MAGIC COOKER LAND

perchè cucinare è facile per tutti

MAGIC COOKER LAND - perchè cucinare è facile per tutti

Verza con mele


Ingredienti per 4 persone
500 gr di Verza;
2 Mele renette;
Sale e pepe q.b.;
Olio evo q.b.;
1 Spicchio d’aglio in camicia;
1 Cucchiaio di aceto di mele;
1 Cucchiaio di zucchero di canna;
Gherigli di noce q.b.

PROCEDIMENTO:

Lavare e tagliare la verza a listarelle privandola della parte più coriacea. Disporre in pentola un filo d’olio, una mela sbucciata e tagliata a cubetti regolari, un cucchiaio di aceto di mele, uno di zucchero di canna e l’aglio in camicia. Coprire con MCSD e rosolare leggermente le mele a fiamma viva. Unire la verza, salare, pepare, mescolare, coprire con MCSD e cuocere per 5 min. a fiamma media. Abbassare la fiamma al minimo e proseguire la cottura per 3/4 min. Con l’aiuto di una mandolina, tagliare a fette sottili una mela e disporre le fettine sulla superficie delle verze, pepare, coprire con MCSD e proseguire la cottura per 2 min. poi spegnere il fuoco e lasciare in autocottura 3 min. con MCSD.
Aggiungere le noci tritate grossolanamente e servire.
Ottima anche servita su pane tostato.

Lorena Vecchini

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Zuppa con verza borlotti zucca e speck

Ingredienti per 4 persone
400 gr di Verza
300 gr di Zucca pulita
300 gr di Borlotti cotti
90 gr di Speck a cubetti
1 Carota
1 Costa di sedano
½ Cipolla
1 Spicchio d’aglio
1,5 lt d’Acqua
Sale, peperoncino, olio evo q.b.
Per guarnizione: 50 gr di speck a fiammifero

PROCEDIMENTO:

Versare un giro d’olio in pentola, aggiungere lo speck a cubetti, la cipolla tritata e la zucca a cubetti. Coprire con MCSD e cuocere per 5/6 min. a fiamma media.
Aggiungere la verza tagliata a listarelle, l’acqua, regolare di sale e pepe coprire con MCSD. Portare ad ebollizione poi abbassare al minimo e cuocere per 20 min.
Aggiungere i fagioli e proseguire la cottura per 10 min. poi spegnere e lasciare 4/5 min. in autocottura con MCSD.
Guarnire con speck croccante e parmigiano.

Lorena Vecchini

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Calzoni alla verza

Ingredienti per la sfoglia:
1 uovo
sale q.b.
1 cucchiaio olio evo
1 tazza grande d’acqua
farina q.b.

per il ripieno:
1 verza piccola
100 g pancetta ( opzionale)
alloro, sale, pepe

Sbatti leggermente l’uovo con sale, e olio. Aggiungi l’acqua e poi la farina finché ottieni un impasto da stendere con il matterello. Copri e lascia riposare nel frigo 30 minuti.
Metti la pancetta nella padella, copri con MC e soffriggi per qualche minuto. Aggiungi la verza tagliata a Julien, sale, pepe e 1 foglia di alloro.Cuoci a fiamma media per 5 minuti. Spegni e lascia coperto 2 minuti.
Stendi la sfoglia sottile e ricava dei cerchi con un coppa pasta o un bicchiere. Metti al centro del cerchio 1 cucchiaino abbondante del ripieno. Chiudi e sigilla i bordi.
Metti in una pentola 1 litro d’acqua e sale, copri con MC e porta a bollore. Cala pochi per volta i calzoni, copri con MC e continua a fiamma media finché salgano a galla.Togli con la schiumarola per poi passarli nella padella con un pò di burro finché diventano leggermente rosolati.
Servi caldi.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Verza con costolette e salsiccia

IMG_0408

Ingredienti:

1 verza grande

10 pezzi costolette

5-6 salsicce

1 cipolla

1 carota

1/2 bicchiere vino bianco

400 g polpa di pomodoro

sale, pepe, alloro, rosmarino, salvia

Coprite con Magic Cooker una pentola vuota e riscaldate sul fornello grande a fiamma alta 1 minuto. Mettete le salsicce a pezzi e le costolette, poco rosmarino.

 

IMG_0400

 

Coprite e cuocete a fiamma medio-alta 3-4 minuti. Spostate dal fuoco, aspettate 30 secondi e girate la carne.

 

IMG_0401

 

Subito dopo aver girato la carne unite la cipolla e la carota tritate.

 

IMG_0402

 

Coprite e cuocete altri 3-4 minuti a fiamma media. Abbassate la fiamma e unite il vino, la verza tagliata molto fine, sale, salvia e le foglie di alloro.

 

IMG_0404

 

Coprite e cuocete a fiamma media per 5 minuti. Mescolate a metà del intervallo. Aggiungete la polpa di pomodoro e pepe.

 

IMG_0405

 

Mescolate, coprite e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi fiamma bassa, anche spostando sul fornello piccolo, per 30 minuti. Mescolate 1-2 volte durante la cottura. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 2 minuti.

 

IMG_0406

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.0/10 (3 votes cast)

Minestra di riso, verza, broccoli e ceci

IMG_7068
Ingredienti:
1 cipolla rossa
½ verza piccola
1 broccolo
200 g ceci precotti
250 g riso
sale, pepe, parmigiano
Mettete nella pentola di terracotta 1-2 cucchiai di olio di oliva e la cipolla tritata.

 

IMG_7062

 

Coprite con Magic Cooker e mettete la pentola sul fornello grande con lo spargifiamma sotto. Usate la fiamma massima per 7 minuti. Aggiungete la verza tagliata julien.

 

IMG_7063

 

Mescolate e continuate a fiamma media 4 minuti. Aggiungete il riso, i broccoli, i ceci precotti, 1 litro d’acqua bollente, sale e pepe.

 

IMG_7064

 

Mescolate leggermente per amalgamare il tutto, coprite e continuate a fiamma media finché fuoriesce il vapore poi fiamma bassa per 10 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 6 minuti. Non mescolate durante la cottura.

 

IMG_7065

 

Servite con parmigiano grattugiato e pepe macinato sopra.
Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 7.0/10 (2 votes cast)

Pasta con verza

IMG_2879

 

Ingredienti:

300 g pasta

1 verza media

1 scatola pomodori a pezzi

2 spicchi d’aglio

sale, pepe, alloro

Mettete nella pentola 1 cucchiaio d’olio di oliva, l’aglio tritato e la verza ( eliminate le foglie esterne dure ) tagliata julien.

 

IMG_2865

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma media per 3-4 minuti. Aggiungete i pomodori, sale, pepe e poco alloro…

 

IMG_2866

 

… mescolate e coprite. Cuocete 1 minuto a fiamma alta poi 10 minuti a fiamma bassa. Se si asciuga troppo aggiungete 1/2 bicchiere d’acqua da sopra il coperchio. Spostate dal fuoco, aspettate 30 secondi e aggiungete la pasta e 600 ml d’acqua fredda.

 

IMG_2870

 

Mescolate, coprite e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi a fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta.  Mescolate 2-3 volte durante la cottura e aggiustate di sale. Spegnete e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_2873

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (3 votes cast)

Zuppa di lenticchie e verza

IMG_2019

 

Ingredienti:

1 cipolla

1 costola di sedano

1 carota

2 patate

150 g lenticchie

6 foglie di verza

1 bustina zafferano

sale, pepe, prezzemolo

Mettete nella pentola 1 cucchiaio d’olio di oliva e sedano, carota e cipolla tritate.

 

IMG_2010

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello medio a fiamma alta 3 minuti. Abbassate la fiamma e aggiungete le patate a cubetti, la verza tagliata grossolanamente, le lenticchie…

 

IMG_2011

 

… mescolate e fatte insaporire 2 minuti a fiamma alta. Aggiungete sale, pepe e 600 ml d’acqua o brodo.

 

IMG_2012

 

Coprite e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore, poi a fiamma bassa per 15 minuti. Spegnete il fuoco, aspettate 1 minuto e togliete metà circa della zuppa nel bicchiere insieme allo zafferano. Evitate di mettere la verza.

 

IMG_2013

 

Frullate finché ottenete una crema liscia e versate nella pentola.

 

IMG_2014

 

Mescolate e cuocete ancora a fiamma bassa 5 minuti. Spegnete il fuoco e aggiungete il prezzemolo tritato. Lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_2017

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (1 vote cast)

Costolette di maiale con verza al forno

IMG_2086

 

Ingredienti:

costolette di maiale condite

1 verza media

 2 cucchiaini curcuma

sale, pepe, alloro, timo, peperoncino

Tagliate finemente la verza con l’aiuto della mandolina, condite con sale, pepe, peperoncino, alloro, curcuma e timo …

 

IMG_2074

 

e lavoratela con le mani. Ungete la teglia con olio e distribuite la verza.

 

IMG_2075

 

Dividete le costolette e mettete sopra. Mettete la teglia nel kit forno spessore 3 cm.

 

IMG_2077

 

Coprite e cuocete sul fornello grande a fiamma alta per 10 minuti, poi a fiamma media per 50 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti. Ottimo l’abbinamento con la polenta.

 

IMG_2080

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.0/10 (3 votes cast)

Passato di verdure con farro

IMGP0299

Ingredienti:

1 cipolla

1 carota

1 zucchina

1 costola di sedano

1 broccolo

1/4 verza

300 g farro

sale, pepe, ricotta salata

Mettete nella pentola 1 cucchiaio d’olio di oliva e tutte le verdure tritate.


IMGP0294


Coprite con Magic Cooker e mettete la pentola sul fornello medio a fiamma alta per 3 minuti. Aggiungete 1 litro di acqua fredda e poco sale. Mescolate.


IMGP0295


Coprite e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore, poi continuate a fiamma bassa per 10 minuti. Spegnete il fuoco, lasciate coperto 1 minuto, poi frullate con il frullatore ad immersione.


IMGP0296


Aggiungete il farro…


IMGP0297


…mescolate e rimettete sul fuoco. Usate fiamma alta 1 minuto, poi fiamma bassa per 25 minuti senza mescolare. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.


IMGP0298

Servite con ricotta grattugiata sopra e un velo d’olio di oliva.

Buon appetito con Magic Cooker!


Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.6/10 (5 votes cast)

Sarmale o involtini di verza rumeni

IMGP9227

Ingredienti:

1 verza sotto salamoia

1 kg carne tritata ( preferibilmente di maiale )

300 g riso

5 cipolle

5 carote

3 coste di sedano

700 ml passata di pomodoro

sale, pepe, alloro

Tritate le cipolle, il sedano e le carote.


IMGP9211


Mettete il tutto nella pentola con 2 cucchiai d’olio di oliva, coprite con Magic Cooker e rosolate a fiamma alta 5 minuti. Aggiungete la carne tritata…


IMGP9213


…mescolate, e continuate a cuocere altri 5 minuti a fiamma alta. Aggiungete il riso, mescolate, e subito 350 ml passata di pomodoro.


IMGP9214


Salate poco ( la verza è già salata ), pepate e aggiungete l’alloro.Cuocete ancora 3-4 minuti a fiamma media.


IMGP9215

Lasciate intiepidire e formate gli involtini. Aprite le foglie della verza, eliminate la parte dura e formate pezzi di foglia della grandezza del palmo della mano. Mettete circa 1 cucchiaio colmo del misto carne e riso e chiudete prima i laterali verso il centro…


IMGP9217

…poi arrotolate.


IMGP9218


Sul fondo della pentola mettete la parte eliminata delle foglie tritata…


IMGP9219


… e sistemate gli involtini uno accanto l’altro. Fatte anche il secondo strato.


IMGP9221


Coprite con altra verza tritata, poggiate un piatto capovolto per tenere fermi gli involtini e aggiungete il resto della passata di pomodoro e 300 ml d’acqua. …


IMGP9223


Alla fine sarà così :


IMGP9224


Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello medio a fiamma alta finché fuoriescono i vapori, poi fiamma bassa per circa 35 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 3 minuti.


IMGP9225


Servite se volte accompagnato con panna acida o yogurt naturale.

Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.0/10 (9 votes cast)

Cassoeula di maiale

IMGP9073

 


Ingredienti:

800 g puntine di maiale

8 salsicce

1 piedino di maiale

1 verza

3 carote

3 coste di sedano

3 cucchiai triplo concentrato di pomodoro

1 bicchiere vino rosso

2 chiodi di garofano

sale, pepe

Mettete nella pentola le carote ed il sedano tritate, insieme a 1 cucchiaio d’olio di oliva.


IMGP9065

Coprite con Magic Cooker e rosolate a fiamma alta, fornello grande per 3 minuti.

Aggiungete il piedino diviso in due e le puntine di maiale.


IMGP9066


Continuate a fiamma alta per circa 10 minuti, mescolando 3-4 volte, per rosolare bene la carne. Unite il vino e continuate ancora 1 minuto a fiamma alta. Aggiungete la verza tagliata grossolanamente, 50 ml d’acqua, sale grosso, pepe e chiodi di garofano.


IMGP9067


Coprite e cuocete a fiamma alta 2 minuti, poi fiamma bassa per 40 minuti. Mescolate 3 volte durante la cottura.

Aggiungete le salsicce buccherelate, il concentrato di pomodoro.


IMGP9069


Mescolate e cuocete ancora per 20 minuti a fiamma bassa. Girate una volta a metà cottura. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 2 minuti.


IMGP9071


Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (4 votes cast)

Verza stufata con costolette di maiale

WP_20131019_015

Ingredienti:

15-18 costolette di maiale

1 verza media

3 carote

1 cipolla

1 scatola passata di pomodoro

1 peperoncino piccante

sale, pepe, alloro

Mettete nella pentola 1 cucchiaio d’olio di oliva e le costolette di maiale. Coprite e cuocete a fiamma alta per circa 12-15 minuti, girando ogni 3 minuti, per far rosolare bene tutte le costolette.


WP_20131019_005


Aggiungete le carote grattugiate sulla grattugia con fori grandi, il peperoncino e la cipolla tritata.


WP_20131019_006


Mescolate e continuate a fiamma alta ancora 3-4 minuti.

Poi aggiungete la verza tagliata julien.


WP_20131019_008


Continuate a fiamma alta ancora 2 minuti, poi fiamma bassa per 15 minuti. Mescolate 2 volte durante il tempo di cottura.

Aggiungete la passata di pomodoro, sale, pepe e la foglia di alloro.


WP_20131019_010


Mescolate e continuate a cuocere a fiamma bassa 15 minuti.

Spegnete il fuoco e lasciate riposare coperto 2 minuti.


WP_20131019_013


Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.9/10 (7 votes cast)

Minestrone con riso e fagioli

 

WP_20131008_003



Ingredienti:

3 carote

2 costole di sedano

1 mazzo bietola

1/4 verza

3 spicchi d’aglio

1 zucchina

1 cucchiaio strutto o 100 g lardo

1 scatola fagioli

100 g riso

sale

panna acida a piacere

Mettete nella pentola le carote, l’aglio, il sedano tritate e lo strutto o lardo.


WP_20131007_002


Coprite con Magic Cooker  e rosolate a fiamma alta circa 5 minuti.

Tagliate la bietola e la verza julien e la zucchina a cubetti .


WP_20131007_006


Aggiungete nella pentola la verza, la bietola, la zucchina e 1,300 litri d’acqua fredda. Mescolate.


WP_20131007_007


Cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore, poi fiamma bassa per 40 minuti. Aggiungete il riso ed il sale. Mescolate e fate cuocere 15 minuti. Aggiungete i fagioli dalla scatola e continuate ancora 5 minuti. Spegnete il fuoco e aggiungete il prezzemolo. Lasciate coperto ancora 2 minuti.


WP_20131007_009

Servite se piace con 1 cucchiaio di panna acida.


Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

 

 

 

 

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (6 votes cast)

Focaccia ripiena di cavolo cappuccio e speck

WP_20130429_030


Ingredienti:

per la focaccia:

125 ml acqua

60 g burro

500 g farina 0

125 ml latte

3,5 g lievito secco per i salati

40 ml olio di oliva

10 g sale

5 g zucchero

1 uovo

Per il ripieno:

500 g cavolo cappuccio

200 g speck

30 g parmigiano grattugiato

sale, pepe, alloro

Nel acqua sciogliete lo zucchero ed il lievito, mentre nel latte sciogliete il sale.


WP_20130429_002


Aggiungete questi due liquidi a filo nella farina e mescolate. Poi unite il burro ammorbidito e  l’olio.


WP_20130429_003


Impastate con le mani fino ad ottenere un impasto morbido, omogeneo e liscio.


WP_20130429_004


Coprite e lasciate lievitare finché raddoppia il volume.


WP_20130429_009


Durante la lievitazione preparate il ripieno: nella pentola mettete 2 cucchiai d’olio di oliva e lo speck tagliato a striscioline.


WP_20130429_005


Coprite con Magic Cooker e soffriggetelo a fiamma alta per 5 minuti. Aggiungete il cavolo cappuccio tagliato julien con l’aiuto della mandolina, il sale, il pepe e una foglia di alloro.


WP_20130429_007


Continuate a fiamma alta per 3 minuti, poi fiamma medio-bassa per circa 20 minuti. Mescolate 2-3 volte durante la cottura.


WP_20130429_011


L’impasto, una volta lievitato, dividetelo in due parti che stendete con il mattarello nella misura della pentola. Io ho usato la pentola quadrata Magic Cooker. Una  parte va messa sul fondo della pentola imburrata e sopra la farcitura. Spolverate con il parmigiano.


WP_20130429_014


Coprite con l’altro impasto e chiudete bene i bordi per sigillare la farcitura. Decorate a piacere e lasciate lievitare.


WP_20130429_022


Dopo la lievitazione bucherellate con i rebbi della forchetta la superficie e spennellate con l’uovo sbattuto.


WP_20130429_023


Coprite con Magic Cooker Quadrato e mettete la pentola sul fornello medio con lo spargifiamma sotto. Usate fiamma alta per 3 minuti, poi fiamma media per 50 minuti.


WP_20130429_029


Spegnete il fuoco e lasciate coperto ancora 3 minuti. Poi alzate il coperchio e lasciate raffreddare.

Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.9/10 (7 votes cast)
  • Facebook
  • YouTube