MAGIC COOKER LAND

perchè cucinare è facile per tutti

MAGIC COOKER LAND - perchè cucinare è facile per tutti

Pomodori verdi fritti


Ingredienti:
Pomodori verdi q.b.
200 g farina “00”
60 g yogurt magro
½ cucchiaino di lievito istantaneo per preparazioni salate
200 ml acqua frizzante ghiacciata

Lavare e tagliare i pomodori a fette regolari e disporli su carta assorbente. Realizzare la pastella: miscelare lo yogurt con l’acqua ed unire farina e lievito setacciati insieme. Ottenuto un composto omogeneo non occorre far riposare. In un tegame scaldare leggermente con MC una quantità di olio che ci consenta di effettuare una frittura in immersione. Immergere le fette di pomodoro nella pastella e tuffarle nell’olio, coprire con MC e friggere circa 2 min. per lato a fiamma viva. Ottenuta doratura omogenea, spegnere la fiamma, attendere qualche istante, rimuovere MC in posizione orizzontale, prelevare i pomodori ed adagiarli su carta assorbente, cospargere con semi di sesamo e salare leggermente.

Lorena Vecchini

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Salmone limone e rosmarino

Ingredienti:
tranci di salmone q.b.
4 cucchiai pangrattato
2 cucchiai semi di sesamo
1 limone
rosmarino, prezzemolo
yogurt
erba cipollina

Taglia dei pezzi rettangolari di carta forno e avvolgi le estremità in tal modo da formare una barchetta per ogni trancio di salmone.
Spennella ogni trancio con olio evo.
Mescola il pangrattato con i semi di sesamo, qualche ago di rosmarino tritato finemente. Passa ogni trancio oleato per far aderire bene la panatura.
Metti sul fondo di ogni barchetta di carta forno una fetta di limone, un pò di prezzemolo ed il salmone panato. Disponi le barchette in una pentola capiente. Copri con MCSD e cuoci a fiamma alta 2 minuti poi continua a fiamma bassa 15 minuti. Lascia coperto in auto cottura 10 minuti.
Servi con una salsa a base di yogurt ed erba cipollina.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Cheesecake alle more senza cottura

Ingredienti:
per la base:
350 g biscotti secchi
200 g crema di nocciole

per la farcia:
500 g mascarpone
300 g yogurt
100 g zucchero a velo
400 g more
200 g panna da montare zuccherata
30 g gelatina in fogli

Spennella col burro uno stampo apribile da 30 cm.
Trita i biscotti e mescola con la crema di nocciole poi forma la base della cheesecake pressando bene con il cucchiaio. Lascia riposare nel frigo.
Metti in ammollo la gelatina in acqua fredda per 10 minuti. Strizza i fogli e metti in un pentolino con circa 50 ml panna non montata. Mescola a fuoco basso finché si scioglie. Lascia leggermente intiepidire.
Amalgama bene il mascarpone con lo yogurt e zucchero a velo. Dividi in due parti.
Frulla le more ( dopo aver lasciato da parte alcune per la decorazione) e passali nel setaccio per eliminare i semi.
Metti in un pentolino 6 cucchiai di questo succo e 2 cucchiai di zucchero. Copri con MC e cuoci a fiamma vivace per 5 minuti.
Il resto di succo di more aggiungilo a una metà della crema di yogurt e mascarpone. Unisci metà della gelatina sciolta e amalgama velocemente per non avere grumi. Versa il tutto sopra la base e lascia nel frigo almeno 20 minuti.
Monta il resto della panna e incorpora con movimenti dal basso verso l’alto nell’altra metà di crema di yogurt e mascarpone. Riscalda leggermente il resto della gelatina ( che nel frattempo si è ripresa ) e uniscila al composto. Versa il tutto nella teglia sopra il composto con more.
Lascia riposare nel frigo 2 ore.
Toglia la cheesecake dalla teglia e copri con il succo di more e zucchero che hai fatto cuocere nel pentolino. Decora a piacere.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

GUINNESS cake al cioccolato

Ingredienti:
2 uova
200 g zucchero di canna
125 g yogurt bianco
250 g burro
75 g cacao amaro
250 g farina 0
1 bustina lievito per dolci
250 ml birra Guinness
300 g formaggio spalmabile
75 g zucchero a velo
200 ml panna vegetale zuccherata

Monta le uova con lo zucchero di canna finché lo zucchero si scioglie.
Aggiungi lo yogurt, il burro fuso, mescola, poi il cacao amaro, la farina, la bustina di lievito per dolci. Alla fine aggiungi la birra Guinness.
Versa il composto nella teglia diametro 20-22 foderata con la carta forno e cuoci nel kit forno con la cupola San Pietro sul fornello grande a fiamma alta 10 minuti, fiamma media 10 minuti, spento in auto cottura 15 minuti.
Lascia raffreddare la torta.
Frulla il formaggio spalmabile con lo zucchero a velo. Unisci la panna vegetale zuccherata montata. Decora la torta sopra con l’aiuto dello sac a poche con il beccuccio a stella.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Guinness cake al cioccolato


Ingredienti:
2 uova
200 g zucchero di canna
125 g yogurt bianco
250 burro
75 g cacao amaro
250 g farina
1 bustina lievito per dolci
250 ml birra Guinness
Per frosting:
300 g formaggio spalmabili
75 g zucchero a velo
200 ml panna vegetale zuccherata

Monta le uova con lo zucchero di canna finché lo zucchero si scioglie.
Aggiungi lo yogurt bianco, il burro fuso, mescola, poi il cacao amaro, la farina a scelta, 1 bustina di lievito per dolci. Alla fine unisci la birra Guinness.
Versa il composto nella teglia diametro 20-22 foderata con la carta forno e cuoci nel kit forno con la cupola San Pietro sul fornello grande a fiamma alta 10 minuti, fiamma media 10 minuti, spento in auto cottura 15 minuti.
Lascia raffreddare la torta.
Frulla il formaggio spalmabile con lo zucchero a velo. Unisci 200 ml panna vegetale zuccherata montata. Decora la torta sopra con l’aiuto dello sac a poche con il beccuccio a stella.

E.S.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Pan brioches allo yogurt bicolore


Ingredienti:
100 ml latte tiepido
100 g zucchero
1 misurino IFIB ( opzionale )
1 cubetto di lievito 25 g
1 uovo
80 ml olio semi
125 g yogurt bianco
450 g farina
50 g cacao amaro
vaniglia
buccia limone

Procedimento

Sciogli il latte con lo zucchero ed il lievito. Unisci l’uovo, ifib, lo yogurt, l’olio di semi, vaniglia e buccia di limone grattugiata.
Dividi la miscela in due parti. Nella prima aggiungi 250 g farina. Nella seconda solo 200 g farina e 50 g cacao amaro.
Impasta bene ciascuna poi lascia lievitare finché raddoppia il volume.
Stendi ogni impasto in forma rettangolare e sovrapponi tra loro lasciando il bianco sotto. Passa con il matterello sopra per unire gli impasti.
Da questa dosi ottieni 2 porzioni.
Arrotola, fai un taglio centrale e intreccia. Lascia lievitare di nuovo nello stampo rettangolare.
Cuoci nel kit forno con MCSD sul fornello grande, fiamma alta 5 minuti, fiamma media 10 minuti, spento 10 minuti.
Togli dallo stampo e lascia raffreddare prima di tagliarlo.
Buon appetito con Magic Cooker!

E.S.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Dolce con farina di segale e yogurt

IMG_1036

Ingredienti:

180 g farina di segale

90 g fecola di patate

125 ml olio di girasole

260 g zucchero di canna integrale

125 g yogurt intero

3 uova

1/2 bustina lievito per dolci

scorza di limone grattugiata

1 pizzico di sale

Mettete nella ciotola le uova con un pizzico di sale e lo zucchero di canna integrale…

 

IMG_1032

 

… e frullate finché diventano schiumose. Aggiungete l’olio, lo yogurt e la scorza di limone grattugiata. Mescolate bene poi unite la farina di segale, la fecola di patate ed il lievito.

 

IMG_1033

 

Amalgamate bene il tutto e versate nella teglia imburrata ed infarinata. Mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_1034

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media circa 20 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti. Raffreddati sulla griglia.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.3/10 (3 votes cast)

Polpette di merluzzo al curry

IMG_9989

Ingredienti:

400 g filetti di merluzzo fresco o congelato

1 uovo

150 g yogurt greco

1 cucchiaino curry

1 cucchiaino maizena

sale, pepe, erba cipollina

Mettete nel tritatutto i filetti di pesce freschi o congelati, il curry, la maizena, l’uovo, sale, pepe ed erba cipollina.

 

IMG_9983

 

Tritate finché diventa omogeneo. Aggiungete lo yogurt greco.

 

IMG_9984

 

Tritate ancora finché amalgamate bene. Formate delle polpettine schiacciate che mettete nella pentola fredda unta con olio. Lavorate con le mani unte d’olio per formare le polpette.

 

IMG_9985

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 2 minuti poi fiamma bassa per 7 minuti. Spostate dal fuoco, aspettate 30 secondi e girate le polpette.

 

IMG_9987

 

Coprite e proseguite la cottura per 7-8 minuti. Servite con riso in bianco.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Filoncini dolci

IMG_9827

Ingredienti:

300 g farina 0

150 g farina 00

100 g yogurt bianco

100 ml latte

80 g zucchero

80 g burro

3 tuorli

1 bustina lievito granulare per pane

1 pizzico di sale

per spennellare 2 cucchiai burro e 2 cucchiaini miele

farcia a piacere

Riscaldate leggermente il latte e sciogliete lo zucchero dentro.

 

IMG_9808

 

Unite tutti gli ingredienti nella ciotola.

 

IMG_9809

 

Lavorate il tutto finché ottenete un impasto elastico e compatto. Coprite con la pellicola e lasciate lievitare finché raddoppia il volume.

 

IMG_9813

 

Mettete l’impasto sul tavolo, stendete in forma rettangolare e dividete in 12 rettangoli più piccoli. Da un lato mettete il ripieno e dal altro fatte dei tagli. Arrotolate su se stessi lasciando i tagli sopra.

 

IMG_9814

 

Mettete i filoncini nella teglia con carta forno o silicone sotto. Lasciate lievitare 30 minuti e spennellate con poco burro. Mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_9818

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma medio-bassa 15 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_9820

 

Togliete la teglia e così caldi spennellate con burro e miele fusi insieme.

 

IMG_9821

 

Togliete poi subito dalla teglia e raffreddate sulla griglia.

 

IMG_9822

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Finocchi e zucchine con salsa allo yogurt

IMG_9032

Ingredienti:

2 zucchine scure

2 finocchi

125 yogurt acido

1 spicchio d’aglio

1/2 cucchiaino curcuma

sale, pepe, menta, zenzero in polvere

Tagliate con il taglia verdure le zucchine ed i finocchi in forma di bastoncino. Mettete nella ciotola e condite con sale, pepe, zenzero e poca menta.

 

IMG_9027

 

Mescolate bene. Condite poi con 1-2 cucchiai di olio di oliva. Amalgamate molto bene. Riscaldate la pentola vuota con il Magic Cooker sopra sul fornello grande a fiamma alta 1 minuto. Aggiungete le verdure condite.

 

IMG_9028

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma media per 8-10 minuti. Saltate o mescolate le verdure ogni 2 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_9030

 

Nel frattempo preparate la salsa: unite allo yogurt l’aglio tritato finemente, sale, curcuma, menta e pepe.

 

IMG_9029

 

Amalgamate il tutto e servite sopra le verdure cotte.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Bietola, pomodorini, yogurt e quartirolo dop

IMG_8554

Ingredienti:

1 mazzo bietola

300 g pomodorini

2-3 cucchiai yogurt intero

quartirolo lombardo a piacere

sale, aglio granulare

Mettete nella pentola 1/2 cucchiaio di olio di oliva, poco aglio granulare, se volete peperoncino o altre spezie poi la bietola lavata, scollata bene e tagliata a strisce, incluso il gambo, e infine i pomodorini tagliati a metà, poco sale.

 

IMG_8539

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello medio a fiamma alta per 7 minuti. Mescolate 1-2 volte durante la cottura. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_8541

 

Servite come contorno se volete senza aggiungete niente altro…

 

IMG_8547

 

…o distribuite sopra qualche cucchiaio di yogurt e del formaggio spezzettato con le mani. In questo modo diventa un secondo o un piatto unico e leggero.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 7.7/10 (3 votes cast)

Pollo alle mele

IMG_8562

Ingredienti:

400 g petto di pollo

3 mele golden

1 cipolla

1/2 bicchiere yogurt greco

sale, pepe, prezzemolo, rosmarino

30 g burro

Mettete nella padella il burro, coprite con Magic Cooker e fatelo sciogliere solo un po. Aggiungete la cipolla tritata.

 

IMG_8551

 

Mescolate, coprite e cuocete sul fornello grande a fiamma media 2 minuti. Aggiungete il petto di pollo a bocconcini, le mele sbucciate e tagliate a cubetti piccoli e poco rosmarino tritato finemente. Salate e pepate.

 

IMG_8552

 

Mescolate, coprite e cuocete a fiamma media per 10 minuti. Mescolate 2 volte durante la cottura. Abbassate la fiamma e aggiungete lo yogurt e un po di pepe.

 

IMG_8557

 

Mescolate velocemente, coprite e continuate a fiamma bassa 1 minuto. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto. Servite con prezzemolo tritato fresco.

 

IMG_8558

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Patate sorpresa con il cuore di salmone

IMG_8196

Ingredienti:

4 patate medie

100 g salmone affumicato

4 cucchiai yogurt intero

aneto, sale, pepe, menta, maggiorana

Lavate bene le patate con la buccia, tagliate in due per lunghezza e avvolgeteli nella carta di alluminio. Mettete nella pentola con 1/2 bicchiere di acqua.

 

IMG_8176

 

Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello piccolo a fiamma alta finché fuoriescono i vapori poi a fiamma bassa per circa 50 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 2 minuti.

 

IMG_8189

 

Nel frattempo mettete nel bicchiere lo yogurt, 2 fette di salmone, sale, pepe, maggiorana, menta e aneto.

 

IMG_8177

 

Frullate per ottenere una crema omogenea. Lasciate riposare nel congelatore fino al momento di servire. Aprite la carta, allargate la patata e irrorare con la salsa e pezzi di salmone affumicato.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (3 votes cast)

Cornetti veloci senza uova né zucchero

IMG_5950

 

Ingredienti:

250 g farina 00

125 g yogurt intero

150 g burro

1/2 bustina lievito per dolci

vaniglia

ripieno a scelta

Mettete nella ciotola la farina, lo yogurt, il lievito, la vaniglia in bacca, liquida o polvere, il burro a pezzettini.

 

IMG_5938

 

Amalgamate bene il tutto con le mani finché ottenete un impasto omogeneo. Non c’è bisogno di stare a riposo nel frigo. Dividete in due parti. Stendete in forma circolare ogni parte e tagliate a spicchi. Farcite con il ripieno scelto.

 

IMG_5939

 

Arrotolate i cornetti e mettete nella teglia con carta forno sotto o silicone. Mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_5940

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media 15 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_5941

 

La seconda teglia cuocete direttamente a fiamma media 15 minuti, il kit è già caldo. Raffreddate sulla gratella.

 

IMG_5954

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.0/10 (3 votes cast)
  • Facebook
  • YouTube