MAGIC COOKER LAND

perchè cucinare è facile per tutti

MAGIC COOKER LAND - perchè cucinare è facile per tutti

Spezzatino maiale e piselli


Ingredienti:
900 g di spezzatino
1 kg di piselli congelati
1 cipolla
1 spicchio d’aglio
1 scatola di pelati
sale,pepe, dado vegetale
180 ml vino rosso
olio

Soffriggi nell’olio evo un battuto di cipolla e aglio coprendo con MCSD, aggiungi la carne e continua a rosolare a fiamma media. Quando ha preso colore aggiungi sale o dado vegetale, pepe e bagna con un bicchiere di vino rosso. Fai evaporare il vino poi unisci i pelati passati e i piselli congelati. Usa fiamma alta finché riprende il bollore, poi fiamma bassa 15 minuti. Lascia a fuoco spento in auto cottura 15-20 minuti.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Coniglio in salmì


Ingredienti per 4 persone
• 1 coniglio tagliato a pezzi
• 1 costa di sedano
• 5 foglie di salvia
• 3 foglie di basilico
• 3 rametti di rosmarino
• 2 rametti di timo
• 1 lt vino rosso
• farina q.b.
• 3 spicchi d’aglio
• 4 rametti di prezzemolo
• 2 cipolle
• 2 carote
• 3 foglie di alloro
• ½ cucchiaio di pepe nero in grani
• 1 stecca di cannella
• Sale, pepe, olio evo q.b.

Preparazione

Tagliare grossolanamente sedano, carote ed una cipolla, disporre in una ciotola capiente, aggiungere il coniglio, tutte le erbette e le spezie, salare amalgamare il tutto versare il vino poi coprire con pellicola e lasciar marinare in frigorifero per circa 12 ore. Togliere il coniglio dalla marinatura farlo sgocciolare e tenere da parte il liquido e le verdure.
Versare un giro d’olio in un tegame, aggiungere la cipolla tagliata a fette ed il coniglio infarinato, coprire con MC e far dorare uniformemente a fuoco medio. Unire le verdure della marinatura e proseguire la cottura per 5/6 min con MC. Ora aggiungere 3/4 della marinatura, regolare di sale e pepe coprire con MC e proseguire la cottura per circa 40 min a fuoco basso. A cottura ultimata spegnere il fuoco e lasciar riposare 5/6 min. con MC.
Ora togliere il coniglio dal tegame e frullare in immersione il fondo di cottura. Disporre la salsa sul coniglio e servire caldo.

Lorena Vecchini

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

PAPPARDELLE AL CINGHIALE


Ingredienti per 4 persone

500 gr di pappardelle
500 gr di polpa di cinghiale
500 ml di passata di pomodoro
1 cucchiaio di concentrato
500 ml brodo di carne (o acqua)
150 ml vino rosso
1 carota
1 costa di sedano
1 cipolla
rosmarino salvia alloro q.b.
500 ml acqua
olio evo sale peperoncino q.b.

PROCEDIMENTO:

Versare in pentola un giro d’olio, un trito di carota sedano e cipolla, peperoncino, rosmarino, salvia ed alloro e far rosolare a fiamma media con MCSD poi aggiungere la polpa di cinghiale tritata a coltello, coprire con MCSD e far rosolare a fiamma viva, versare il vino, coprire con MCSD e far sfumare. Una volta evaporato l’alcool unire la passata, il concentrato ed il brodo (o acqua) salare coprire con MCSD e portare a bollore a fiamma viva, dopodichè abbassare la fiamma al minimo e cuocere per circa un’ora.
Unire le pappardelle, l’acqua, regolare di sale, coprire con MCSD e far riprendere il bollore a fiamma viva poi abbassare la fiamma e cuocere per metà del tempo indicato sulla confezione della pasta, quindi girarla delicatamente, coprire con MCSD, spegnere il fuoco e lasciare in autocottura per i restanti min.. Servire con parmigiano grattugiato a piacere in superficie.

Lorena Vecchini

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (1 vote cast)

Sformatino di riso con luganega radicchio e fonduta di taleggio


Dosi per 4 sformatini:
400 gr di Riso Roma
2 Cespi di radicchio trevigiano
200 gr di Luganega
1 Scalogno
100 ml di Vino rosso
1 Noce di burro
Gherigli di noci q.b.
50 gr di Parmigiano grattugiato
1,5 lt di Brodo vegetale

Per la fonduta di taleggio:
150 gr di Taleggio
50 ml di Panna fresca
10 gr di Burro
Sale q.b.

PROCEDIMENTO:

Lavare e privare delle foglie più grandi il radicchio e disporle in una padella con un dito d’acqua, coprire con MCSD e farle ammorbidire per qualche minuto a fiamma media poi adagiarle su un panno da cucina, tamponarle leggermente e tenerle da parte. Disporre in pentola un giro d’olio, lo scalogno tritato e la luganega privata del budello e sbriciolata. Coprire con MCSD e avviare la cottura a fiamma media fino a rosolatura della salsiccia. Aggiungere il vino dai fori, far sfumare a fiamma viva, una volta evaporato l’alcool aggiungere il riso, tutto il brodo, mescolare e portare a bollore con MCSD. Raggiunto il bollore, abbassare la fiamma al minimo e cuocere per 8 min. poi spegnere e lasciare 4 min. in autocottura. Mantecare con burro e parmigiano e lasciar riposare per 2/3 min. con MCSD poi far intiepidire in una boule. Preparare ora la fonduta: mettere in un pentolino il burro e far sciogliere a fiamma bassa con MCSD poi unire la panna ed il taleggio a piccoli pezzi privato della crosta, aggiungere un pizzico di sale, mescolare e far andare a fiamma bassa con MCSD fino a sciogliere completamente il formaggio. Oleare 4 stampini tondi e foderarli con le foglie di radicchio. Riempire gli stampini con il risotto esercitando una lieve pressione per compattare il riso e richiudere con il radicchio. Adagiare gli stampini su una teglia ed inserirla sul distanziatore all’interno del kit forno. Chiudere con MCSD e cuocere per 15 min. a fiamma viva 5 a fiamma bassa poi spegnere il fuoco e lasciare 5 min. in autocottura. Far intiepidire prima di sformare e servire con fonduta e gherigli di noce in superficie.

Lorena Vecchini

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (1 vote cast)

Riso venere fragole e menta romana


Ingredienti:
200 g riso venere
250 g fragole
1/2 bicchiere vino rosso
1 cipolla piccola
50 g basilico
menta romana
dado vegetale

Taglia a cubetti le fragole e lasciali marinare almeno 30 minuti con il vino rosso e sale.
Metti nella padella olio evo, dado vegetale e la cipolla a pezzi grossi. Copri con MCSD e lascia insaporire qualche minuto sul fornello medio a fiamma alta.
Togli la cipolla e aggiungi 1/3 delle fragole marinate. Mescola e lascia insaporire a fiamma alta. Sfuma con il sughetto rimasto dalle fragole 1 minuto a fiamma alta.
Aggiungi il riso, mescola e fai insaporire 1-2 minuti. Unisci 200 ml acqua, porta a bollore poi abbassa la fiamma e cuoci 10 minuti a fiamma bassa; finisci in auto cottura. 3 minuti prima di finire la cottura aggiungi le fragole avanzate.
Prepara una riduzione di foglie di basilico e qualche fogliolina di menta ( prima lavate, asciugate, congelate ) con poco sale, olio evo e pochissima acqua per ottenere una consistenza omogenea con quale decori il piatto.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

MEZZE PENNE AL SUGO DI SALSICCIA DI SICILIA

RICETTA PER 5 PERSONE

400 g di mezze penne
500 g di salsiccia
650 ml di passata di pomodoro
mezzo bicchiere di vino rosso
mezza cipolla
60 g di pecorino romano DOP
un ciuffo di basilico.

SVOLGIMENTO

In un tegame mettiamo ad appassire la cipolla tagliata finemente con un giro d’olio evo e copriamo con MC. Sgraniamo dentro la salsiccia, facciamo asciugare il sangue, e bagniamo con il vino rosso. Una volta evaporato, mettiamo dentro la passata di pomodoro, aggiustiamo di sale e pepe, copriamo con MC e facciamo cuocere per 15 minuti.
A questo punto mettiamo dentro la pasta con 700 ml di acqua, aggiustiamo di sale, copriamo, e aspettiamo che vada ad ebollizione. Abbassiamo la fiamma e facciamo cuocere per 11 minuti. Versiamo dentro il pecorino romano, mantechiamo e mettiamo dentro ancora il basilico tritato. Continuiamo a mantecare, ed impiattiamo.

Paolo Fugali

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Spaghetti Ubriachi


Ingredienti
250 gr Spaghetti
300 gr Pancetta tagliata a listarelle
400 ml Vino rosso
125 gr Parmigiano grattugiato
200 ml Acqua
Sale Pepe Olio evo q.b.
10/15 gr IFIB

Preparazione

Disporre la pancetta nel tegame, coprire con MCSD e cuocere qualche minuto a fiamma viva fino a renderla croccante, quindi toglierne la metà e tenerla da parte. Sciogliere IFIB nell’acqua, versarla nel tegame insieme al vino, salare, pepare ed adagiarvi gli spaghetti. Coprire con MCSD e cuocere a fiamma viva fino a bollore e totale sollevamento della calotta. A questo punto abbassare la fiamma al minimo e proseguire la cottura per 5/6 minuti, girare gli spaghetti, coprire con MCSD e lasciare ancora 1 minuto su fiamma.
Ora spegnere il fuoco e lasciare per 4/5 minuti in autocottura con MCSD. Aggiungere il parmigiano, amalgamare bene e servire con pancetta croccante.

Lorena Vecchini

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

SPEZZATINO CON PATATE E PASSA DI POMODORO


RICETTA PER 5 PERSONE.

1 kg di carne per spezzatino di vitellina
una cipolla rossa di Tropea
750 ml di passata di pomodoro
foglie di basilico quanto basta
500 g di patate
olio EVO quanto basta.
Sale quanto basta
Pepe Nero quanto basta
un bicchiere di vino rosso

SVOLGIMENTO

in un tegame mettiamo un giro d’olio extravergine d’oliva, la cipolla tagliata finemente copriamo con M. C. e facciamo rosolare per circa 3 minuti. Mettiamo dentro lo spezzatino copriamo sempre con M. C. E facciamo asciugare tutto il liquido della carne. A questo punto aggiungiamo il vino rosso che faremo evaporare del tutto. Mettiamo dentro la passata di pomodoro, aggiustiamo di sale e pepe, e facciamo cuocere fino a quando il pomodoro non raggiunga il bollore, quindi abbassiamo la fiamma, e facciamo cuocere per circa 45 minuti. Mettiamo dentro pure le patate tagliate a tocchetti non troppo grossi, e cuociamo ancora per 15 minuti. Aggiungiamo le foglie di basilico diamo un giro d’olio extravergine d’oliva a crudo, mandiamo il tutto impiattiamo. E buon appetito con Magic Cooker.

Paolo Fugali

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Le uova del Re – senza glutine, senza lattosio

Ingredienti:
6 uova
300 g macinato di manzo
1 cipolla
70 g circa di parmigiano grattugiato
dado vegetale ( o sale )
erba cipollina
noce moscata
pepe
1/2 misurino IFIB
100 ml vino rosso.
Metti nella padella vulcanica poco olio evo, la cipolla tritata finemente, il dado vegetale o sale. Copri con MCSD e metti sul fornello grande a fiamma alta finché si alza la calotta.
Sposta dal fuoco, aspetta 1 minuto e aggiungi la carne sgranando con il mestolo. Copri e continua a fuoco alto circa 3 minuti. Mescola una volta durante la cottura.
Sfuma con il vino e prosegui 1 minuto a fiamma alta.
Sbatti leggermente le uova con parmigiano, noce moscata, IFIB, erba cipollina, pepe.
Sposta la padella dal fuoco e aggiungi il composto con le uova. Mescola bene, copri, rimetti sul fuoco 1 minuto a fiamma media poi a fuoco spento in auto cottura per 5 minuti.
Se usi MC classic cuoci a fiamma bassa 5 minuti.

E.S.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Arrosto di maiale con cipolle e mele

IMG_0292

Ingredienti:

1 pezzo di coscia di maiale da circa 1 kg

1 carota grande

3 cipolle

2 mele golden

1 bicchiere vino rosso

sale, rosmarino, alloro, salvia

Praticate un taglio al centro del arrosto e infilate la carota. Legate con lo spago e massaggiate la carne con sale, rosmarino e salvia tritate.

 

IMG_0285

 

Riscaldate la pentola vuota coperta con Magic Cooker sul fornello grande a fiamma alta 1 minuto. Mettete la carne.

 

IMG_0286

 

Coprite e cuocete a fiamma medio-alta 3 minuti per parte. Spostate dal fuoco, aspettate 30 secondi prima di alzare il coperchio per girare la carne.

 

IMG_0287

 

Aggiungete il vino, poco sale, le cipolle tritate grossolanamente, le mele sbucciate a tagliati grandi, 2 foglie di alloro.

 

IMG_0289

 

Coprite e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi continuate sul fornello piccolo, a fiamma bassa per 1 ora. Girate la carne a metà cottura. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_0290

 

Lasciate l’arrosto riposare altri 10 minuti poi affettate sottilmente. Frullate con il frullatore ad immersione il sugo. Servite caldo.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.2/10 (6 votes cast)

Cavolo rosso brasato

IMG_0147

Ingredienti:

2 spicchi d’aglio

1 cipolla piccola

200 g pancetta

500 g cavolo rosso

1 cucchiaio zucchero di canna

1 cucchiaio aceto di vino rosso

3 cucchiai vino rosso

sale, pepe

Mettete nella pentola 1 cucchiaio di olio di oliva, la pancetta a cubetti, l’aglio tritato e la cipolla julien.

 

IMG_0142

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello medio a fiamma alta per 7 minuti. Mescolate 2 volte. Abbassate la fiamma e aggiungete il cavolo rosso tagliato julien, sale e pepe.

 

IMG_0143

 

Mescolate leggermente, coprite e continuate a fiamma alta 5 minuti. Mescolate 1 volta a metà intervallo.  Abbassate la fiamma e aggiungete lo zucchero di canna, l’aceto ed il vino.

 

IMG_0144

 

Mescolate velocemente, coprite e continuate a fiamma bassa 5 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_0145

 

Decorate con crema di aceto balsamico e servite caldo.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Spezzatino di manzo in umido con pomodoro

IMG_5004
Ingredienti:
600 g bocconcini di manzo
250 g passata di pomodoro
1 cucchiaio concentrato di pomodoro
1 cipolla
1 carota
1 costola di sedano
½ bicchiere vino rosso
2 chiodi di garofano sbriciolati
sale, pepe, alloro
Mettete nella pentola in terracotta fredda 2 cucchiai olio di oliva ed i bocconcini di manzo lavati ed asciugati.

 

IMG_4993

 

Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello grande con lo spargifiamma sotto. Usate fiamma alta quanto il diametro dello spargifiamma per 15-20 minuti. Mescolate 2-3 volte. La carne deve essere rosolata. Abbassate la fiamma e aggiungete il trito di sedano, carota e cipolla.

 

IMG_4994

 

Mescolate, coprite e proseguite a fiamma media per 3 minuti. Sfumate con il vino rosso aggiunto da sopra il coperchio e continuate a fiamma media 2 minuti. Aggiungete la passata di pomodoro, il concentrato, sale, pepe, chiodi di garofano sbriciolati e 150 ml acqua o brodo.

 

IMG_4995

 

Mescolate, coprite e cuocete a fiamma alta finché fuoriescono i vapori poi fiamma bassa per 30 minuti. Mescolate 2 volte durante la cottura. Se si asciuga troppo potete aggiungere solo ½ bicchiere da sopra il coperchio. Spegnete il fuoco e lasciate coperto per 10 minuti.

 

IMG_5003

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (1 vote cast)

Rosticciana in umido

IMG_5513
Ingredienti:
10 costine di maiale o rosticiana
1/2 bicchiere vino rosso
1 cucchiaio concentrato di pomodoro
1 bicchiere acqua bollente
sale, pepe
Mettete nella pentola in terracotta fredda le costine di maiale.

 

IMG_5496

 

Mettete la pentola sul fornello grande con lo spargifiamma sotto. Coprite con Magic Cooker e usate una fiamma grande quanto il diametro dello spargifiamma. Cuocete così per circa 15 minuti. Girate le costine…

 

IMG_5500

 

… e continuate alla stessa potenza del fuoco per 5 minuti. La pentola è già calda. Unite l’acqua bollente con il concentrato di pomodoro, sale e pepe.

 

IMG_5502

 

Spostate la pentola sul fornello medio a fiamma bassa mantenendo lo spargifiamma sotto, e lasciate cuocere così per 1 ora. Girate una volta a metà intervallo. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_5509

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 7.5/10 (2 votes cast)

Ragù alla bolognese

IMG_6191
Ingredienti:
500 g carne macinata
1 cipolla
1 carota
1 costola di sedano
700 g passata di pomodoro
100 ml vino rosso
sale, pepe, rosmarino

Tritate finemente la cipolla, la carota ed il sedano e mettete nella pentola di terracotta con 2 cucchiai olio di oliva.

 

IMG_6181

 

Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello grande con lo spargifiamma sotto. Usate la fiamma massima per 10 minuti. Mescolate 1-2 volte in questo intervallo. Unite la carne sbriciolata e rosmarino tritato finemente.

 

IMG_6182

 

Mescolate, coprite e proseguite la cottura a fiamma massima per 5 minuti. Sfumate con il vino rosso aggiunto da sopra il coperchio. Dopo 1 minuto abbassate la fiamma e unite la passata di pomodoro e sale.

 

IMG_6184

 

Mescolate, coprite e cuocete a fiamma massima finché riprende il bollore poi a fiamma bassa, anche cambiando sul fornello piccolo per 30 minuti. Spegnete il fuoco, aggiungete del pepe nero macinato fresco e lasciate coperto minimo 10 minuti.

 

IMG_6186

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (3 votes cast)

Spezzatino del cowboy ( manzo e fagioli )

IMG_2999

 

Ingredienti:

250 g manzo

250 g fagioli cotti

1 cipolla

2 spicchi d’aglio

1 cucchiaino paprika forte

1/2 bicchiere salsa di pomodoro

1 bicchiere vino rosso

sale, pepe

Mettete nella padella l’aglio e la cipolla tritate con 1 cucchiaio d’olio di oliva.

 

IMG_2992

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello medio e fiamma alta per 3-4 minuti. Mescolate una volta. Spostate la padella dal fuoco e aggiungete la carne tagliata a cubetti.

 

IMG_2993

 

Mescolate, coprite e cuocete a fiamma alta 4 minuti. Mescolate una volta a metà cottura. Sfumate con il vino aggiunto da sopra il coperchio. Continuate a fiamma alta 1 minuto poi a fiamma bassa 45 minuti. Mescolate 1-2 volte durante la cottura. Nel frattempo preparate la salsa di pomodoro con sale, pepe e paprika…

 

IMG_2994

 

… e unitela alla carne quasi cotta. Mescolate bene poi unite i fagioli cotti.

 

IMG_2995

 

Mescolate ancora, coprite e cuocete a fiamma alta finché riprende il bollore poi a fiamma bassa per 15 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_2997

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.8/10 (5 votes cast)

Involtini di maiale con capocollo e mozzarella

IMG_2097

 

Ingredienti:

16 fettine arista di maiale tagliata sottile

16 fette capocollo

1 mozzarella

1 cipolla

prezzemolo, salvia

farina q.b.

30 g burro

1 bicchiere vino rosso

Stendete le fettine di arista senza batterli e distribuite un po di prezzemolo tritato, 2 strisce di mozzarella e la fettina di capocollo. Arrotolate su se stesso e fissate con stuzzicadenti.

 

IMG_2093

 

Mettete nella pentola il burro, 1 cucchiaio d’olio di oliva e salvia.

 

IMG_2094

 

Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello grande a fiamma alta 30 secondi, solo per sciogliere il burro. Spostate dalla fiamma e mettete gli involtini passati nella farina e le rondelle di cipolla sopra.

 

IMG_2095

 

Coprite e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 2 minuti per lato. Quando dovete girare spostate dalla fiamma. Versate il vino da sopra il coperchio e proseguite a fiamma alta 1 minuto, poi a fiamma bassa per 10 minuti. Girate gli involtini una volta a metà cottura. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_2096

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (1 vote cast)

Pennette con salsa di salsicce toscane

IMG_1480

 

Ingredienti:

350 g pennette

350 g salsiccia toscana

1 cipolla

2 pomodori

30 g porcini secchi

1/2 bicchiere vino rosso

sale, pepe

Ammollate i funghi secchi con acqua tiepida per almeno 15 minuti.

Mettete nella pentola la cipolla tritata, la salsiccia sbriciolata ed i funghi strizzati e tagliati. L’olio se volete metterlo non più di 1 cucchiaio.

 

IMG_1474

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 4-5 minuti. Mescolate una volta a metà cottura. Aggiungete il vino da sopra il coperchio e continuate ancora 1 minuto a fiamma alta. Abbassate il fuoco e aggiungete 600 ml d’acqua fredda ( compresa l’acqua del ammollo dei funghi ), le pennette, i pomodori pelati senza semi e tagliati a cubetti, sale e pepe.

 

IMG_1476

 

Mescolate, coprite e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore, poi a fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Mescolate 2-3 volte durante la cottura. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)
  • Facebook
  • YouTube