MAGIC COOKER LAND

perchè cucinare è facile per tutti

MAGIC COOKER LAND - perchè cucinare è facile per tutti

Pumpkin roll, rotolo alla zucca

IMGP8262

 


Ingredienti per 2 rotoli

per la base:

100 g farina 00

1/2 cucchiaino lievito per dolci

1/2 cucchiaino bicarbonato

1 pizzico di sale

3 uova

200 g zucchero

1 bustina vanillina

150 g zucca

Ingredienti per il ripieno:

300 g formaggio spalmabile

30 g burro

120 g zucchero a velo + quello per spolverizzare

1 bustina vanillina

130 g nocciole

100 g noci

Tagliate la zucca a pezzi e mettetela nella pentola con 50 ml d’acqua fredda. Coprite con Magic Cooker e cuocete a fiamma alta finché bolle, poi fiamma bassa circa 13 minuti. Schiacciate con la forchetta.


IMGP8243


In una ciotola frullate le uova con lo zucchero ed il sale finché ottenete un composto schiumoso.


IMGP8241


Aggiungete la purea di zucca e la vanillina…


IMGP8244


…poi la farina con il bicarbonato ed il lievito.


IMGP8245


Amalgamate bene gli ingredienti. Dividete l’impasto in 2 e versate una parte nella pentola quadrata foderata con carta forno.


IMGP8246


Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello grande con lo spargifiamma sotto. Usate fiamma alta 2 minuti, poi fiamma medio-bassa per circa 10-12 minuti.


IMGP8247


Togliete dalla pentola e scaraventate su un altro pezzo di carta forno spolverizzata con lo zucchero a velo. Coprite con un canovaccio. 

Procedete uguale anche con l’altra parte del impasto. 

Nel frattempo preparate il ripieno : amalgamate il formaggio spalmabile con il burro morbido, lo zucchero a velo e la vanillina…


IMGP8253


…e poi le nocciole e le noci tagliate a coltello finemente o frullate.


IMGP8254


Dividete la crema in 2 e farcite le basi raffreddate.


IMGP8255


Arrotolati su se stessi…


IMGP8256


…chiudete a caramella con la carta forno…


IMGP8257


… e lasciate nel frigo 3 ore per compattarsi. Togliete la carta, spolverizzate con lo zucchero a velo e tagliate a fette.

Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (9 votes cast)

Torta cinesina

WP_20130914_021


Ingredienti:

per la base

200 g burro

200 g zucchero a velo

200 g noci macinate

100 g farina 00

20 g cacao amaro

6 albumi

rum

per la glassa

6 tuorli

100 g zucchero a velo

vanillina

100 g cioccolato

Frullate bene lo zucchero a velo con il burro ammorbidito.


WP_20130914_001


Aggiungete le noci macinate…


WP_20130914_002


…poi il cacao, amalgamate…


WP_20130914_003


…poi il rum ed i albumi montate a neve.


WP_20130914_004


Girate il tutto con la spatola dal basso verso l’alto e versate nella pentola diametro 34 imburrata e con la carta forno. Livellate.


WP_20130914_005


Coprite con Magic Cooker e mettete la pentola sul fornello grande con lo spargifiamma sotto. Usate la fiamma alta per 3 minuti, poi fiamma medio-bassa per circa 18 minuti. Togliette dal fuoco e spalmate sopra i tuorli che avete lavorato bene con lo zucchero a velo e la vanillina finché ottenete una crema chiara.


WP_20130914_008


Rimettete sul fuoco e cuocete a fiamma bassa per circa 8-10 minuti, coperta.


WP_20130914_009


A questo punto distribuite il cioccolato grattugiato e lasciate ancora coperto senza fiamma per 2 minuti.


WP_20130914_010


Alzate il coperchio e lasciate raffreddare prima di tagliare a pezzi.

Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

 

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.2/10 (14 votes cast)

Dolce a sorpresa

P6020067

Ingredienti:

135 g burro

250 g zucchero a velo

7 uova

135 g farina

1 l latte

1 bustina vanillina

Frullate il burro ammorbidito con solo 150 g zucchero a velo.


P6010054

Aggiungete i tuorli uno alla volta.


P6010055


Unite la farina…


P6010056


… e poi il latte poco alla volta.


P6010057


Montate gli albumi a neve insieme a 100 g zucchero a velo.


P6010058


Unite queste 2 composizioni e versate nella pentola con la carta forno.


P6010059


Coprite con Magic Cooker. Sul fornello grande mettete lo spargifiamma e la pentola sopra. Usate la fiamma alta per 2 minuti, poi fiamma medio-bassa per circa 25 minuti.


P6010060


Lasciate riposare coperto 1 minuto, poi togliete il coperchio e lasciate raffreddare. 

Mettete il dolce sul piatto e tagliate a quadretti. Decorate ogni quadrato a piacere.


P6020065


Il dolce è interessante perché la crema si separa da sola.

Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.3/10 (11 votes cast)

Madeleine golose

WP_20130505_035

Ingredienti:

6 uova

50 g cacao amaro

100 g zucchero semolato

250 g burro

250 g zucchero a velo

1 cucchiaio di farina

In un pentolino mettete il cacao, 5 cucchiai di acqua e lo zucchero semolato.


WP_20130505_008


Mescolate sul fuoco finché si addensa. Ci vogliono circa 5 minuti.


WP_20130505_009


In un altro pentolino sciogliette il burro e aggiungete lo zucchero a velo.


WP_20130505_011


Mescolate bene e poi incorporate i tuorli uno alla volta.


WP_20130505_012


Alla fine avete 2 creme…


WP_20130505_013


…che poi mescolate insieme.


WP_20130505_014


Montate gli albumi a neve con un pizzico di sale e aggiungete 1 cucchiaio di farina e 1/4 della crema.


WP_20130505_015


Mescolate con il cucchiaio girando dal basso verso l’alto, e poi mettete nelle formine.


WP_20130505_017


Coprite con Magic Cooker e mettete la pentola sul fornello medio con lo spargifiamma sotto. Usate fiamma alta per 3 minuti, poi fiamma media per circa 20 minuti.


WP_20130505_019


Lasciate raffreddare e decorate con il resto della crema, qualche lamella di mandorle, codette e tutto quello che vi piace.

Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.7/10 (3 votes cast)

Biscotti in festa

WP_20130322_016

Ingredienti:

170 g burro

85 g zucchero a velo

1 uovo

1 pizzico di sale

120 g farina 00

50 g maizena

1 bustina vanillina


Lavorate con la frusta elettrica il burro ammorbidito con lo zucchero a velo finché diventa una crema . Aggiungete l’uovo, il sale, la vanillina, la farina e la maizena. Frullate. Deve risultare un composto liscio e abbastanza morbido. Questo composto mettetelo nella pistola sparabiscotti e formate dei biscotti  sulla carta forno che poggiate nella padella.

WP_20130322_005

Coprite con Magic Cooker e mettete la padella sul fornello medio a fiamma alta per 3 minuti, poi fiamma medio-bassa per 10-12 minuti. Usate lo spargifiamma. Durante il tempo di cottura asciugate il coperchio sotto 2 volte.


WP_20130322_006


Decorate a piacere.

Buon appetito con Magic Cooker!



Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.8/10 (6 votes cast)

Torta cioccolatosa

WP_20130220_005

Ingredienti:

3 uova

160 g zucchero

260 g farina 00

1 bicchiere di plastica con olio di semi

1 bicchiere di plastica con latte

1 bustina lievito per i dolci

70 g cacao amaro

 

Per la glassa: 250 g zucchero a velo

1 albume

4 gocce succo di limone

 

 

 

Con le fruste mescolate bene le uova con lo zucchero,per 3 minuti, aggiungete l’olio ed il latte,girate, e alla fine la farina con il cacao ed il lievito.

WP_20130220_001

Imburrate ed infarinate uno stampo di ciambellone che lo poggiate nella pentola vuota.Versate l’impasto nello stampo .

WP_20130220_002

Coprite con Magic Cooker e mettete sulla fiamma alta, usando lo spargifiamma, per 3 minuti. Poi riducete la  fiamma a medio-bassa per i prossimi 35-40 minuti.Non c’è bisogno di asciugare il coperchio. E’ pronto quando vedete che si stacca dai bordi.

WP_20130220_004

Una volta cotto, spegnete la fiamma e lasciate coperto per altri 3 minuti, poi scoprite e lasciate raffreddare.

Nel frattempo preparate la glassa, mescolando tutti gli ingredienti con la forchetta,fino a formare una crema uniforme.

Quando il ciambellone si è raffreddato copritelo con la glassa. 

Potete anche eliminare la glassa e spolverare solo con lo zucchero a velo.

 

 

Buon appetito con Magic Cooker! 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (10 votes cast)

Muffin alle mele

WP_20130216_018

Ingredienti per circa 20 muffin :      per la glassa:

3 uova                                            250 g zucchero a velo   

un pizzico di sale                          1 albume

240 ml latte                                  4 gocce succo limone

100 g zucchero                             colorante alimentare

100 g burro

380 g farina

1 bustina di lievito per i dolci

3 mele

 

Mescolare bene le uova con un pizzico di sale, aggiungere lo zucchero, il latte ed il burro fuso. Poi la farina con il lievito setacciate, e alla fine le mele tagliate a cubetti piccoli. Distribuire l’impasto nei stampi di muffin riempendo per 3/4 ( io uso quelli di silicone, se non li avete vanno bene gli stampini usa e getta nel quale mettete pirotina di carta ).

WP_20130216_016

 

 

Coprire con Magic Cooker e mettere sulla fiamma vivace, usando lo spargifiamma, per 2  minuti, dopodiché fiamma bassa per circa 15-20 minuti.Sono pronti quando vedrete che si staccano dai bordi.

WP_20130216_017

 

Togliere dagli stampini, lasciare raffreddare e decorare a piacere con la glassa.



Buon appetito con Magic Cooker!

Ricetta fatta da Eliza Sestov.


VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (3 votes cast)

Biscotti arcobaleno

 

WP_20130214_008

Ingredienti per circa 30 pezzi :
230 g burro ammorbidito
100 g zucchero a velo
3 uova
un pizzico di sale
360 g farina
5 g bicarbonato di sodio
90 g codette
ciliegie candite
Amalgamare bene il burro ammorbidito con lo zucchero a velo,aggiungere il sale,poi le uova uno per volta. La farina va mischiata con il bicarbonato e aggiunta poco per volta al impasto. Poi le codette colorate aggiungere per ultime e girare brevemente. Con le mani unte d’olio prendere un cucchiaio del impasto che lo pressate nella forma che più vi piace, e appoggiare sulla carta forno con la ciliegina sopra; messi poi nella padella.
WP_20130214_003
Coprire con Magic Cooker e mettere sulla fiamma alta 2 minuti, poi prossimi 20 minuti a fiamma bassa. Usare lo spargifiamma sotto la padella. Asciugare ogni tanto il coperchio sotto.Lasciare raffreddare   e spolverare con lo zucchero a velo.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.2/10 (6 votes cast)

Madeleine alla Nutella

 

WP_20130202_005

Ingredienti:
150 g zucchero semolato
150 g burro fuso
6 uova
120 g farina autolievitante
30 g cacao amaro in polvere
120 g nutella
120 g zucchero a velo
1 bustina vaniglia
(ingredienti per circa 22 pezzi)
Mettete in una ciotola le uova con lo zucchero semolato e la vaniglia e mescolate con la frusta elletrica fino a quando otterrete un composto chiaro e schiumoso. Aggiungete la farina autolievitante e il cacao setacciate, e amalgamate bene. Versate il burro fuso e girate delicatamente.
  Nella pentola poggiate i stampini usa e getta per i muffin, mettete dentro la cartina ( così una volta cotto un giro, togliete la cartina e mettete il prossimo giro,senza togliere i contenitori ) e riempite per 3/4 con l’impasto.
WP_20130202_003

 

Mettete sul fornello a fiamma alta per 2 minuti, usando sempre lo spargifiamma, e coprendo con Magic Cooker, dopodiché abbassate la fiamma ( medio-bassa ) e continuate la cottura per 15-20 minuti, senza asciugare il coperchio. Lo potete alzare tranquillamente per vedere il grado di cottura.

 

WP_20130202_004

 

 

Togliete le cartine, lasciate intiepidire, e nel frattempo preparate la glassa : mescolate bene la nutella con lo zucchero a velo e 2- 3 cucchiai d’acqua calda per ottenere un composto omogeneo e abbastanza denso. Questo composto lo spalmate sopra ogni madeleina e poi decorate a piacere.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.2/10 (9 votes cast)

CASTAGNOLE

INGREDIENTI:

farina gr 400
zucchero gr 50
2 uova
burro gr 80
1 cucchiaino di lievito vanigliato
1 limone grattugiato
zucchero a velo
sale
olio per friggere

PROCEDIMENTO:

In una terrina ammorbidire il burro, incorporare lo zucchero e poi le uova e mescolare ;aggiungere la buccia grattugiata di un limone, un pizzico di sale e tanta farina quanto basta per ottenere un impasto morbido, aggiungere il lievito. Con un cucchiaio fate delle palline , grandi come una noce. In un tegame possibilmente alto mettere l’olio posizionare Magic Cooker e  riscaldate per qualche minuto, dopodiché lasciar cadere le castagnole dentro l’olio . Dopo qualche minuto spostare la pentola dal fuoco alzare Magic Cooker e controllare se sono di colore dorato, in tal caso toglietele e preparatele per essere servite con lo zucchero a velo.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.4/10 (11 votes cast)

Migliaccio di carnevale

Particolare-fetta-di-migliaccio-nel-piatto-450x299

INGREDIENTI:

semolino gr25

1lt di latte zucchero

gr500 ricotta

8uova

cedro candito a pezzeti gr100

burro gr50

1pizzico di cannella

zucchero a velo
PROCEDIMENTO:Mettete in un tegame sul fuoco il latte con il burro, coprite con il
Magic Cooker e portate all’ebollizione. Versate a pioggia il semolino e fatelo cuocere
una decina di minuti. Togliete dal fuoco, e fate raffreddare,intanto montate le uova con lo zucchero e passate al setaccio la ricotta. Incorporate al composto di semolino le uova, la ricotta, la cannella e il cedro candito. Versate il preparato in un tegame, coprite con
Magic Cooker e cuocete a fiamma moderata per 30 minuti circa.
Se volete potete servire il migliaccio spolverizzato di zucchero a velo.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.3/10 (4 votes cast)
  • Facebook
  • YouTube