Ingredienti:
100 g spaghetti integrali
250 g asparagi
2 spicchi d’aglio
zafferanno
sale
Mettete nella pentola 1 cucchiaino di olio di oliva, l’aglio tritato, gli asparagi puliti e tagliati a fettine lasciando le punte intere.
Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello medio a fiamma alta 3-4 minuti. Mescolate 1-2 volte. Abbassate la fiamma e aggiungete 200 ml di acqua fredda, sale e gli spaghetti.
Coprite e proseguite a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Mescolate 2-3 volte durante la cottura. Con 1 minuto prima di spegnere aggiungete lo zafferanno sciolto in 30 ml di acqua calda.
Mescolate, finite la cottura e lasciate a fuoco spento e coperto 1 minuto.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Vellutata patate e porri
Ingredienti:
1 porro grande
600 g patate peso sbucciato
100 ml panna vegetale
50 g parmigiano
sale, pepe
Mettete nella pentola io porro tagliato a rondelle con 1 cucchiaio di olio di oliva.
Coprite con Magic Cooker e rosolate sul fornello medio a fiamma alta 4 minuti. Mescolate una volta a metà intervallo. Unite 600 ml acqua fredda, le patate a cubetti, sale e pepe.
Mescolate, coprite e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi fiamma bassa per 15 minuti. Non c’è bisogno di mescolare. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto poi frullate con il frullatore ad immersione.
Unite la panna ed il parmigiano, aggiustate di sale.
Amalgamate il tutto e servite con anelli di porro, un giro di olio a crudo e pepe macinato fresco.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Carote trifolate light
Ingredienti:
4 carote grandi
sale, pepe, prezzemolo
Mettete nella pentola 1/2 cucchiaio di olio di oliva, le carote a rondelle dello stesso spessore.
Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello medio a fiamma alta per 5 minuti. Mescolate 2-3 volte. Unite 50 ml di acqua fredda, proseguite 30 secondi a fiamma alta poi fiamma bassa per 7 minuti. Spegnete il fuoco e aggiungete sale, pepe e prezzemolo tritato.Lasciate coperto 1 minuto.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Vellutata di cavolfiore
Ingredienti:
600 g cavolfiore pulito
600 g patate farinose sbucciate
1 porro solo la parte bianca
2 spicchi d’aglio
30 g burro
sale, pepe, erba cipollina
Mettete nella pentola 1 cucchiaio di olio di oliva, il burro e l’aglio tritato finemente.
Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 1 minuto. Spostate dal fuoco e aggiungete 600 ml acqua fredda, le patate tagliate cubetti piccoli, il cavolfiore pezzettini, il porro a rondelle sottili, sale e pepe.
Mescolate leggermente, coprite e continuate a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi a fiamma bassa per 20 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 2 minuti. Frullate finché ottenete una vellutata omogenea poi unite l’erba cipollina.
Servite con crostini integrali se vi piacciono, un altra spolverata di pepe macinato fresco e poco olio a crudo sopra.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Carciofi vegetariani ripieni
Ingredienti:
4 carciofi mammole
100 g pangrattato
2 spicchi di aglio
2 cucchiai parmigiano
sale, pepe, prezzemolo
Pulite i carciofi, svuotateli e teneteli in una ciotola con acqua e limone.
Mescolate il pangrattato con sale, pepe, prezzemolo e aglio tritate finemente, parmigiano e 2 cucchiai di olio di oliva.
Amalgamate bene il tutto e riempite i carciofi scolati e salati al interno. Metteteli nella pentola con 1 cucchiaio di olio di oliva, i gambi dei carciofi puliti a tagliati e l’aglio diviso a metà e senza anima.
Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello medio a fiamma alta per 4 minuti. Aggiungete 200 ml di acqua.
Coprite e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi a fiamma bassa per 20 minuti. Spegnete il fuoco, aggiungete un po di prezzemolo tritato e lasciate coperto 2 minuti.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Biscotti quinoa e cacao
Ingredienti:
150 g farina quinoa
80 g farina di riso
80 g cacao
100 g margarina vegetale
125 g yogurt soia
4 cucchiai sciroppo d’acero
1 pizzico sale
Mettete nel mixer le farine e cacao setacciate e la margarina a pezzi.
Mixate finché ottenete una consistenza sabbiosa. Unite lo yogurt, sciroppo d’acero e sale.
Amalgamate bene e formate una palla che avvolgete con la pellicola trasparente e lasciate nel frigo 30 minuti.
Stendete l’impasto con uno spessore di circa 1/2 centimetro e ricavate dei biscotti con l’aiuto degli stampini. Decorate con le codette. Mettete i biscotti nella teglia con carta forno o silicone sotto. mettete la teglia nel kit forno.
Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media 6 minuti.
Togliete la teglia con i biscotti pronti e mettete la prossima. Cuocete 6 minuti a fiamma media. Proseguite finché finite di cuocerli tutti.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Finocchi e zucchine con salsa allo yogurt
Ingredienti:
2 zucchine scure
2 finocchi
125 yogurt acido
1 spicchio d’aglio
1/2 cucchiaino curcuma
sale, pepe, menta, zenzero in polvere
Tagliate con il taglia verdure le zucchine ed i finocchi in forma di bastoncino. Mettete nella ciotola e condite con sale, pepe, zenzero e poca menta.
Mescolate bene. Condite poi con 1-2 cucchiai di olio di oliva. Amalgamate molto bene. Riscaldate la pentola vuota con il Magic Cooker sopra sul fornello grande a fiamma alta 1 minuto. Aggiungete le verdure condite.
Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma media per 8-10 minuti. Saltate o mescolate le verdure ogni 2 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.
Nel frattempo preparate la salsa: unite allo yogurt l’aglio tritato finemente, sale, curcuma, menta e pepe.
Amalgamate il tutto e servite sopra le verdure cotte.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Sbrisolona light
Ingredienti:
2 uova
150 ml olio semi
150 g zucchero
500 g farina 00
1 bustina lievito per dolci
marmellata
noci tritate se volete
zucchero a velo
Mettete nella ciotola le uova con l’olio e lo zucchero…
… e mescolate il composto senza montare. Unite la farina con il lievito e impastate con le mani.
Dovete ottenere un impasto secco e sbriciolato. Poco più della metà distribuite nella teglia non unta e pressate con le dita. Formate un bordo laterale. Coprite con marmellata a piacere e noci tritate a coltello.
Distribuite sopra il resto del impasto sbriciolandolo tra le dita. Mettete la teglia nel kit forno.
Coprite con magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma medio-bassa 25 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.
Una volta raffreddata spolverizzate con lo zucchero a velo.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Zuppa finocchio e limone
Ingredienti:
1 cipolla bianca
3 finocchi medi
1 limone solo buccia grattugiata
30 g burro
250 ml brodo vegetale
150 ml latte ( di mucca o riso )
1/2 cucchiaino curcuma
sale, prezzemolo
Mettete nella pentola il burro e la cipolla tritata.
Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello medio a fiamma alta per 4-5 minuti. Mescolate una volta a metà intervallo. Unite i finocchi tagliati a fette spesse ed il brodo.
Coprite e continuate a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi a fiamma bassa per 15 minuti. Mescolate solo una volta a metà intervallo. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto poi frullate.
Aggiustate di sale, aggiungete il latte, metà della buccia grattugiata del limone e la curcuma.
Mescolate, coprite e portate a bollore. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.
Servite con un po di prezzemolo tritato, buccia grattugiata del limone e un filo di olio di olive a crudo.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Fagiolini con patate e pomodori
Ingredienti:
500 g fagiolini
3-4 patate
1 cipolla rossa
3 spicchi d’aglio
3 pomodori oblunghi
sale, pepe
Mettete nella pentola la cipolla e l’aglio tritate con 1 cucchiaio d’olio di oliva, coprite con Magic Cooker e rosolate sul fornello medio a fiamma alta 3 minuti. Mescolate una volta.
Abbassate la fiamma e aggiungete i fagiolini spuntati e lavati, le patate tagliate a tocchetti grossi e 100 ml acqua fredda.
Coprite e usate fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi fiamma bassa per 15 minuti. Nel frattempo spellate i pomodori, tagliate a dadini e aggiungeteli con sale e pepe.
Mescolate e proseguite la cottura a fiamma bassa per 10 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Riso venere con melanzane e mandorle
Ingredienti:
1 bicchiere di riso venere
1 melanzana media
1 cipolla
50 g mandorle affettate
sale, pepe, mentuccia
Tagliate la melanzana a fette lunghe spesse circa 1/2 centimetro. Asciugate con la carta e spennellate con pochissimo olio.
Riscaldate una padella 2 minuti poi grigliate le melanzane 2 minuti per parte a fiamma alta del fornello medio e coperte con Magic Cooker.
Nella stessa padella abbrustolite le mandorle per qualche minuto a fiamma media.
Mettete nella pentola 1 cucchiaio d’olio di oliva e la cipolla tritata.
Coprite con Magic Cooker e rosolate sul fornello medio a fiamma alta per 3 minuti. Aggiungete il riso…
… e tostate per qualche minuto. Unite 2 bicchieri di acqua fredda.
Coprite e usate fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi fiamma bassa per il tempo di cottura del riso. Con 3 minuti prima di spegnere aggiungete le melanzane tagliati a cubetti, sale e pepe.
Finite la cottura, spegnete il fuoco, aggiungete la mentuccia tritata e lasciate coperto 1 minuto.
Servite nel piatto con le scaglie di mandorle tostate e qualche ricciolo di melanzana grigliata.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Crema di zucca e fagioli cannellini
Ingredienti:
400 g zucca pulita
300 g fagioli cannellini cotti
1 cipolla
1 rametto rosmarino
sale, pepe
Mettete nella pentola 1 cucchiaio d’olio di oliva, il rosmarino fresco e la cipolla tritata.
Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello medio a fiamma alta per 4-5 minuti. Mescolate una volta a metà intervallo. Aggiungete la zucca a pezzi.
Mescolate, coprite e rosolate per circa 3 minuti a fiamma alta. Unite 300 ml acqua fredda, sale, pepe…
…mescolate, coprite e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi a fiamma bassa per 7 minuti. Aggiungete i fagioli cannellini scolati.
Mescolate e continuate a cuocere a fiamma media per 3 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 2 minuti. Frullate con il frullatore ad immersione finché ottenete una crema omogenea.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Purè di cavolfiore
Ingredienti:
400 g cavolfiore pulito
400 g patate
1 spicchio aglio
sale, pepe, noce moscata
Mettete nella pentola 1-2 cucchiai olio di oliva e l’aglio tritato.
Coprite con Magic Cooker e scaldate sul fornello grande a fiamma media 1 minuto. Aggiungete le cime di cavolfiore, le patate a pezzi abbastanza grandi, sale e 250 ml acqua fredda.
Mescolate, coprite e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore, poi a fiamma bassa per 20 minuti. Non mescolate durante la cottura. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 2 minuti.
Passate il tutto dallo schiacciapatate e aggiungete sale se serve, pepe e noce moscata.
Amalgamate il tutto e servite come contorno.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Cottura ceci senza ammollo
Ingredienti:
150 g ceci secchi
450 ml acqua fredda
1/2 cucchiaino bicarbonato di sodio
sale
Mettete nella pentola i ceci, l’acqua fredda ed il bicarbonato.
Mescolate leggermente e coprite con Magic Cooker. Cuocete sul fornello medio a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi a fiamma bassa per 30 minuti. Non c’è bisogno di mescolare. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto. Usate per le vostre ricette preferite.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.